Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24 - Scopri di più su Televisione

Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
domenica, 13 aprile 2008 | Ore: 00:00

Domenica 13 e Lunedì 14, circa 47 milioni di italiani saranno chiamati alle urne per l'elezione dei loro rappresentanti nella Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica Italiana. Alla chiusura dei seggi (ore 22 del 13/4), la percentuale di affluenza comunicata dal Viminale è del 62,87%, quindi in ribasso rispetto a quella registrata durante il turno elettorale del 2006, che era del 66,5%.

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Lunedì le urne riapriranno alle ore 7.00 per chiudersi definitivamente alle ore 15.00, quando si registrerà l'ultimo dato percentuale di affluenza e si cominceranno gli scrutini. A quell'ora sarà già possibile conoscere i primi Exit Poll per Senato e Camera, mentre si dovrà attendere qualche ora per le proiezioni sui dati reali e le prime rilevazioni dai seggi.

Vediamo insieme nel dettaglio come i principali network di informazione (reti Rai, reti Mediaset, SKYTG24 e La7) seguiranno la lunga maratona elettorale che determinerà l'assetto parlamentare della Repubblica Italiana.

RAI

RAICon una maratona di oltre 80 ore di informazione, distribuite sulle 3 reti tv  e alla radio, la Rai seguira’  l’esito del voto delle elezioni politiche e amministrative 2008 attraverso una lunga diretta che prendera’ il via alla chiusura dei seggi, lunedi’ 14 aprile, e proseguira’ fino al termine degli scrutini previsto per martedi’ 15.

Un  grande impegno che vedra’ coinvolte le Reti e le Testate, il Giornale Radio, Televideo, i Canali digitali satellitari e il Portale Rai con un flusso informativo che non si interrompera’ mai.

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24La non stop elettorale si aprira’ alle 14.40 con TG2 Speciale Elezioni – alle 14.55 partira’ il TG1 con “Italia al voto” e alle 14.55 Speciale TG3 Elezioni 2008 – per poter fornire alle 15.00 in punto il primo exit poll elaborato per Rai da Consortium dell’Istituto Piepoli che, nel corso del pomeriggio, aggiornera’ i risultati con proiezioni sui dati reali (man mano che procederanno le operazioni di spoglio delle schede elettorali).

Dopo il primo exit poll, i TG si alterneranno in una ideale staffetta fino alla prima serata quando il timone sara’ affidato a Bruno Vespa per uno Speciale Elezioni 2008 realizzato da Porta a Porta in collaborazione con il TG1.

Nel corso della lunga maratona verranno realizzati collegamenti dal Viminale, da Montecitorio, dalle principali piazze regionali coinvolte, con interventi di politici, politologi e direttori di giornali.

L’informazione con i commenti al voto e gli aggiornamenti dei risultati al Senato  alla Camera e poi alla Regione Sicilia, non si fermera’ nemmeno la notte ma sara’ assicurata da RaiNews 24 che andra’ in onda in chiaro su Raitre. Il giorno successivo, martedi’15, a mezzogiorno sara’ fornito da Consertium il primo exit poll per il Comune di Roma e il Friuli, poi, via via a partire dalle 15.00 le proiezioni relative ai candidati presidenti e sindaco.

Il Giornale Radio Rai seguirà  l’andamento delle elezioni  con un filo diretto a partire  dalle 14.58 di lunedì 14 aprile fino  alle 21 di martedì 15.

Tg1 – Raiuno

TG1Lunedi’ 14 aprile alle ore 14,55 partira’  “Speciale Tg1 Elezioni: Italia al voto”, ovvero, pochissimi minuti prima della chiusura delle urne e proseguira’ fino alle 17.30. In diretta dal nuovo studio, che verra' inaugurato per l'occasione, si potra' seguire l'andamento del voto minuto per minuto.

Alle 15.00 il primo exit poll riferito a Camera e Senato per le coalizioni e i partiti. Alle 15.30 exit poll della Regione Sicilia mentre alle 17.00 circa sara' prevista la prima proiezione dedicata ai risultati del Senato. Dati che il conduttore David Sassoli commentera' a caldo con alcuni esponenti politici ospiti in studio: Paolo Gentiloni del Partito Democratico, Giuseppe Pisanu del Popolo Della Liberta', Bruno Tabacci della Rosa Bianca e Gennaro Migliore per la Sinistra Arcobaleno.

