Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Mondiali Scherma Milano 2023: calendario diretta Sky Sport, Eurosport, Rai Sport - Scopri di più su Sport

Mondiali Scherma Milano 2023: calendario diretta Sky Sport, Eurosport, Rai Sport

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sport
martedì, 25 luglio 2023 | Ore: 06:00

In un’atmosfera di intensa dedizione allo sport (in diretta Sky Sport, Eurosport e Rai Sport), con grande ospitalità e competenza organizzativa, la città di Milano ospiterà i Campionati Mondiali Seniores di Scherma. Milano 2023 è un’edizione particolarmente importante per il mondo della scherma in quanto è fondamentale per la qualificazione per le Olimpiadi di Parigi del 2024.

I MONDIALI DI SCHEMA IN DIRETTA SU SKY SPORT SUMMER

Mondiali Scherma Milano 2023: calendario diretta Sky Sport, Eurosport, Rai Sport58 Paesi coinvolti, oltre 1200 atleti e 800 membri degli staff tecnici, 42 medaglie da assegnare in 3 distinte discipline: fioretto, sciabola e spada. Sono solo alcuni dei numeri della 69esima edizione dei Campionati del mondo di scherma - FIE Fencing World Championships che si svolgono a Milano, centro congressi Allianz MiCo, fino al 30 luglio.

E’ l’ottava volta che l’Italia ospita la competizione iridata, una edizione speciale perché assegna punti importanti nella corsa ai pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. E c’è grandissima attesa per la scherma azzurra, reduce dalle otto medaglie vinte nell’ultima edizione al Cairo. Milano 2023 rappresenta uno straordinario momento di promozione non solo per il movimento schermistico, ma anche per Milano e per tutto il Paese. I biglietti per le finali dei prossimi giorni sono tutti sold out da tempo.

Le sfide più esaltanti del Campionato del Mondo di scherma – Milano 2023, dai quarti di finale fino agli assalti per le medaglie, saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW da martedì 25 luglio, a domenica 30.

Il primo atto ufficiale della manifestazione sarà la cerimonia inaugurale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dalle 17.25 su Sky Sport Summer, Sky Sport Arena e NOW. Si proseguirà poi per tutti e sei i giorni di gara, con le diretta delle sfide dai quarti di finale in poi.

Il commento sarà affidato a Sara Cometti e Pietro Nicolodi, con il supporto di Federica Frola per le interviste a caldo dei protagonisti e i collegamenti live su Sky Sport 24. Risultati, highlights e aggiornamenti in tempo reale sul sito skysport.it e sui canali social ufficiali di @SkySport.

La programmazione dei Campionati del mondo di scherma
FIE Fencing World Championships in diretta su Sky e in streaming su NOW

Martedì 25/7 - Sky Sport Arena, Sky Sport Summer (dalle 16.00) e NOW

  • 15.10-15.35 Quarti di finale SPADA femminile
  • 15.35-15.50 Quarti di finale SCIABOLA maschile
  • 16.00-16.50 Semifinali SPADA femminile
  • 16.50-17.05 Semifinali SCIABOLA maschile
  • 17.10-17.40 CERIMONIA DI APERTURA
  • 17.45-18.10 Finale SPADA femminile
  • 18.10-18.25 Finale SCIABOLA maschile

Mercoledì 26/7 - Sky Sport Arena, Sky Sport Summer (dalle 17.40) e NOW

  • 16.50-17.15 Quarti di finale FIORETTO femminile
  • 17.15-17.40 Quarti di finale SPADA maschile
  • 17.40-18.30 Semifinali FIORETTO femminile
  • 18.30-19.20 Semifinali SPADA maschile
  • 19.20-19.45 Finale FIORETTO femminile
  • 19.45-20.10 Finale SPADA maschile

Giovedì 27/7 - Sky Sport Arena, Sky Sport Summer (dalle 17.20) e NOW

  • 16.40-16.55 Quarti di finale SCIABOLA femminile
  • 16.55-17.20 Quarti di finale FIORETTO maschile
  • 17.20-17.50 Semifinali SCIABOLA femminile
  • 17.50-18.40 Semifinali FIORETTO maschile
  • 18.40-18.55 Finale SCIABOLA femminile
  • 18.55-19.20 Finale FIORETTO maschile

Venerdì 28/7 - Sky Sport Arena e NOW

  • 11.30-12.20 Semifinali SPADA femminile a squadre
  • 12.20-13.00 Semifinali SCIABOLA maschile a squadre
  • 13.00-13.50 Finale 3° posto SPADA femminile a squadre
  • 13.50-14.40 Finale 3° posto SCIABOLA maschile a squadre
  • 17.00-17.50 Finale 1° posto SPADA femminile a squadre
  • 18.00-18.40 Finale 1° posto SCIABOLA maschile a squadre

