
Coppa Italia Semifinale Ritorno: Inter - Roma (diretta tv su Rai 1 e Rai HD)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
L'Inter per rimontare la sconfitta della gara di andata (1-2), accedere alla finale e salvare così una stagione piena di tormenti, la Roma sogna invece di raggiungere i cugini della Lazio nell'atto finale che si trasformerebbe nel terzo derby stagionale della Capitale.
Questi sono solo alcuni degli ingredienti della semifinale di ritorno della Tim Cup (diretta su Rai 1 e Rai HD alle 20.45) in programma questa sera a San Siro.
LA PRESENTAZIONE DI INTER - ROMA (diretta ore 20.45 su Rai 1 e Rai HD can. 501)
L'Inter si aggrappa alla Coppa Italia. Ad una semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Roma, che parte dal 2-1 dell'andata e si presenterà al Meazza in condizioni sulla carta migliori rispetto ai nerazzurri, martoriati dagli infortuni e reduci da una serie di risultati molto negativa. Nonostante tutto Moratti continua a credere nella squadra e nel tecnico e lo ha detto pubblicamente ieri pomeriggio. Un appoggio che rinfranca Andrea Stramaccioni.
Il tecnico scaccia i fantasmi di un esonero in anticipo rispetto al termine della stagione.
«So che nel calcio sono più importanti le ultime dieci partite in ordine cronologico rispetto alle dieci precedenti, ma fino ad un certo punto ce la siamo giocata alla pari contro tutti - continua Stramaccioni - Successivamente abbiamo avuto le nostre colpe, ma ci è successo oggettivamente di tutto».
Per giocare una gara in più è necessario battere la Roma e assicurarsi l'accesso alla finale contro la Lazio, ma alla lunga lista di indisponibili già noti si sono aggiunti in extremis i dubbi sulla presenza di Juan Jesus e Alvarez.
«La situazione è questa, è da un po' che conviviamo con l'emergenza e non ne abbiamo mai fatto un alibi, non cominceremo ora - sottolinea Stramaccioni in conferenza stampa - Vogliamo ribaltare un pronostico che per qualcuno è già scritto, fermo restando il valore della Roma. Quest'anno non siamo riusciti a batterla quando eravamo al completo e questo fa capire che sarà una gara molto difficile, contro un avversario che ha un ottimo mix tra mostri sacri come De Rossi e Totti e giovani di grande prospettiva. In più domenica scorsa hanno riposato sei o sette giocatori che presumibilmente saranno in campo, mentre noi saremo gli stessi e abbiamo perso Gargano e Nagatomo. Però conosco la tempra dei miei ragazzi, non prometto la finale ma daremo tutto».
Superare l'Inter per centrare la finale di Coppa Italia e avere «la possibilità di giocare un'altra partita tremendamente importante sia per la storia della società sia per il nostro pubblico». Alla vigilia dell'impegno di San Siro, Aurelio Andreazzoli non si nasconde e sottolinea l'importanza per la Roma di arrivare a sfidare la Lazio nell'atto conclusivo della manifestazione.
«Per me la partita con l'Inter è una gara normale, che va disputata al meglio, è il dopo che magari carica un po' - confessa il tecnico giallorosso - Avere la possibilità di andare in finale per la conquista di un trofeo è una cosa alla quale io non sono abituato e che mi piacerebbe provare». Per raggiungere i cugini biancocelesti dovrà però prima archiviare la pratica Inter, sconfitta all'andata per 2-1 e in caduta libera anche a causa di una lunghissima lista di infortunati.
«Non credo ci sia il rischio di sottovalutare l'impegno - assicura Andreazzoli - e sarebbe grave dover richiamare l'attenzione della squadra sotto l'aspetto della motivazione». «Sappiamo quali sono le peculiarità dell'avversario e cercheremo di trovare le contromisure per limitare il più possibile le loro potenzialità - aggiunge a Roma Channel - I tanti infortunati? In questo periodo della stagione non c'è una società che non abbia qualche problema. Anche noi ne abbiamo qualcuno, e comunque non penserei alle assenze delle due squadre, ma piuttosto a preparare bene questa gara e a darle la giusta importanza visto che ha un valore assoluto».