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Poi in  prima serata, a partire dalle 21.14  “Porta a Porta”  in collaborazione con il Tg1 in uno  “Speciale Elezioni 2008”, condotto da Bruno Vespa,  aggiornera’ i telespettatori  sugli sviluppi della situazione elettorale fino a  notte fonda. In studio saranno presenti esponenti  dei  vari schieramenti politici, direttori di giornali e politologi per commentare l’andamento delle votazioni.

L’analisi del voto riprendera’ su Raiuno martedi’ 15 aprile  alle 6,45  nel contenitore   “Uno mattina” e Tg1,   con diversi spazi  tutti dedicati ai risultati delle  elezioni. In studio  per commentare,  Roberto Napoletano direttore de “Il Messaggero” e Massimo Giannini Vice direttore di “Repubblica”.

Alle 23.10 di martedì  “Porta a Porta” continuera’ le analisi del voto allargando i commenti ai risultati delle amministrative siciliane, di Roma e del  Friuli.  

Tg2 – Raidue

Tg2“L'Italia ha scelto” e’ il titolo dello Speciale elezioni del Tg2 in  onda lunedi' pomeriggio dalle 14.40 alle 19.55. L'attesa e i primi exit poll. In tempo reale: le proiezioni, i risultati, i primi commenti di vincitori e sconfitti. Collegamenti con sedi di partito, comitati elettorali e giornali quotidiani. In studio con Mauro Mazza, Marcello Masi e gli ospiti Alessandro Campi, Paolo Franchi e un opinionista speciale: Clemente Mastella. Nel corso del programma le vignette in diretta da Zap e Ida.

Exit poll e proiezioni elaborati da  “Consortium”. Intorno alle 18.00/19.00 circa con la terza proiezione si potra’ cominciare ad avere un primo quadro relativo al numero dei seggi assegnati al Senato. Poi, in seconda serata,  dalle 23.30 alle 24.20  Speciale Elezioni di “TG2 Punto di vista”.  Nella giornata di martedi’ 15 alle ore 10  “Tg2Punto.it”  dara’ copertura anche sui primi risultati ufficiali.  Alle 13.30  la staffetta informativa proseguira’ con “Tg2 Punto di vista Speciale Elezioni”.

Tg3 – Raitre

Tg3A partire da lunedì 14 andra’ in onda “Speciale Tg3 Elezioni 2008”,   dalle 14.55 alle 15.10,  per proseguire   dalle 16.30 alle 18.55.

In seconda serata, alle 23.25  sara’ la volta dell’approfondimento del Tg3 “Primo Piano” con lo “Speciale Elezioni”. Nella notte RaiNews 24 andra’ in onda in chiaro su Raitre. Martedì 15 alle ore 12   “Tg3 Speciale Elezioni”  e a seguire alle 12.45 “Tg3 Punto Donna Speciale Elezioni”,  offriranno il loro esame dei  risultati.

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Sempre martedì,  dopo una settimana di stop,  tornera’ in onda in prima serata “Ballaro’ ”,  il programma  di attualita’ politica condotto da Giovanni Floris, che effettuera’ un’ampia analisi dell’esito delle urne con ospiti dei vari schieramenti in studio.

Tgr, la Testata Giornalistica Regionale,  nella giornata di martedi dara’ copertura in merito ai risultati delle elezioni amministrative nelle consuete edizioni delle ore 14.00 e delle ore 19.30 e nei due “Speciali”,   in onda  rispettivamente alle ore 18.00 e alle ore 23.25, in coda alla terza edizione del tg. Inoltre, verra’ fornito  il quadro dei risultati delle elezioni politiche a livello regionale. In ambito locale, in seconda serata, sarà trasmesso uno “Speciale Sicilia”.

