Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Per la prima volta in Italia, la gara per l'assegnazione delle frequenze

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Apcom

T
Televisione
venerdì, 12 ottobre 2007 | Ore: 00:00

FrequenzePer la prima volta in Italia si svolgera' una gara "competitiva" per l'assegnazione di "diritti d'uso di risorse frequenziali" per l'esercizio dell'attivita' televisiva.

A lanciarla sara', come Apcom e' in grado di anticipare, il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni con un apposito bando, che probabilmente sara' pubblicato gia' la prossima settimana.

Si tratta di un vero e proprio avvenimento, visto che nel nostro Paese, finora, lo spettro frequenziale per la tv e' stato oggetto di una situazione generalizzata di 'occupazione di fatto', certificato poi dallo Stato con diverse sanatorie che si sono succedute dal '90 in poi.

Al massimo le frequenze sono state 'acquistate' con operazioni da 'privato a privato', grazie al 'trading' introdotto dalla legge 66 del 2001, ma non era mai successo che fossero messe 'a gara'.

Le frequenze che andranno all'asta, come recita il regolamento del ministero in base al quale sara' stilato il bando di gara defintivo, sono "singole o molteplici risorse costituite da un insieme di siti di trasmissione e relative frequenze di esercizio presenti nella lista degli assignment italiani definiti dalla Radio Conferenza Internazionale di Ginevra 2006, nonche' da altri siti e frequenze libere e/o disponibili che saranno allegate al bando".

La traduzione di quanto afferma il ministero, e' che all'asta andranno frequenze che sono risultate disponibili dopo la 'certificazione' internazionale avvenuta a Ginevra all'inizio dell'anno, e da altre risorse che sono il primo frutto del 'Catasto delle frequenze', l'imponente opera di classificazione e verifica dello spettro nazionale, portata a termine a giugno dal ministero e dall'Autorita' per le Comunicazioni, che ha posto fine, parole del ministro Gentiloni "al far-west delle frequenze degli ultimi 20 anni".

Da questa analisi e' emerso che in Italia sono in attivita' 24.680 impianti-frequenza, circa la meta' di quelli di cui si ipotizzava l'esistenza, cioe' 40 mila.

Ma a chi andranno queste frequenze, o meglio chi potra' partecipare alla gara indetta dal ministero?

Sicuramente non la Rai e Mediaset, visto che la destinazione indicata dal regolamento del dicastero di Largo Brazza' si pone come obiettivo della gara quello di garantire le frequenze necessarie alle emittenti nazionali, per coprire con il proprio segnale "l'80% del territorio nazionale e tutti i capoluoghi di provincia" come richiesto dalla legge Maccanico del '97.

Problema che non riguarda certo i due 'colossi' del settore, ma piuttosto reti nazionali 'minori' come Rete A e, forse, Mtv, e altre che da una verifica potrebbero risultare nella stessa situazione. Le frequenze potrebbero essere reclamate anche da Europa7, l'operatore che pur avendo ricevuto una licenza nazionale, non ha mai iniziato a trasmettere lamentando l'impossibilita' di entrare in possesso delle frequenze necessarie.

L'intera procedura di assegnazione delle frequenze, parte da un ricorso vinto da ReteA davanti al Tar del Lazio il 23 novembre 2006, a cui il ministero non si e' opposto e che e' citata anche nel 'regolamento' ministeriale, come 'fonte giuridica' dell'avvio della gara, insieme alla direttiva Ue che impone agli stati membri l'assegnazione delle frequenze "a mezzo di gare" o meglio di "criteri obiettivi, trasparenti, proporzionali e non disciminatori".

In sostanza il tribunale amministrativo ha riconosciuto alle emittenti nazionali con regolare licenza il diritto all' "assegnazione di frequenze disponibili, finalizzata a conseguire una adeguata copertura" con "l'obiettivo finale di garantire una parita' di condizioni tra gli operatori". In capo al ministero, invece, il Tar ha riconosciuto il dovere a "garantire il pieno sfruttamento della concessione mediante una costante riallocazione delle risorse disponibili, in modo da garantire parita' di condizioni a tutti i soggetti".

Peraltro il tribunale sottolinea la necessita' che questa 'riallocazione' delle frequenze in modo da garantire una concorrenza tra operatori ad armi pari, anche "sul sistema di trasmissione analogica, destinato ancora a durare per un numero variabile di anni" e che il principio "mantenga la sua immanenza" anche a fronte della prospettiva futura di conversione del settore televisivo alla tecnica digitale.

Non siamo quindi di fronte ai risultati del cosiddetto 'dividendo digitale' cioe' di quel processo che liberera' frequenze, grazie all'utilizzo piu' efficiente dello spettro. La gara indetta da Gentiloni, quindi, sara' solo il primo passaggio di una dura contesa che si aprira' nei prossimi mesi sulla redistribuzione delle frequenze televisive nel nostro Paese.

