TeleNorba mantiene lo scettro di tv locale più seguita d'Italia. L'emittente pugliese è in testa alla classifica del primo quadrimestre 2008 anche sul numero di persone che mediamente inun giorno seguono una rete per almeno un minuto.
I contatti di TeleNorba sono 1,5 milioni, più alti di qualsiasi altra tv locale, eppure l'emittente opera prevalentemente in Puglia, che con i suoi quattro milioni è la settima regione per numero di residenti. Anche le tre successive posizioni rimangono immutate rispetto allo stesso periodo del 2007, occupate nell'ordine da TeleCapri, TeleLombardia e 7GoldPadova.
La novità è costituita da Videolina; con i suoi rimila spettatori medi l'emittente sarda guadagna quattro posizioni e sale al quinto posto. Vi sono almeno altri due elementi d'interesse nelle valutazioni degli ascolti locali; il primo riguarda il numero di persone che si sintonizzano su queste emittenti almeno una volta in un intero mese.
Soltanto una, TeleLombardia, supera i cinque milioni di contatti mensili, e arriva fino a 5,9 milioni nella media del quadrimestre, seguita da TeleCapri e 7GoldLombardia, con 4,9 milioni.
Il secondo elemento di interesse riguarda la possibilità data da Auditel ed AgbNmr, nel volume dedicato alle Tv locali, di scorporare il dato di consumo derivato da visioni digitali fuori bacino.
Capita ad un siracusano di seguire le vicende della propria città su Sicilia International, uno dei canali Sky, ma capita ancora di più ad un appassionato di calcio, o ad un lombardo emigrato al Sud, lontano anche dallo stereotipo, di seguire via satellite o via digitale terrestre, un'emittente della propria regione.
Ed è ancora TeleLombardia la rete con gli ascolti più alti fuori bacino, in 490mila hanno seguono l'emittente in digitale. In questa speciale graduatoria di consumo globale digitale e locale, il secondo posto va alla campana Rete Oro, il terzo a Videolina
Cresce l'Iptv
Salgono in Europa i sottoscrittori di IP-Tv. In Gran Bretagna British Telecom presenta per la prima volta al mercato i dati sul numero di abbonati a Bt Vision, 2i4mila, con un forte incremento proprio nel primo trimestre del 2008 (erano nomila a fine 2007).
Francesco Siliato
per "Il Sole 24 Ore"