RADIORAI

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Il Giornale Radio seguirà  l’andamento delle elezioni con un  filo diretto a partire  dalle 14.58 di lunedì 14 aprile fino  alle 21 di martedì 15. Proiezioni e primi risultati, commenti e analisi del voto con esponenti dei diversi schieramenti politici, rappresentanti della società civile, studiosi e commentatori, con le notizie in diretta fornite dagli inviati del Gr.  Sono previste postazioni da Viminale, Istituto Piepoli, comitati elettorali e sedi dei partiti: Pd, Pdl, Lega, Udc, Sinistra Arcobaleno, La Destra, Sala Stampa di Camera e Senato.

E da alcune  regioni dove il risultato del Senato potrebbe essere decisivo per la governabilità: Sicilia,  Campania, Liguria, Puglia. Completeranno il quadro i corrispondenti di tutte le sedi regionali della Rai.

Lunedi’ 14 aprile,  dalle ore 14.58 alle ore 16.00, filo diretto a cura  della Redazione Politica, condurranno Angela Mariella  e Gianmarco Travisi;  dalle ore 16.05 alle 17.30,  filo diretto a cura di “RadioCity”; dalle ore 17.41 alle 18.54, filo diretto a cura della Redazione Politica condotto da Angela Mariella e Gianmarco Travisi; dalle ore 21.09 al Gr delle 23.58, filo diretto a cura della Redazione Politica, conduttori Angela Mariella e Vito Cioce.

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24La notte di Radio Uno, alle  ore 00.23, proporra’ aggiornamenti sullo spoglio dei voti, collegamenti con inviati del Giornale Radio e commentatori. Martedì 15, informazioni dal Gr delle 8.00;  a seguire, “Radio Anch’Io”,  per la conduzione del Direttore Antonio Caprarica dalle ore 09.04 alle ore 10.27; dalle ore 10.35 alle 12.00, filo diretto a cura della Redazione Politica. Condurranno Angela Mariella e Vito Cioce; dalle ore 14.05 alle 15.00, filo diretto a cura della Redazione Politica, conduttori Mariella e Cioce. Dalle 15.39 alle 17.30 verra’ fatto il punto sulle Elezioni attraverso l’informazione di “Radio City”; alle 19.40,  commenti all’interno di  ‘Zapping’ con Aldo Forbice.

RAINEWS24: 

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24RaiNews 24 che come le altre testate Rai seguira’ l’andamento del voto a partire dalla chiusura dei seggi  lunedi 14 alle 15.00, dalle 24.45 andra’ in onda anche  in chiaro su Raitre con uno  uno “Speciale Elezioni 2008” che proseguira’  fino alle Morning News delle 8 di martedì 15.

17 ore consecutive in diretta dalle 14.55 di lunedi’ alle ore 8.00 di martedi’ 15 aprile. Questo l’impegno del canale all news della Rai per le elezioni politiche 2008.

Oltre alle 11 ore in diretta dallo studio della news room (dalle ore 01.00 alle ore 6.00 in chiaro).  Saranno quattro gli approfondimenti: due edizioni di “Speciale Transatlantico” condotte da donato bendicenti. La prima dalle ore 18.00 alle ore 19.00 di lunedi’, avra’ come ospiti Vannino Chiti – Pd, Gennaro Migliore – Sinistra Arcobaleno, Domenico Nania – Pdl, Luca volonte’ Udc. La seconda, in onda dalle ore 22.30 alle ore 24.00 dallo studio 4 di via teulada, avra’ come ospiti Linda Lanzillotta- Pd, Enrico la Loggia – Pdl, Gianni de Michelis – Ps, Ferdinando Adornato – Udc.

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Uno speciale “Tempi Dispari” condotto da Corradino Mineo e Carlo de Blasio, che avra’ come ospiti  Bruno Tabacci – La rosa bianca-udc, Giovanni Russo Spena- Sinistra Arcobaleno, Gaetano Quagliariello – Pdl, Sergio Chiamparino – Pd.

Protagonisti de “Il Caffe’” di Corradino Mineo, in onda dalle ore 6.00 alle ore 8.00 di martedi’ 15 aprile saranno invece il sindaco di Venezia Massimo cacciari e quello di Verona Flavio Tosi, previsti, oltre alle proiezioni e agli exit polls elaborati dallo studio Piepoli, collegamenti con il  viminale per lo spoglio dei risultati, con le sedi di tutte le principali forze politiche e con la sala stampa di montecitorio.