Sabato 29/7 - Sky Sport 251 (fino alle 13.20), Sky Sport Action (dalle 12.30) e NOW

  • 11.40-12.30 Semifinali FIORETTO femminile a squadre
  • 12.30-13.20 Semifinali SPADA maschile a squadre
  • 13.20-14.10 Finale 3° posto FIORETTO femminile a squadre
  • 14.10-15.00 Finale 3° posto SPADA maschile a squadre
  • 17.00-17.50 Finale 1° posto FIORETTO femminile a squadre
  • 18.00-18.50 Finale 1° posto SPADA maschile a squadre

Domenica 30/7 - Sky Sport Action (fino alle 14.30), Sky Sport Arena (dalle 17.00) e NOW

  • 11.50-12.20 Semifinali SCIABOLA femminile a squadre
  • 12.20-13.10 Semifinali FIORETTO maschile a squadre
  • 13.10-13.40 Finale 3° posto SCIABOLA femminile a squadre
  • 13.40-14.30 Finale 3° posto FIORETTO maschile a squadre
  • 17.00-17.30 Finale 1° posto SCIABOLA femminile a squadre
  • 17.30-18.50 Finale 1° posto FIORETTO maschile a squadre

Ora puoi guardare lo sport di Sky in streaming! Iscriviti a NOW per guardare F1®, MotoGP™ UEFA Champions League, Serie A e molto altro ancora. Clicca qui e scopri tutte le offerte attiveOra puoi guardare lo sport di Sky in streaming!
Iscriviti a NOW per guardare F1®, MotoGP™
UEFA Champions League, Serie A e molto altro ancora.

Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

I MONDIALI DI SCHEMA IN DIRETTA SUI CANALI RAI

12 specialità, 158 nazioni, oltre 1000 atleti, 6 giorni di rincorsa alle medaglie mondiali della pedana. Dopo le fasi eliminatorie, da martedì 25 a domenica 30 l'Allianz Mi.Co. di Milano torna protagonista con le semifinali e le finali del campionato del mondo di scherma 2023, che varranno anche come prova di qualificazione, individuale e di squadra, ai Giochi Olimpici di Parigi della prossima estate. Secondo le statistiche della Federscherma le medaglie totali conquistate dagli azzurri ai Mondiali, la cui prima edizione risale al 1921 a Parigi, sono 357: 118 ori, 110 argenti, 129 bronzi. Numeri imponenti, che raccontano di un dominio, quello italiano, di una disciplina che ha fatto la storia del nostro sport, certamente a livello iridato ma anche olimpico: indimenticabili gli assalti dei vari Dream Team azzurri ai Giochi, che sono valsi 130 medaglie, 49 delle quali d'oro. Non c'è da stupirsi, quindi, se anche in questa circostanza sarà la formazione azzurra il faro dell'edizione iridata, ancor più per la circostanza di tirare in casa.

La Rai, su Rai 2 e Rai Sport HD, racconterà tutto il mondiale, con le voci di Federico Calcagno e Stefano Pantano, a partire dalle semifinali e finali di spada femminile e sciabola maschile, che martedì 25, dalle 16.00, assegneranno le prime medaglie. Le gare in onda su Rai Sport HD sono disponibili anche con qualità migliorata sul canale 558 del digitale terrestre in formato HEVC per i televisori e decoder compatibili con il segnale.  

  • Martedì 25 luglio | Dalle 16 alle 17.20 (Rai2); Dalle 17.20 alle 18 (RaiSport); Dalle 18 alle 18.40 (Rai2)

  • Mercoledì 26 luglio |  Dalle 17.40 alle 20.30 (Rai2)

  • Giovedì 27 luglio |  Dalle 17.20 alle 19.45 (Rai2)

  • Venerdì 28 luglio | Dalle 11.20 alle 12.55 (Rai2); Dalle 12.55 alle 14.40 (RaiSport); Dalle 17 alle 18.40 (Rai2)

  • Sabato 29 luglio | Dalle 11.40 alle 12.55 (Rai2); Dalle 12.55 alle 15 (RaiSport); Dalle 17 alle 18.50 (Rai2)

  • Domenica 30 luglio | Dalle 11.50 alle 12.55 (Rai2); Dalle 12.55 alle 14.30 (RaiSport); Dalle 17 alle 18.20 (Rai2)

I MONDIALI DI SCHEMA IN DIRETTA SU EUROSPORT E DISCOVERY PLUS

L'Allianz MiCo Fiera Milano Congressi sarà l’avveniristico teatro del Campionato Mondiale Assoluto di Scherma Milano 2023, ospitato dal capoluogo lombardo dopo le rassegne di Napoli, Sanremo, Roma (2), Torino (2) e per l’ultima volta in Italia a Catania nel 2011. Mondiali che a un anno da Parigi 2024 metteranno in palio le qualificazioni ai Giochi Olimpici in tutte le discipline della nobile arte: fioretto, spada e sciabola in pedana a Milano.

