Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: L'Opinione

T
Televisione
martedì, 10 luglio 2007 | Ore: 00:00

L'alternativa alla dittatura dell'Auditel è realtà. Dopo sette anni nelle vesti di commissario Agcom e uno in quelle di consigliere del ministro delle Comunicazioni, Giuseppe Sangiorgi si appresta a insediarsi nel suo nuovo ruolo di presidente del comitato scientifico che in un semestre darà vita a quel “sistema di misurazione degli obiettivi di programmazione e dell'offerta Rai" che lui stesso non esita a chiamare “Qualitel”, ovvero quella specie di Atlantide o di Eldorado che da tanti anni si vagheggiava senza che nessuno l'avesse vista e che ha cominciato a prendere consistenza con il recente contratto di servizio tra Ministero e Rai, in buona parte redatto dallo stesso Sangiorgi.

Il comitato incaricato di fare il miracolo sarà composto da sei membri: tre nominati dalla Rai (il sociologo Mario Abis, il professor Giorgio Marbach, l'ex dirigente Rai Piero Zucchelli), uno dal Cnu, il Consiglio Nazionale degli Utenti (Remigio Del Grosso), uno dall'Authority delle Comunicazioni (il regista e attore Gabriele Lavia), oltre al presidente (Sangiorgi, appunto), designato dal ministero.

Che tempi si è dato il comitato scientifico del Qualitel?
Il ministro firma il decreto in queste ore. Io sto già contattando gli altri cinque membri del comitato per proporre loro una riunione da fare la prossima settimana. Abbiamo un tempo ridotto davanti a noi, perché sei mesi sono pochi e il lavoro è enorme, ma io vorrei in questo scorcio di luglio impostare il programma, in modo da mandare avanti anche ad agosto quello che è possibile fare.

Da commissario dell'Authority aveva già affrontato questi temi?
In quella veste mi sono occupato dell'Auditel e, fra l'altro, feci un piano, che è stato poi adottato dall'attuale consiglio dell'Agcom, per rinforzare le garanzie della veridicità dei dati e per proporre una composizione del panel che tenesse conto di alcune caratteristiche sociologice del paese, in modo che il giudizio dell'Auditel avesse in nuce anche un elemento qualitativo o di gradimento. Ma l'Auditel è bene che venga restituita alla sua funzione di metro degli ascolti in base ai quali vengono fatti i contratti pubblicitari. Che a fianco a questo, specie per l'emittenza pubblica, ci sia una necessità assoluta di una verifica della qualità del prodotto, però, va da sé e per la prima volta questo contratto di servizio, che ho contribuito a redigere, lo pone con chiarezza analitica.

Che risultati vi aspettate dal Qualitel?
Se questa operazione vale come monitoraggio misurazione della qualità, è importante che a monte diventi invece un orientamento editoriale: i direttori delle reti e i produttori che si accingono a confezionare programmi per la Rai si devono porre problema non solo di grandi ascolti, ma anche di qualità degli ascolti. Se si innesta un circolo virtuoso, per cui le produzioni, sapendo che c'è il Qualitel, dall'inizio scelgono i soggetti e i testi in un certo modo, questo diventa un passaggio molto importante e significativo.

Se una rete o un programma avrà un indice Qualitel basso sono previste sanzioni?
Noi non bocceremo nessuno, quella semmai è una misura successiva. Si terrà conto di come la gente ha valutato dal punto di vista qualitativo quel programma. La valutazione fatta dalla gente servirà per orientare le produzioni successive. Siamo all'inizio di un percorso molto importante e complesso, che avrà del tempo per essere testato e si muoverà su un doppio binario: un sistema di rilevamento tradizionale, "face to face", e un sistema via internet, che avrà una rapidità molto maggiore del primo, che va fatto necessariamente il giorno dopo. Vedremo poi quanto i risultati dell'indagine "face to face" e quelli via internet coincidono, se ognuno valida l'altro o no. Ci vorrà un periodo di tempo per testare queste cose e per avere un sistema di rilevamento che abbia una garanzia di sicurezza. Il panel dovrà rappresentare l'intera popolazione ed è una cosa nient'affatto semplice e indolore dal punto di vista economico per la Rai.