Previsti inoltre collegamenti audio, video e telefonici con i direttori dei principali quotidiani e con alcuni fra i piu’  noti opinionisti ed analisti politici.

Dalle ore 15.00 alle ore 20.00 di martedi’ 15 aprile, infine, ampie finestre dedicate allo spoglio dei risultati delle elezioni amministrative.

TELEVIDEO:

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Televideo garantirà, come sempre, un’ampia copertura dei risultati elettorali e dei commenti delle forze politiche. A partire dalle 15 di lunedì 14 aprile, e fino al 16 aprile, a pagina 160 sarà in onda un indice dedicato agli exit poll e alle proiezioni forniti da Consortium, mentre a 170 troverà spazio un ampio fascicolo dedicato alla trasmissione in tempo reale dei dati sullo scrutinio provenienti dal Viminale su Senato e Camera e sull’andamento dello spoglio delle regionali in Sicilia e Friuli-Venezia Giulia. Un sub-indice distinto, dedicato alle concomitanti elezioni comunali e provinciali, sarà messo in onda a pagina 105. Dalla pagina 110 alla pagina 129 troveranno spazio i commenti politici.

RAI ITALIA:

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Raitalia (ex RAI International) modifichera’ il suo palinsesto del 14 e 15 aprile per seguire i risultati delle elezioni politiche 2008.

In tv, la lunga diretta comincera’ lunedì 14 alle 13.00: “Italia News” accompagnerà i telespettatori sino alla chiusura dei seggi. In attesa del primo exit poll sul voto, collegamenti da Berlino, Melbourne, Buenos Aires e da Washington dove la comunità italiana ha allestito il “Voto Party” per attendere i risultati della competizione elettorale in collegamento con Raitalia. Gli inviati all’estero forniranno i primi dati sull’affluenza al voto nelle diverse circoscrizioni.

Dopo il primo exit poll, Italia News si trasformera’ in una grande regia che realizzerà lo zapping su tutti i canali Rai.

Dalle 15.00 gli speciali di Tg1, Tg2, Tg3 si alterneranno con i propri ospiti e offriranno agli italiani all’estero e ai  militari in missione l’ampia varieta’  dell’informazione Rai sul voto. Alle 19.00 il collegamento con il Tg3 e alle 19,30 di nuovo negli studi di Italia News per gli aggiornamenti dal Ministero dell’interno e dalle sedi di Pd, Pdl, Sinistra Arcobaleno e Udc.

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Alle 20.00 il Tg1 e alle 20,30 il Tg2. Alle 21.00 di nuovo negli studi di Italia News per altri aggiornamenti e commenti e poi linea alle 21,15 a “Porta a Porta” che analizzerà e commenterà il voto. All’1.30  Italia News “Speciale Elezioni”. Si commenteranno i risultati del voto degli italiani all’estero con ospiti in studio, collegamenti con Berlino, Melbourne, Washington e Buenos Aires, con le sedi dei principali partiti politici in Italia, e con il Viminale. Alle 2.30 ultima staffetta. Da Raitalia la linea passa a Rainews 24 fino alla mattina.

Martedì 15  proseguiranno gli approfondimenti sul voto degli italiani all’estero. Con Italia News alle 13 e con Italia chiama Italia tv alle 18,15.

La  Radio di Raitalia, in collegamento con Italia News, attenderà il primo exit poll delle 15.00 di lunedi per poi dare la linea allo speciale elezioni del Gr1. Aggiornamenti sui risultati nelle successive edizione dei Notiziari di Raitalia delle 18 e delle 22. Alle 23.00 “Italia Chiama Italia, speciale elezioni”. Prendera’  il via la lunga diretta radiofonica con gli aggiornamenti sul voto, gli approfondimenti, i commenti, i servizi dei nostri inviati all’estero e in Italia. Grande spazio alle notizie sul voto degli italiani all’estero fino alle 2 di notte. La redazione notturna continuerà a fornire aggiornamenti sul voto nelle edizioni delle 3, delle 4 e delle 5 della mattina,   anche in lingua inglese e spagnola. La maratona elettorale radiofonica si concluderà con la Rassegna stampa della mattina di martedì.

