News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat.it
Un invito tramite la tv, come avviene da alcuni giorni, e quattro appuntamenti nelle sedi Rai di Roma, Milano, Napoli e Palermo, con lo scopo di far partecipare a Miss Italia tutte le ragazze che lo desiderano, anche quelle che non sempre conoscono i modi per arrivarci e finiscono per essere escluse.
Si sottolineano così i venti anni di collaborazione durante i quali, a partire dal 1988, le finali del Concorso dei Mirigliani sono state trasmesse sempre da Raiuno.
Sia le Prefinali nazionali sia le Finali, questa è una novità, sono in programma nella stessa località, Salsomaggiore Terme: dal 4 al 9 settembre e dal 10 al 24 settembre. Serate di Raiuno il 20, 21, 23 e 24.
Ogni dettaglio è comunque chiarito sul sito www.missitalia.rai.it. Non può partecipare, come è ovvio, chi ha già raggiunto le Finali regionali avendo vinto un titolo nelle selezioni svoltesi in precedenza.
23 luglio - Roma, studi Dear, Via Ettore Romagnoli
Ogni ragazza sarà ripresa in video e coloro che saranno “promosse” (decisione entro la fine del mese) passeranno direttamente alle finali regionali della loro zona con il titolo di “Miss Selezione Rai”. Il numero delle prescelte è a discrezione di una Commissione costituita da Miren, la società di Miss Italia.
Le altre potranno prendere parte alle selezioni già in programma, gestite dai responsabili regionali del Concorso, che proseguono regolarmente.
La novità di questa edizione è nel numero delle candidate ammesse alle Prefinali nazionali dove saranno presenti in 235, cifra mai raggiunta. Per la prima volta nella storia del concorso, infatti, alcune regioni potranno “portare” alle Prefinali un numero maggiore di miss rispetto alla quota fissa (dieci) che rimane comune a tutte.
Undici regioni avranno un un numero maggiore di miss, come segue: Lombardia e Campania quattro in più, Toscana, Lazio e Sicilia tre, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Puglia e Calabria due, Liguria una, per un totale di 28 miss. La loro scelta viene fatta nelle rispettive zone dalla giuria della “finalissima” regionale.
Tre gli elementi alla base di questa scelta: la densità della popolazione femminile regionale tra i 18 e i 26 anni, il numero di iscrizioni registrate nel 2006 ed anche la percentuale di miss che ogni regione ha portato nello stesso anno alle Finali di Salsomaggiore Terme.