Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Pasqua 2008 sulle reti RAI - Tutti i programmi in onda nelle feste

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
giovedì, 20 marzo 2008 | Ore: 00:00
La programmazione della Rai anticipa e celebra  la Pasqua a partire dal 20 fino al 24 marzo, con approfondimenti, speciali e concerti. Alcuni appuntamenti della Settimana Santa.

Immagine di Pasqua 2008 sulle reti RAI - Tutti i programmi in onda nelle festeLa Musica di Raitre” anticipera’ la ricorrenza giovedì 20 marzo alle 00.55 proponendo dall’Auditorium Parco della Musica ‘La Petite Messe Solennelle’ di Gioachino Rossini, per soli, coro, due pianoforti e armonium. Dirige Wolfgang Savallish. Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
La programmazione per Pasqua prendera’ il via venerdi 21 marzo su Raiuno alle ore 15.15 con la rubrica A Sua Immagine” che proporra’ uno Speciale Venerdi Santo sul tema della Sacra Sindone. Verra’ raccontata la Passione di Cristo attraverso un percorso che si snoda tra Vangelo, scienza e fede. Da Torino, Benedetta Rinaldi intervistera’ mons. Giuseppe Ghiberti, presidente della Commissione diocesana per la Sindone.

Da Novara, dove in questi giorni è esposta l’immagine della Sindone a più alta definizione esistente al mondo, frutto dell’accostamento di ben 1649 fotogrammi, Francesca Fialdini intervista mons. Renato Corti, vescovo di Novara e Bruno Barberis, direttore del Centro Internazionale di Sindonologia. L’attore Giovanni Scifoni leggera’ alcuni passi del Vangelo sulla Passione di Cristo.
Nella prima serata, la diretta della Via Crucis sara’ preceduta da uno Speciale Venerdi Santo di “Porta a Porta, condotto da Bruno Vespa alle 20.30 su Raiuno. Alle 21.10 iniziera’ in diretta, in Mondovisione, sempre su Raiuno a cura del Tg1 e della Struttura RAI-Vaticano, la Via Crucis al Colosseo, che seguira’ il racconto evangelico e sara’ presieduta da Papa Benedetto XVI. Leggeranno i testi dell'arcivescovo di Hong Kong, il cardinale Joseph Zen Ze-Kiun, Paola Pitagora e Orazio Coclite. Telecronaca di Giuseppe De Carli. Regia di Manuela Leombruni.

Ancora nella giornata di venerdi su Raitre alle 8.05, per la serie “La Storia Siamo Noi” Rai Educational presentera’
 “Il caso Cristo. un giallo di 2000 anni fa”. E' la Gerusalemme dell'anno zero, il luogo dove si e' verificato il piu' noto caso di cronaca degli ultimi 2000 anni. Un uomo chiamato Gesu' Nazareno e' stato crocefisso sul Golgota. Chi uccise Gesu' di Nazareth? E come mori' l'uomo della croce? Che cosa si sa esattamente di questo episodio e cosa avvenne veramente quel giorno in Galilea? Chi furono i protagonisti di questa incredibile vicenda che ha cambiato la storia dell'umanita'?.

A “La Storia Siamo Noi” l'analisi puntuale dell'evento della cristianita'. Entrando nei luoghi sacri dove sono ambientati i Vangeli si descriveranno la figura e la personalita' degli uomini che contribuirono alla morte di Cristo, analizzando il ruolo di ciascuno e confrontandolo con i reperti della fede e i documenti della storia.
 
Sabato 22 marzo su Raitre alle 09.10, Rai Educational presentera’ “Profezia di pace” di Aldo Bruno, Stefano Rizzelli, Paola Saluzzi . 16 ottobre 1978. Karol Wojtyla è il 264° successore di Pietro. Dopo venti giorni dalla sua elezione, il 5 novembre 1978, Giovanni Paolo II si reca ad Assisi, la città di San Francesco.

Da qui inizia il viaggio di Rai Educational nel Pontificato di Giovanni Paolo II accolto come “il nostro Papa”. Un grande affresco del rapporto e dell’identificazione di Papa Wojtyla con il Santo Poverello. L’incontro con la città di Francesco è stato molto di più di un normale pellegrinaggio: ad Assisi, Karol Wojtyla ha parlato con San Francesco come fosse un suo pari; ad Assisi Giovanni Paolo II ha riunito le religioni del mondo. Attraverso un itinerario, guidato da Paola Salluzzi, l’intensità dei sei viaggi del Pontefice ad Assisi viene rivissuta percorrendo la Basilica.

Sempre sabato alle 10.40 su Raiuno sara’ trasmesso dal Duomo di Orvieto il tradizionale “Concerto di Pasqua. L’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta dal Maestro Seljl Ozawa eseguira’ la Sinfonia n.41 in do maggiore k551 di Wolfgang Amadeus Mozart.

Ancora su Raiuno, alle ore 17.10, “A Sua Immagine” presentera’ uno speciale 
dal titolo “ Il martirio di San Paolo”. A ideale conclusione del percorso sulle orme di San Paolo, tra Siria, Grecia e Turchia, il servizio mostrera’, da Roma, i luoghi dove l’apostolo di Tarso visse i suoi ultimi giorni prima del martirio. Dalla Via Appia Antica, dove, come raccontano gli Atti degli Apostoli, San Paolo viene accolto dalla comunità di Roma, Francesca Cialdini, la conduttrice, arriva alla Chiesa di San Paolo alla Regola, che, secondo la tradizione, sorge sopra la casa abitata da Paolo durante il suo soggiorno, poi al carcere mamertino, per finire all'Abbazia delle Tre Fontane, dove ha avuto luogo il martirio. 