RAI.IT - Live Blogging

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Una lunga diretta web sulle elezioni, la prima mai realizzata nella storia della Rai su internet, è in programma lunedì sera dalle 22 grazie a una coproduzione tra SWG, RaiNet e Il Sole24Ore. “Liveblogging: speciale elezioni” è il titolo della diretta trasmessa sul web dai portali RAI.IT, IL SOLE24ORE.COM, dai blogger e dagli aggregatori di blog collegati.

La discussione dalla rete sui risultati elettorali sarà condotta dai giornalisti Luca de Biase e Paolo Corsini, rispettivamente caporedattore di Nòva24 – il Sole 24 ORE e giornalista parlamentare del Giornale Radio Rai. Diversi gli ospiti in studio e in collegamento remoto: ricercatori, politologi, rappresentati della politica, blogger e vari esperti di tematiche inerenti il dibattito. Obiettivo, l’analisi del web sulle elezioni anche grazie al contributo di SWG, che fornirà i dati delle numerose ricerche condotte sugli scenari elettorali.
Dagli studi Rai di via Teulada, primo piano sullo sviluppo dei risultati elettorali attraverso l’interattività propria di internet: partecipazione, approccio cooperativo, confronto aperto ed in tempo reale, saranno la base di una scaletta che prevede l’analisi politica dei risultati con particolare riferimento al rapporto tra rete e politica con relative preferenze del popolo del web.

Per questo è previsto il commento di una sorta di decalogo realizzato dal il Sole 24 ORE, con le "10 domande della rete alla politica", che registrerà in tempo reale i commenti e le reazioni in rete ai risultati elettorali. L’analisi della rappresentatività della rete rispetto alla popolazione, la blogosfera come area di critica attiva e partecipativa alla politica e la migrazione di punti di riferimento nelle nuove generazioni, dalla TV alla Rete saranno i temi caldi oggetto di interazione tra i naviganti.
Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24L'obiettivo è quello di creare un terreno di confronto tra politica e rete: cosa chiedono alla politica gli elettori che si riconoscono più nella rete che nei media tradizionali?
 
Quali le nuove identità digitali dei social network? Che cosa riconoscono i politici e la politica del dibattito quotidiano che si svolge in rete e come sviluppano l'autorevolezza e la fiducia in rete?
 
Il pubblico della Rete contribuirà allo svolgimento del programma tramite collegamenti video internet o inoltrando commenti o domande attraverso il portale Rai.it e del Sole 24 ORE nel corso dello svolgimento della diretta. Il cuore dell’evento sarà infatti la possibilità di commentare e confrontarsi in diretta web tutti assieme, ospiti e spettatori da casa, sui dati definitivi degli scrutini fino a tarda notte.

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Per l’amministratore delegato e direttore editoriale uscente di RaiNet, Alberto Contri:In questa competizione elettorale stiamo sviluppando a fondo le opportunità offerte dal web: in aggiunta all’esclusivo servizio delle interviste e delle conferenze stampa sottotitolate (su Rai.tv in collaborazione con CRIT e Centro di Produzione di Torino), un dibattito in diretta on line per offrire al pubblico italiano un diverso punto di vista rispetto ai consolidati spazi di analisi delle Testate e delle Reti Rai”.

Per il caporedattore di ‘Nòva’, Luca De Biase: “Sostanzialmente è un esperimento: vogliamo capire insieme quanto la rete possa entrare in modo costruttivo nel dibattito democratico, quanto è capace di influire sulla lettura dei fatti e sulla agenda politica”

Per l’amministratore delegato di SWG Maurizio Pessato: “Da tempo uno dei luoghi di confronto e di critica attiva della politica italiana è la rete Internet. Dalla Blogosfera ai social network il senso di partecipazione attiva è la caratteristica che ci ha permesso di effettuare ricerche tramite strumenti online per analizzare le dinamiche dei flussi politici nel corso dell’intero periodo elettorale. Per la prima volta il confronto aperto e costruttivo tipico delle logiche della rete si amplia al mondo della televisione pubblica, e ciò rappresenta un elemento unico ed originale nel panorama mediatico”.