Le rilevazioni saranno fatte da una società esterna?
Certo. La Rai dovrà scegliere una società alla quale, avendo il comitato scientifico scritto una sorta di capitolato, in piena autonomia delegherà il compito di metterlo in pratica. Sarà l'Osservatorio di Pavia, la società X, la società Y? Questo lo vedrà la Rai. Certamente la società prescelta dovrà avere tutte le caratteristiche per fornire alla Rai con la periodicità richiesta questo servizio.

Che ne sarà del comitato dopo questi sei mesi di lavoro?
Il comitato scientifico ha il compito di verificare i risultati. Nei primi sei mesi lo sforzo immane è di metter su il sistema di monitoraggio. Ci sarà poi un perido successivo che servirà a fare le verifiche, a testare, a sperimentare, a controllare, a modificare sulla base dell'esperienza e dei primi risultati. Nell'arco di sei mesi si conclude la fase ideativa, ma poi la fase realizzativa durerà necessariemente più a lungo.

Quale sarà la sede del comitato?
E' la Rai che deve logisticamente assicurarci il dovuto: una segreteria tecnica, dei luoghi dove riunirci. Anche perché le riunioni saranno molte e noi procederemo a una serie di audizioni, innanzi tutto dei dirigenti e dei soggetti più coinvolti della Rai, dei direttori delle reti, dei grandi protagonisti dello spettacolo italiano che hanno vissuto alla Rai. Sarà una fase iniziale di audizione per individuare anche con loro i criteri più giusti per portare avanti tutto questo progetto di monitoraggio di qualità.

Tra i membri del comitato sorprende la scelta che Calabrò ha fatto ricadere su Lavia, uno che di tv non ne ha fatta moltissima...
È un intellettuale, un uomo di spettacolo, un uomo colto, ha una forte sensibilità. Credo che sarà una delle esperienze più originali, da affiancare alle altre, che sono tipicamente di tipo scientifico-tecnico-statistico. Complessivamente la commissione ha tutte le corde necessarie, in termini di esperienze e di competenza, per produrre un ottimo risultato.

Francesco Lenar
per "L'Opinione"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L'HbbTV Association, un'iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per la distribuzione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti di trasmissione e banda larga per televisori connessi e set-top box, è lieta di invitare a partecipare agli HbbTV Awards 2025. Il concorso si svolgerà nell'ambito del 13° Simposio e Premi HbbTV il 12-13 novembre a Istanbul, ospitato congiuntamente dall'Associazione HbbTV e...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • DAZN e ACE smantellano Calcio, sito di streaming illegale più popolare in Italia

    L'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale alleanza mondiale contro la pirateria, in coordinamento con DAZN, ha smantellato con successo Calcio, sito illegale di streaming sportivo in diretta. L’operazione è il risultato di un’indagine congiunta tra ACE e il team antipirateria di DAZN. L’operatore del servizio illegale, con sede in Moldavia, interrompe le attività. Negli ultimi 12 mesi, Calcio ha...
    D
    DAZN
    lunedì, 08 settembre 2025
  • NOW a Milano – il pop-up da vivere, gustare e scoprire tra serie, sport e show in Piazza Gae Aulenti

    NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. L’iniziativa vuole raccontare l’identità di NOW...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • The Walking Dead: Daryl Dixon 3 – Daryl e Carol tornano su Sky e NOW tra nuovi orrori e speranza

    La terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon fa il suo debutto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW lunedì 8 settembre. Prosegue, quindi, con due nuovi episodi a settimana, la storia del guerriero solitario più amato dell’apocalisse. Daryl, interpretato dal carismatico Norman Reedus, nei nuovi episodi continua il suo viaggio insieme a Carol (Melissa McBride) verso casa e verso le persone che amano. Ogni tentativo di ritrovare la...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto

    Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz

    Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport e in streaming su NOW senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