In diretta sui canali Eurosport e live streaming su Discovery+, i Mondiali di scherma saranno commentati da Gianmario Bonzi, voce storica dello sport di Warner Bros. Discovery, e la campionessa del mondo di fioretto a Torino 2006, due volte iridata a squadre e bronzo olimpico di Pechino 2008, Margherita Granbassi icona dello sport italiano.

Al Mondiale del Cairo 2022, l’Italia ha ottenuto 8 medaglie (2 ori, 4 argenti e 2 bronzi) concludendo al terzo posto nel medagliere, con due titoli iridati a squadra di fioretto maschile e femminile. Così, come tappe di avvicinamento ai Mondiali, Eurosport Italia ha intervistato quattro dei protagonisti delle ultime imprese e fra i più attesi a Milano 2023: Rossella Fiamingo, Alice Volpi, Daniele Garozzo e Tommaso Marini:

La due volte campionessa del mondo di spada ROSSELLA FIAMINGO, argento olimpico di Rio 2016:

«Sono un’ambassador di questi Mondiali e se già dalla scherma in generale, in Italia, ci si aspetta tanto, se gareggi in casa, anche di più! Quindi c'è un peso della responsabilità, ma che comunque può essere anche positivo: io, per esempio, ho proprio bisogno di sentire addosso questa pressione perché è una risorsa per me e perché avere il pubblico che ti spinge, il suo calore, il tifo, e mangiare anche italiano mi fanno vivere meglio questo Mondiale così speciale».

Il campione olimpico di fioretto a Rio 2016 DANIELE GAROZZO, quattro volte iridato a squadre:

«Il titolo mondiale individuale è l’unico che mi manca e sarebbe la ciliegina sulla torta di una carriera già bellissima. Però non ho particolari aspettative. Da un po' di tempo a questa parte non voglio mettermi addosso più pressioni del dovuto. I Mondiali tornano in Italia e questa può essere un'occasione unica per promuovere e valorizzare la scherma verso un pubblico sempre più ampio, specialmente giovane, perché è lo sport che facciamo meglio nel nostro paese!».

L’iridata 2018 di fioretto e detentrice dell’oro mondiale a squadre ALICE VOLPI:«Il Mondiale in Italia è bellissimo per noi, sentirci a casa fa bene. Avremo tutto il supporto dei tifosi e delle famiglie che verranno a seguirci. Certo che un po' di pressione si sentirà, perché sarebbe speciale vincere a Milano, ma sono più i pro mentre il tempo vola… E Parigi è già dietro l’angolo».

Il classe 2000 già campione del mondo a squadre e argento individuale di fioretto TOMMASO MARINI:

«A Milano salgo in pedana solo ed esclusivamente per vincere. Vorrei prendermi l'oro, farlo in casa e togliermi il sassolino dalla scarpa dell'anno scorso, quando fui sconfitto per una sola stoccata. Ma sono riuscito a diventare il numero 1 del ranking mondiale e spero di portarmi questo fuoco fino a Parigi 2024».

  • Martedì 25 luglio alle 16:00 su Eurosport 2 e dalle 18:00 su Eurosport 1 (Discovery+)
  • Mercoledì 26 luglio dalle 17:40 su Eurosport 2 e Discovery+
  • Giovedì 27 luglio dalle 17:20 su Eurosport 2 e dalle 18:00 su Eurosport 1 (Discovery+)
  • Venerdì 28 luglio dalle 13:00 su Eurosport 2 e Discovery+
  • Sabato 29 luglio dalle 13:20 su Discovery+
  • Domenica 30 luglio dalle 13:10 su Discovery+

L’estate di Eurosport è mondiale, dalla scherma iridata di Milano, all’atletica che torna sui canali Warner Bros. Discovery con gli attesissimi Mondiali di Budapest. A un anno dai Giochi Olimpici di Parigi 2024, che saranno trasmessi su Discovery+ in esclusiva streaming per un totale di oltre 3800 ore di diretta integrale, Eurosport è nel cuore delle discipline manifesto dei Cinque Cerchi.

