
La squadra stellare di commentatori NBA su Prime Video: 87 partite di regular season, Playoff, Finals
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
L’NBA approda su Prime Video grazie a un accordo globale di 11 anni sui diritti media. Prime Video garantirà una copertura senza precedenti, accompagnata da una squadra di commentatori d’eccezione che guideranno gli spettatori per tutta la stagione.
Tre telecronisti si alterneranno al commento insieme a due voci tecniche. I tre telecronisti saranno Alessandro Mamoli, storica voce dell’NBA in Italia, Mario Castelli, apprezzato commentatore per gli appassionati di basket, e Matteo Gandini, esperto di sport americani. Le seconde voci saranno Tommaso Marino, ex playmaker professionista, e Andrea Trinchieri, allenatore di livello internazionale con un ricco palmarès in Russia, Germania, Serbia e Lituania.
Come commentatore d’eccezione in alcune partite selezionate ci sarà anche Massimo Ambrosini, ex capitano del Milan e già voce della miglior partita del mercoledì di UEFA Champions League su Prime Video. Ambrosini porterà la sua esperienza da professionista e la passione da tifoso NBA, arricchendo il racconto con uno sguardo autentico.
In occasione del lancio globale, Prime Video offrirà un’esperienza unica in doppia lingua. Tutte le partite saranno trasmesse con il commento della squadra italiana, ma gli utenti Prime potranno scegliere anche la telecronaca in inglese per la maggior parte delle gare, inclusi i programmi dagli studi statunitensi con le leggende NBA Blake Griffin, Steve Nash, Dirk Nowitzki e Dwyane Wade. Sarà possibile passare liberamente da una lingua all’altra per personalizzare al massimo l’esperienza di visione.
L’esordio dell’NBA su Prime Video inizierà con un doppio incontro: i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics e a seguire i Minnesota Timberwolves sfideranno i Los Angeles Lakers. La domenica successiva sarà la volta della supersfida tra San Antonio Spurs e Brooklyn Nets in prima serata.
L’offerta NBA di Prime Video per la stagione 2025-26 comprende
- 87 partite di regular season (di cui 29 in prima serata nei weekend), l’Emirates Cup Championship Game,
- l’NBA Play-In Tournament 2026,
- un terzo delle partite del primo e secondo turno dei Playoff,
- una serie di Conference Finals
- le NBA Finals 2026.
Tutti questi eventi saranno in esclusiva per i clienti Prime senza costi aggiuntivi.
Il NBA League Pass sarà disponibile come abbonamento aggiuntivo tramite Prime Video, offrendo l’accesso a tutte le partite NBA della stagione in diretta e on-demand, integrando così la copertura esclusiva di Prime Video e permettendo di seguire qualsiasi partita del campionato 2025-26.
A partire da ottobre, la NBA si aggiungerà all’offerta di sport in diretta di Prime Video in Italia, sempre senza costi aggiuntivi per i membri Prime, insieme alla miglior partita del mercoledì di UEFA Champions League. Saranno disponibili anche documentari sportivi esclusivi come FRAGILE: La storia di Niccolò Fagioli, Federico Chiesa: Back On Track, All or Nothing: Juventus, Come un padre (Carlo Mazzone), Marc Marquez: ALL IN, FC Bayern – Behind the Legend, The Pogmentary, All or Nothing: Arsenal, All or Nothing: Tottenham Hotspur, All or Nothing: Manchester City, Rooney, Take Us Home: Leeds United e molti altri.
Gli utenti in Italia potranno seguire la NBA su Prime Video (inclusa nell’abbonamento Prime) e il NBA League Pass (con abbonamento aggiuntivo) su centinaia di dispositivi compatibili, sia in streaming dal web che tramite l’app Prime Video su smartphone, tablet, set-top box, console di gioco e smart TV. Per l’elenco completo dei dispositivi è possibile consultare amazon.com/howtostream.