Si tratta di un processo che passera' attraverso il trasferimento a novembre di Raidue e Rete4 sul digitale in tutta la Sardegna e non piu' nella sola provincia di Cagliari. A marzo 2008, poi, l'intera Isola diventera' digitale con tutti i canali che 'migreranno' sulla nuova tecnologia, e per quella data i giochi sulle frequenze dovranno essere fatti. Allo stesso tempo l'Autorita' per le Comunicazioni ha avviato il lavoro per l'emanazione di un nuovo "Piano di assegnazione delle frequenze tv".

Il documento dell'Autorita' sara' pero' un documento 'tecnico' che ridisegnera' l'assegnazione dello spettro frequenziale nazionale utilizzato per la tv, anche alla luce degli accordi siglati a Ginevra nel 2006, che assegnano all'Italia 3.952 frequenze. Non entrera' nel merito pero' della titolarieta' delle frequenze.

In teoria il piano di riassegnazione dara' sicuramente un 'dividendo digitale' con la disponibilita' di frequenze libere, ma dovra' essere una norma di legge a stabilire come eventualmente redistribuirle e quali saranno gli attuali titoli di proprieta' che saranno riconosciuti e tutelati. Alcune delle frequenze sono state, infatti, 'occupate' dagli operatori tv, ma altre sono state legittimamente comprate in base alla legge 66 del 2001, che ha introdotto il cosiddetto 'trading'.

Questa norma di legge dovrebbe essere il ddl Gentiloni, fermo pero' alla Camera.
Tra i suoi articoli, nel testo che sta per uscire dalle commissioni, si afferma il principio della redistribuzione delle frequenze televisive liberate, in via prioritaria, a "soggetti destinatari delle concessioni rilasciate il 28 luglio del '99" che non abbiano potuto "avviare l'attivita' trasmissiva causa mancata assegnazione delle frequenze".

Si tratta dell'identikit di Europa7, l'emittente che pur avendo ricevuto una concessione tv nazionale, non ha mai potuto trasmettere, aprendo un contenzioso sia a livello nazionale che comunitario, e che e' al centro di uno degli addebiti rivolti di recente all'Italia da Bruxelles.

La norma prevede una sorta di diritto 'primario' sulle frequenze liberate anche per Rete A, e per altre emittenti che per carenza di frequenze finora non hanno raggiunto la copertura del territorio (80%) prevista dalle concessioni nazionali. Insomma proprio il problema che la prossima gara cerca di risolvere.

Quanto al nuovo Piano di assegnazione, allo studio dell'Agcom, l'obiettivo dichiarato e' "garantire un uso efficiente e pluralistico delle frequenze, con una razionale distribuzione delle risorse fra i soggetti operanti in ambito nazionale e locale". L'escamotage tecnico per assicurare un miglior utilizzo dello spettro e un incremento della pluralita' degli utilizzatori e' il concetto di "isofrequenza", cioe' di utilizzo della stessa frequenza a livello nazionale, evitando interferenze e duplicazioni, che hanno invece caratterizzato il settore dal '90 ad oggi.

L'Agcom in sostanza individuera' le reali esigenze di ciascun operatore televisivo attivo, per continuare ad offrire la suaprogrammazione in tecnica digitale.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Emmy Awards 2025 in diretta su Sky e NOW: The Last of Us, The White Lotus e The Penguin tra i favoriti

    La cerimonia di consegna dei 77esimi Primetime Emmy Awards, i più prestigiosi riconoscimenti dell’industria televisiva americana, andrà in esclusiva su Sky Atlantic e in streaming su NOW in diretta da Los Angeles, nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre con collegamento a partire dalle 01:30 Sarà una notte ad alto tasso di glamour in cui, quanti si sintonizzeranno, avranno modo di vedere sfilare sul red carpet e...
    S
    Sky Italia
    domenica, 14 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo, intrattenimento e approfondimento si fondono in un racconto sportivo...
    D
    DAZN
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 13 Settembre alle 20:45 | FIORENTINA - NAPOLI    Domenica 14 Settembre alle 18:00 |  SASSUOLO - LAZIO  Lunedi 15 Settembre alle 20:45 |  COMO - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in...
    S
    Sky Italia
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky NOW 14-20 Settembre Outlander Blood of my Blood, Giurato Numero 2, L'Amore in Teoria

    GUIDA TV SKY / NOW | 14 - 20  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 14 settembre il prim...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato Numero 2, Lunedi 15 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Giurato numero 2, il nuovo successo firmato Clint Eastwood che esplora il confine tra colpa e redenzione. Nicholas Hoult interpreta un ex alcolista chiamato a far parte di una giuria in un processo per om...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Senza sangue, Domenica 14 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si apre con Senza sangue, un dramma intenso in cui una donna si confronta con uno dei responsabili del massacro della sua famiglia, confrontandosi con il peso della vendetta e della giustizia personale...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 13 Settembre 2025: Mondiali Atletica Tokyo, Memorial Pantani e Beach Soccer

    In vista del weekend, Sabato 13 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 13 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