La sfida dei conduttori, in questo format assolutamente sperimentale, è infatti quella di condensare nel brevissimo arco di 2 minuti tutti gli elementi peculiari del varietà classico: musica e canzoni con orchestra dal vivo, balletti, monologhi e sketch comici, duetti con ospiti e satira sul costume e società con accenni all’attualità. Non mancheranno i personaggi diventati famosi nelle varie edizioni della trasmissione radiofonica, di cui queste pillole televisive sono una originale anticipazione.
I due minuti di varietà saranno visualizzati in grafica con un cronometro che scandirà i 120 secondi.
Il gruppo artistico e creativo è quello della trasmissione cult radiofonica (saltuariamente televisiva) Viva Radio 2: gli autori Francesco Bozzi, Riccardo Cassini, Alberto Di Risio e Federico Taddia. Sul palco Fiorello e Baldini, il Maestro Enrico Cremonesi con la sua orchestra e “Tommasino” Accardo, il siciliano reso famoso da Fiorello nella prima edizione dello show
“Stasera pago io”.Le coreografie sono di Luca Tommassini, la scenografia è di Marco Calzavara e la regia di Domenico Ciolfi.