MEDIASET

MediasetDalle ore 16.30 di lunedì 14 aprile e sino a notte inoltrata, Mediaset, in collaborazione esclusiva con la società Ipsos, seguirà i risultati delle elezioni Politiche 2008.
 
Canale 5, Italia 1 e Retequattro, si avvicenderanno per fornire aggiornamenti e proiezioni: un forte impegno che vede per la prima volta il contributo in esclusiva per Mediaset della società di ricerche di mercato di Nando Pagnoncelli.
 
Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Il compito sarà affidato alle testate giornalistiche, Tg5, Studio Aperto, Tg4 e al programma Matrix.
 
La collaborazione con Ipsos prevede aggiornamenti costanti delle proiezioni per tutto il pomeriggio, sino all’arrivo dei risultati definitivi del Viminale.
 
Inoltre, inviati delle varie testate saranno presenti nelle sedi dei principali Partiti, dalla Regione Sicilia e dal Comune di Roma, per commenti a caldo e dichiarazioni. Edizioni, Breaking News e Speciali, vedranno ospiti leader di Partito, opinionisti ed esperti.
 
Le Reti Mediaset, Tgcom e Mediavideo, quindi, seguiranno gli andamenti dei risultati con le seguenti finestre informative:
 
Day-Time:
 
Tg4Tg4, condotto da Emilio Fede, prevede un’edizione speciale alle ore 16.30 (sino alle 17.15) e una alle ore 18.30 (sino alle 20.00). Nella prima parte le proiezioni riguardanti il Senato.

Ospite in studio a Milano l’On. Paolo Romani del PDL e in collegamento Mario Giordano, Direttore de Il Giornale.

Si riprende alle ore 18.30, con un’edizione speciale che si protrarra’ sino alle ore 20.00 e che vedra’ in studio  a Milano l’On.  Maria Stella Gelmini e l’On. Paolo Romani del PDL; l’On. Antonio Panzeri, Europarlamentare DS-PSE; Maurizio Belpietro, Direttore di Panorama; Gianluigi Paragone, Vicedirettore di Libero.

Collegati in diretta ci saranno l’On. Daniela Santanche’, La Destra e Mario Giordano, Direttore de Il Giornale.

Gli ospiti in studio a Roma saranno L’On. Mara Carfagna del PDL; l’On. Willer Bordon dell’Unione Democratica Consumatori; l’On. Francesco Pionati, dell’Unione Democratici Cristiani di Centro UDC; l’On. Roberto Villetti, Partito Socialista e, collegato in diretta, Augusto Minzolini del quotidiano La Stampa.
 
Studio Aperto, prevede una Breaking News alle ore 17.00 (sino alle 17.05); uno speciale alle ore 18.00 (sino alle ore 18.30); un’edizione alle ore 18.30 (sino alle 19.15) e uno speciale alle ore 20.30 (sino alle 21.10).
 
Tg5Tg5, prevede un‘edizione speciale alle ore 17.00 (sino alle 18.00), una Breaking News alle ore 18.50 (sino alle 18.55) e un‘edizione alle ore 20.00 (sino alle 20.40).
 
Prime-Time:
 
Tg4, condotto da Emilio Fede, prevede un’edizione speciale dalle ore 21.00 in poi, per una lunga maratona, sino a tarda notte. Agli ospiti di Milano si aggiungera’ l’On. Roberto Castelli della Lega Nord e a Roma L’On. Maurizio Gasparri del PDL e l’On Cesare Salvi della Sinistra Democratica.
 
MatrixMatrix, in collaborazione con il Tg5, dalle ore 21.20, darà vita ad uno speciale dedicato, tra l’altro, all’analisi dei flussi elettorali elaborati da Ipsos.
 

Seconda Serata:
 
Prosegue la maratona del Tg4, condotta da Emilio Fede. 
Prosegue lo speciale Matrix/Tg5.
 
Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Studio Aperto, prevede una Breaking News alle ore 23.05 (sino alle 23.10) e, dalle ore 24.30, uno speciale in onda sino a notte inoltrata.
 
Tgcom, il tg on-line del Gruppo Mediaset, seguirà l’evento in tempo reale dalle ore 16.30 in poi, così come Mediavideo, il teletext delle Reti Mediaset, consultabile a partire dalla pagina 180.
  
La diffusione delle proiezioni Ipsos in esclusiva, avverrà come segue:
 
- per il Senato, alle ore 17.00, con aggiornamenti ogni 20/30 minuti, con stime per ogni lista espresse in percentuale sui voti validi. Tali stime, una volta superato il 50% di copertura del campione (intorno alle 18/18.30), verranno estese alla distribuzione dei seggi;
 
- per la Camera, alle ore 18.30, con aggiornamenti ogni 20/30 minuti, con stime per ogni lista espresse in percentuale sui voti validi. Tali stime, una volta superato il 50% di copertura del campione (intorno alle 19.30/20.00), verranno estese alla distribuzione dei seggi.
 
LA7
 
Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Lunedì 14 aprile alle 15 prenderà  il via su LA7 'ELECTION DAY 2008 - Tutto in una notte', una maratona televisiva di 18 ore che documenterà  le consultazioni elettorali con informazione e intrattenimento con un happening unico nel suo genere, condotto in studio ininterrottamente dal direttore del Tg Antonello Piroso.

L'approfondimento rivoluzionerà  totalmente il palinsesto de LA7, mantenendo inalterati gli appuntamenti con il Tg delle 20 e con 'Otto e Mezzo', che inizierà  come sempre alle 20.30 e che, per un'ora, vedrà  in studio con Ritanna Armeni e Lanfranco Pace, anche la partecipazione di Giuliano Ferrara, Lucia Annunziata e Gad Lerner.

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Nel corso della maratona Piroso coordinerà  i collegamenti esterni e gli aggiornamenti in tempo reale dal ministero dell' Interno, proponendo personaggi politici, sportivi e con le esibizioni dal vivo degli artisti che si esibiranno dal vivo e che si avvicenderanno negli studi di Roma senza una scaletta predefinita. Fra gli altri, a partire dalle 21.30, interverranno in studio Giampaolo Pansa e i tre editorialisti del TgLA7 Stefano Folli, Miriam Mafai e Savino Pezzotta.

All'interno dell'approfondimento non mancheranno le irruzioni in diretta di Piero Chiambretti (nel pomeriggio) e gli interventi di Maurizio Crozza (in serata), coinvolti per commentare con ironia le notizie in arrivo.
In collegamento dagli Stati Uniti un gruppo di ascolto seguirà  la maratona e i risultati delle votazioni, per analizzare e confrontare le campagne elettorali italiane e americane.

Il programma proseguirà  senza soluzione di continuità  fino alle 9 del mattino con la conclusione di 'Omnibus', il contenitore quotidiano de LA7 che commenterà  i risultati definitivi con un dibattito ricchissimo di ospiti chiamati a confrontarsi sulle le nuove prospettive politiche.
 
LA7 sta seguendo la campagna elettorale anche sul proprio sito, nella sezione www.la7.it/elezioni proponendo uno speciale spazio informativo (con video, notizie e approfondimenti) e offrendo al suo pubblico una partecipazione attiva. Chi vuole, infatti, può ancora porre domande ai leader dei diversi schieramenti ed esprimere, attraverso il sito, il proprio punto di vista sugli ultimi avvenimenti politici.
 
SKYTG24
(canali 100 e 500 bouquet SKY)
 
Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Exit poll e proiezioni, collegamenti, reazioni a caldo dei protagonisti seguite dalle analisi dei maggiori opinionisti italiani. E una vera rivoluzione tecnologica al servizio dei telespettatori per seguire minuto per minuto anche attraverso il servizio active l’andamento del voto, scegliendo l’angolazione e il punto di vista che si preferisce.

