
La prima parte della puntata di EXIT è dedicata alla GIUSTIZIA.
Uno dei problemi più gravi della giustizia italiana è la lentezza dei processi.
In un’intervista un avvocato spiega come proprio questa lentezza possa diventare la miglior difesa per imputati di cause civili e penali, e di come gli avvocati, sfruttando a proprio vantaggio i difetti dell’organizzazione giudiziaria, allunghino i tempi del processo. In particolare, grazie anche ad alcune leggi degli ultimi anni, è facile arrivare alla prescrizione dei reti.
Il programma racconterà poi un mondo tanto trascurato quando danneggiato dai malfunzionamenti della giustizia: in quattro storie ambientate a Pozzuoli, La Spezia, Piombino Dese (PD) e Treviso, scopriamo come gli imprenditori siano vittime di una giustizia civile talmente lenta da provocare gravi danni alla loro attività imprenditoriale e commerciale. Un’altra inchiesta mostrerà invece il collasso del Tribunale e della Corte di Appello di Venezia, causato dalla mancanza del personale amministrativo.
Ospiti in studio: Sen. Maurizio Gasparri capogruppo PdL al Senato, l’Avv. Giulia Bongiorno Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, BrunoTinti magistrato e autore del libro Toghe rotte, Giuseppe Bortolussi segretario della CGIA di Mestre e Gianni Barbacetto, giornalista, scrittore, cronista giudiziario.
La seconda parte di EXIT è dedicata all’INDUSTRIA PORNOGRAFICA ITALIANA.
Con la rivoluzione della Tv digitale la pornografia entrerà definitivamente nelle case degli italiani. Già tramite la Tv satellitare, Internet e i canali minori della Tv analogica, sempre più persone entrano in contatto con prodotti pornografici. L’industria del porno è una delle più floride con un fatturato annuale di 1 miliardo di euro. Exit affronterà il tema partendo dalla recente dichiarazione di Angelo Bagnasco Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in guardia dai rischi di moltiplicazione degli spazi per distribuzione e la fruizione della pornografia causata dal nuovo sistema di trasmissione delle televisioni.