.jpg)
Â
Il set è il tribunale, dove vengono discusse cause che nascono da dispute e litigi tipici della vita sociale, dalle piccole beghe condominiali alle liti in famiglia, dalle separazioni problematiche agli incidenti sul lavoro, dai diritti ereditari ai disguidi nei luoghi pubblici come lâufficio postale, le scuole o gli ospedali.
Â
Ad esaminare le cause dei contendenti, tre o quattro a puntata secondo lâarbitrato previsto dal Codice di Procedura Penale, due giudici, garanzia di equilibrio, impegno e serietà : lâavvocato Tina Lagostena Bassi, da anni in prima linea nella difesa dei diritti delle donne, e Santi Licheri, lâirreprensibile magistrato e il giudice più famoso della televisione.
Da 23 anni, cioè dallâavvio del programma, câè sempre lui con la sua frase di rito: âPrego accomodateviâ; lâex magistrato, che questâanno compirà 90 anni, ha ancora una memoria prodigiosa e solo poche volte cerca riscontri, consultando il Codice Civile.
Altri protagonisti della trasmissione sono Marco Senise, attuale spalla di Rita Dalla Chiesa, che svolge le interviste dal pubblico presente, e Fabrizio Bracconieri nel ruolo  di guardia giurata, noto al grande pubblico per avere interpretato negli anni ottanta la  serie âI ragazzi della 3ª Câ.
Â
Al ventiquattresimo anno di messa in onda, il programmanon mostra i segni del tempo, Â confermandosi leader assoluto nella fascia tra le 11.30 e le 13, con picchi del 29 per cento di share.
Â
Da questâanno Il portale delle Reti Mediaset -www.mediaset.it-, aggiunge al suo importante bouquet quello del programma condotto da Rita Dalla Chiesa.
Â
Unâesigenza nata, non solo per rimanere al passo coi tempi, ma per andare incontro alle tante richieste dei telespettatori che chiedono informazioni sulla cause prese in esame e lâevoluzione dei vari casi.
Â
Il secondo appuntamento giornaliero rimane alle ore 14.00 su Retequattro, âSESSIONE POMERIDIANA: IL TRIBUNALE DI FORUMâ: per poter dare ancora più risposte agli innumerevoli dubbi degli italiani sul contenuto delle leggi e sulla loro applicazione. Lo spazio pomeridiano permetterà anche approfondimenti, confronti, discussioni tra i giudici e pubblico e tra persone di idee opposte sugli argomenti che più stanno a cuore agli italiani.
Â
Come sempre il  pubblico da casa potrà partecipare attivamente al programma attraverso lâindirizzo di posta elettronica: forum@mediaset.it oppure inviando una lettera a: âForumâ, via Tiburtina n. 1361, 00131 Roma.