Di volta in volta, per commentare, Anna Maria Ramieri, sovrintendente del Comune di Roma negli Scavi Romani, don Alessandro Castelgnaro, storico paolino, padre Jaques Triere, abate dell'Abbazia delle Tre Fontane, padre Gianfranco Casagrande, rettore della Basilica di Santa Rita. Il card. Angelo Comastri, Arciprete della Basilica Vaticana, spieghera’ il senso della conversione cristiana. A seguire “Le ragioni della speranza” con il commento al Vangelo di padre Raniero Cantalamessa dall'Areopago di Atene.

La domenica di Pasqua
  aprira’ alle 8.15 con il programma “E’ Pasqua che sorpresa!” in onda  su Raitre. Armando Traverso presentera’ uno spettacolo di gag, giochi, ospiti, laboratori, e le canzoni del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna “Mariele Ventre” diretto da Sabrina Simoni, per festeggiare la ricorrenza assieme ai bambini e alle loro famiglie. Ospite d’eccezione Roberto Vecchioni, che oltre a esibirsi con la sua band, canterà “Samarcanda” assieme ai piccoli artisti del Coro dell’Antoniano.

Il
Palco dell’Antoniano, colorato con le scenografie di EdP, diventa uno spazio dove accade di tutto: dai laboratori creativi – organizzati dal Museo del Patrimonio Industriale di Bologna - dove i bambini inventeranno e decoreranno oggetti in argilla e realizzeranno giochi meccanici, prepareranno  in tempo reale uova di cioccolato decorate e altri tipi di dolce con l’aiuto del Maestro Pasticciere Francesco Favorito.

E ancora, esibizioni di scherma con i giovani atleti della Virtus Scherma di Bologna, ping pong con i campioni Wang Da Qi e Manfredi Baroncelli e gli altri atleti di Serie A2 della S.G. Fortitudo A.S.D. di Bologna Sezione Tennistavolo, e tanti altri ospiti. Inoltre, gag dal vivo tra Armando e i pupazzi animati di EdP più amati dai bambini: Lallo il Cavallo, Gigliola Lumacher, Orazio il Tigrotto dello spazio, Peppone il Talpone, Gigetto il coniglietto Rock e l’ultimo arrivato Tino il Robottino.

La ricorrenza religiosa vivra’ il suo momento piu’ significativo con la Santa Messa celebrata da Papa Benedetto XVI sul sagrato della Basilica di San Pietro. Alla Messa, trasmessa domenica dalle 10.15 in Mondovisione su Raiuno, a cura del Tg1 e della Struttura Rai-Vaticano in coproduzione con il Centro Televisivo Vaticano e con la collaborazione della Radfio Vaticana, seguira’ il Messaggio Pasquale e la Benedizione Urbi et Orbi. Telecronaca di Fabio Zavattaro. Commento di Padre Giulio Albanese. Regia di Milena Milani.

Su Raidue alle 11.00 il Culto Evangelico di Pasqua sara’ trasmesso in Eurovisione diretta dalla Chiesa Protestante Enghien-Les-Bains, in Val d’Oise (Francia)
 
Sempre domenica, su Raitre alle 17.30 sara’ in onda “Primo giorno di Dio”, per la regia di Gualtiero Pierce. In una scuola cattolica è il 2008 dopo Cristo. Nelle aule ebraiche è invece il 5768 e fra i banchi islamici è il 1528. In una città come Roma e in tante altre metropoli del mondo ci sono bambini che vanno a scuola nello stesso momento, nella stessa città ma come se fossero a migliaia di anni di distanza.
Il film documentario, che racconta il primo incontro dei bambini con l’insegnamento della fede a cui appartengono e’ stato girato   nello scorso settembre in tre classi confessionali di Roma: nella scuola elementare ebraica “Vittorio Polacco”, nella scuola cattolica “Antonio Rosmini” e nella scuola integrativa della moschea “El Fath”. Per molti giorni le telecamere hanno ripreso la vita dei bambini e degli insegnanti senza mai interferire: raccogliendo la verità e la spontaneità quotidiane. L’allegria e l’autenticità dei bambini hanno raccontato i principi fondamentali delle rispettive religioni, spesso molto vicine tra loro: il diavolo, il rispetto, il paradiso, la creazione del mondo.

Osservati nel momento in cui stanno per conoscere la propria identità e la propria fede, i piccoli protagonisti del film, tutti indistintamente bambini, lanciano così senza volerlo un formidabile invito al dialogo e alla convivenza.

Alle ore 21.30 su Raiuno sara’ riproposto il film di Mel Gibson “La Passione di Cristo”.
 
Lunedì 24 marzo alle ore 23.30 andra’ in onda una puntata speciale di “Porta a Porta” sulla   Sacra Sindone. All’interno del programma di Bruno Vespa sara’ proposto   un documentario della BBC dal titolo “Il mistero della Sindone-Prove a confronto”, scritto e diretto da David Rolfe che verra’ presentato dal giornalista inglese Rageh Omar. Con l’aiuto di esperti, storici, archeologi e studiosi, Rageh Omar cerca di far luce sui misteri legati alla Sindone attraverso nuove prove che collegano la Sindone di Torino con quella di Costantinopoli e il Sudario di Oviedo

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