IL RIEPILOGO DELLE DIRETTE TV

  • MARTEDÌ 25 LUGLIO - La prima giornata che metterà in palio le medaglie dei Mondiali 2023 sarà dedicata alla spada femminile e alla sciabola maschile. Dalle ore 16 inizia la diretta su Rai2 per le quattro semifinali fino alle ore 17.20. Da quel momento lo switch su RaiSport (canale 58) fino alle ore 18 per la cerimonia di apertura con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Le finali, previste dalle 18 fino alle 18.40 torneranno in diretta su Rai2. La diretta Sky prenderà il via fin dai quarti di finale. Dalle ore 15.10 su Sky Sport Arena (ch. 204) sarà quindi possibile seguire i match validi per le medaglie di spada femminile e di sciabola maschile. Dalle 16 doppia copertura con l’inizio del live anche su Sky Sport Summer (ch. 201). Lunga programmazione anche per gli abbonati a Discovery+. La diretta prende il via alle ore 16 per concludersi alle ore 19. Dalle 16 anche lo start anche su Eurosport1 con tutte le fasi finali.

  • MERCOLEDÌ 26 LUGLIO - In questo giorno sarà la volta delle medaglie del fioretto femminile e della spada maschile. Sarà integralmente su Rai2 la diretta dell’evento con inizio alle ore 17.40 e la fine alle 20.30 prima del telegiornale. La live di Sky prende il via alle ore 16.50 con i quarti di finale di fioretto femminile e a seguire quelle di spada maschile fino alle finali previste dalle 19.20 alle 20.10. Dalle 17.40 il live anche su Sky Sport Summer. Su Discovery+ lo start alle ore 17.40 fino alle 20.40 con la diretta dei match conclusivi che saranno visibili anche su Eurosport1.

  • GIOVEDÌ 27 LUGLIO - La terza giornata è l’ultima dedicata alle prove individuali con la sciabola femminile e di fioretto maschile. Anche in questo caso la televisione di stato farà una diretta integralmente su Rai2 a partire dalle ore 17.20 fino alle 19.45. Su Sky la diretta con i quarti di finale ci sarà dalle 16.40 su Sky Sport Arena, alle 17.20 parte anche il collegamento su Sky Sport Summer fino alle premiazioni. Dalle 17.20 alle 19.45 la diretta sarà disponibile per gli abbonati Discovery+ e su Eurosport1.

  • VENERDÌ 28 LUGLIO - Il venerdì darà il via alle medaglie delle competizioni a squadre. La Rai sarà in diretta già dalle semifinali di spada femminile e di sciabola maschile con inizio alle ore 11.20 su Rai2 fino alle 12.55. Da quel momento il cambio per i match validi per il bronzo fino alle 14.40 su RaiSport (canale 58). I match per l’oro avranno inizio alle ore 17 e saranno visibili di nuovo su Rai2. Una lunga diretta per Sky dalle semifinali sul canale 204 (Sky Sport Arena) dalle 11.30 fino alle 14.40. Di nuovo live poi per i match validi per la medaglia d’oro dalle 17 fino alle 18.40. Dalle 13 alle 14.45 ci sarà diretta anche su Eurosport e su Discovery+ per i match validi per la medaglia di bronzo. Le sfide per l’oro sono visibili dalle 17 alle 19.15.

  • SABATO 29 LUGLIO - La giornata sarà dedicata alle prove di fioretto femminile e di spada maschile a squadre. Le semifinali saranno trasmesse da Rai2 con inizio alle 11.40 fino alle 12.55. I match per il terzo gradino del podio saranno dirottate su RaiSport (canale 58) fino alle ore 15. I match validi per l’oro iniziano alle 17 per concludersi alle ore 18.50 di nuovo su Rai2. Dalle 11.40 il via alla diretta anche su Sky al canale 251 fino alle ore 13.20. Da quel momento si passerà poi su Sky Sport Action (ch. 205) fino alle 15 per le semifinali e i match per il bronzo. Dalle 17 il via alle finali per l’oro fino alle 18.50. Gli abbonati Discovery+ potranno seguire in diretta la quinta giornata dalle 13 alle 14.45 e poi dalle 17 alle 19.25. Tutti i match andranno poi in differita su Eurosport1 dalle 22.30 all’1.30.

  • DOMENICA 30 LUGLIO - Ultima giornata di gare per i Mondiali di Milano 2023. Spazio alla sciabola femminile a squadre e al fioretto femminile. La diretta Rai prenderà il via alle ore 11.50 su Rai2 fino alle 12.55 per le semifinali prima del cambio su RaiSport (canale 58) per i match validi per il bronzo fino alle 14.30. Le due sfide per l’oro prenderanno il via alle 17 per concludersi alle 18.20 su Rai2. Dalle 11.50 al via anche la diretta di Sky sul canale Sky Sport Action (ch. 205) fino alle ore 14.30 per le semifinali e le finali per il bronzo. Gli assalti che valgono l’oro poi su Sky Sport Arena (ch. 204) a partire dalle 17. La piattaforma Discovery+ darà gli incontri in diretta dalle 13.10 alle 14.30 e poi dalle 17 alle 19.15. Eurosport1 trasmetterà le ultime medaglie in differita su Eurosport1 dalle 21 alle 00.00.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