
Lo ha annunciato oggi il direttore di rete Fabrizio Del Noce, a margine della presentazione della quarta edizione di Ballando con le stelle, il programma di Milly Carlucci che torna domani.
Non c'é ancora un titolo per la serata, "che è tutta da inventare", ha detto Del Noce, confermando che il premio Oscar giocherà tra l'attualità e Dante, sul modello de L'ultimo del Paradiso (che incollò a Raiuno quasi 13 milioni di spettatori il 23 dicembre 2002).
A seguire, andranno in onda le dodici seconde serate dedicate alle letture della Commedia e ispirate allo spettacolo TuttoDante con il quale l'attore ha spopolato in tutta Italia. "Benigni e alcune grandi fiction come Guerra e Pace - ha sottolineato Del Noce - saranno i pezzi forti che completeranno l'offerta dell'autunno di Raiuno".
Una stagione in cui la rete "é sopra di oltre 2.5 punti di share rispetto alla media dello stesso periodo dello scorso anno", ha sottolineato il direttore.
"Non stiamo soffrendo particolarmente - ha aggiunto Del Noce, rispondendo alle domande dei cronisti - anche se qualche fiction (come Gente di mare 2, ndr) ha reso un po' meno di quello che ci aspettavamo. Certo, c'é il fenomeno satellitari. E poi la stagione non è ancora completamente iniziata: forse è necessario che il periodo di garanzia parta un po' più tardi, quando il bacino di ascolto si è ricomposto dopo la pausa estiva. Affari tuoi? Va bene, sull'access prime time non abbiamo preoccupazioni, semmai ce ne sono sui seriali lunghi. Va bene anche Il treno dei desideri, che è forte anche qualitativamente. E siamo tranquilli - ha concluso - anche per Ballando e per Fuoriclasse", il nuovo show di Carlo Conti al via il 4 ottobre.