I PRECEDENTI:
L'Inter deve ribaltare il 2-1 dell'andata contro una Roma che, in casa dei nerazzurri, non vince in questa competizione dalla prima gara disputata al 'Meazza' nel lontano 1937 (0-2 in quell'occasione). Dopo quella sfida, infatti, i meneghini si sono aggiudicati i successivi otto incontri prima del pareggio per 1-1 del 2011 firmato Eto'o-Borriello. Tra le varie vittorie interiste, spiccano il 3-0 nei quarti di finale del 1981 e le due finali di ritorno in cui i nerazzurri alzarono la coppa grazie alla rete di Mihajlovic nel 2005 ed ai gol di Cambiasso, Cruz e Martins prima dell'inutile 3-1 di Nonda, nel 2006. Nel 2007, invece, gli uomini dell'allora tecnico nerazzurro Roberto Mancini si imposero per 2-1, ma il trofeo andò ai giallorossi, forti del 6-2 dell'andata.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER-ROMA
INTER (4-3-2-1): 1 Handanovic; 42 Jonathan, 23 Ranocchia, 25 Samuel, 40 Juan Jesus; 19 Cambiasso, 10 Kovacic, 4 Zanetti; 7 Schelotto, 11 Alvarez; 18 Rocchi. A disposizione: 30 Carrizo, 27 Belec, 6 Silvestre, 28 Pasa, 17 Kuzmanovic, 24 Benassi, 60 Belloni, 45 Forte, 47 Colombi. All.: Stramaccioni. Indisponibili: Castellazzi, Chivu, Mbaye, Nagatomo, Mudingayi, Gargano, Stankovic, Obi, Palacio, Cassano, Milito Squalificati: Pereira, Guarin
ROMA (3-4-2-1): 24 Stekelenburg; 3 Marquinhos, 5 Castan, 23 Piris; 35 Torosidis, 77 Tachtsidis, 4 Bradley, 48 Florenzi; 8 Lamela, 10 Totti; 22 Destro. A disposizione: 13 Goicoechea, 1 Lobont, 46 Romagnoli, 27 Dodò, 42 Balzaretti, 11 Taddei, 16 De Rossi, 20 Perrotta, 7 Marquinho, 17 N.Lopez. All.: Andreazzoli. Indisponibili: nessuno. Squalificati: Osvaldo, Burdisso
ARBITRO: Bergonzi di Genova. Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti Niccolai e Di Fiore, quarto uomo Giannoccaro. Non sono buoni per la Roma e sopratutto per il portiere Stekelenburg i precedenti con l'arbitro Bergonzi, legati al derby di ritorno e a Juve-Roma del campionato della passata stagione. Nella prima occasione l'olandese venne cacciato al 7' del primo tempo per fallo su Klose e il rigore venne segnato da Hernanes. Il 22 aprile successivo il portiere fu espulso ancora da Bergonzi al 26' del primo tempo con la Juve sul 2-0 e il rigore per fallo con chiara occasione da rete su Marchisio venne trasformato da Pirlo dopo la ribattuta di Curci.
LA SEMIFINALE DI RITORNO DELLA TIM CUP IN TV
Dalle 20.00 su Rai Sport 1 (canale 57 del digitale terrestre), ampio pre gara dedicato alla partita per conoscere tutte le ultime notizie sulle formazioni a pochi minuti dal fischio d'inizio. Al termine del telegiornale su Rai1 e Rai HD (canale 501 del digitale terrestre, 101 Tivùsat) la diretta esclusiva di Inter - Roma (fischio d'inizio alle 20.45). Al termine della sfida, dalle 23.00 su Rai Sport 1 (canale 57 del digitale terrestre), spazio agli approfondimenti e alle interviste ai protagonisti del match.
Per gli italiani residenti all'estero, la gara sarà trasmessa in diretta da Mediaset Italia, il canale che trasmette in lingua italiana via satellite e via cavo il meglio della programmazione di Canale 5, Italia 1, Rete 4 ai milioni di Italiani che vivono all'estero e a tutti coloro che amano l'Italia. La telecronaca a partire dalle 14.45 locali (EDT) su Mediaset Italia sarà affidata a Bruno Longhi. Replica della partita sullo stesso canale alle ore 19.45 locali (EDT).
Mercoledi 17 Aprile 2013:
- ore 20.45 Inter vs Roma -> Diretta Rai Uno e Rai HD (can. 501)
in diretta dallo "Giuseppe Meazza - San Siro"
Telecronaca: Stefano Bizzotto
Bordocampo ed interviste: Thomas Villa e Luca De Capitani
Studio pre e post partita a cura di Andrea Fusco e Ubaldo Righetti
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)