E’ questo l’impegno di Sky Tg24 per raccontare nel modo più tempestivo e completo i risultati del voto per le Politiche e Amministrative 2008. Il canale all news diretto da Emilio Carelli mette in campo una squadra agguerrita di 140 giornalisti, 3 studi tv, collegamenti con i quartieri generali di tutti i partiti e con il Viminale, per un totale di 21 ore consecutive di programmazione in diretta con l’ausilio della tecnologia televisiva più avanzata.

Sono i numeri  e i contenuti della maratona elettorale che Sky Tg24 trasmetterà a partire dalle ore 14.50 del 14 aprile, fino alle ore 12.00 del 15. Già alla chiusura delle urne, i dati elaborati dall’Istituto Consortium di Nicola Piepoli per Sky Tg24 saranno in grado di fornire una prima rappresentazione attendibile delle scelte degli italiani sotto forma di exit poll. Seguiranno nel pomeriggio, ogni mezz’ora fino alla sera, le proiezioni ed i risultati sia del voto politico nazionale che quello amministrativo del Comune e della Provincia di Roma, della Regione Sicilia e della Regione Friuli Venezia Giulia.

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24Durante la diretta fiume si passeranno il testimone della conduzione 6 giornalisti (Maria Latella, Corrado Formigli, Federica De Sanctis, Massimo Leoni, Luigi Casillo e Franco Ferraro), mentre dalla data room, allestita per l’occasione, altri due giornalisti (Marco Piccaluga e Gianluca Semprini) si alterneranno per fornire tutti gli aggiornamenti su exit poll, proiezioni e spoglio delle schede. Inoltre, a commentare i dati e gli scenari che si apriranno dopo il voto ci sarà Beppe Severgnini.
 
 
 
 
 
 
Anche la tecnologia giocherà un ruolo importante.  Il touch screen (lo schermo ‘sensibile’ con cui Sky Tg24 propone ogni giorno la propria rassegna stampa) sarà il mezzo che raccoglierà tutti i contributi della giornata elettorale (dati, interviste, commenti, articoli, pagine web) per riproporli all’interno di focus che di volta in volta saranno spunto per il dibattito in studio.
 
Il servizio ‘active’ renderà ancora una volta l’offerta informativa del canale all news di Sky unica nel panorama della tv italiana, permettendo al telespettatore una fruizione personalizzata delle notizie.
 
 
Le sei finestre saranno contemporaneamente aperte, infatti, su più collegamenti in diretta, sul flusso continuo dei risultati parziali, ai quali si potrà accedere, scegliendo fra i commenti e gli aggiornamenti che più interessano

Immagine di Elezioni 2008 in tv, i risultati in diretta su Rai, Mediaset, La7 e SKYTG24"Come in passato - ha detto il direttore Emilio Carellipunteremo ad offrire al nostro telespettatore una copertura più ampia, ricca e dettagliata possibile sull’esito del voto sempre in tempo reale, avvalendoci delle tecnologie più avanzate. Anche in questa occasione indipendenza e obiettività saranno le nostre linee guida”.
 
Per un’analisi a caldo dei dati, saranno ospiti della no-stop elettorale leader politici, direttori di testata, editorialisti e notisti politici, fra cui: Giulio Anselmi, Roberto Arditti, Mario Baccini, Franco Bechis, Paolo Bonaiuti, Pino Buongiorno, Rocco Buttiglione, Massimo Brutti, Roberto Cota, Enrico Cisnetto, Bobo Craxi, Sandro Curzi, Marco Damilano, Piero Fassino, Giuseppe Fioroni, Massimo Franco, Franco Frattini, Nino Fuccillo, Giorgio Galli, Maurizio Gasparri, Massimo Giannini, Paolo Gentiloni, Mario Giordano, Paolo Graldi, Giampiero Gramaglia, Linda Lanzillotta, Ignazio La Russa, Nicola Latorre, Maurizio Lupi, Giancarlo Mazzuca, Stefano Menichini, Paolo Mieli, Gennaro Migliore, Roberto Napoletano, Leoluca Orlando, Filippo Penati, Luca Ricolfi, Cesare Salvi, Daniela Santanché, Antonio Tajani, Giorgio Tonini, Claudio Velardi, Marcello Veneziani.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