
La prima puntata parte con un omaggio a Gianfranco Funari, attraverso il contributo di Giovanni Minoli, in studio, che ne scoprì il talento, portandolo dalla nicchia di Telemontecarlo alla ribalta delle reti Rai. A seguire, un’intervista a Raffaella Carra’, per svelare come dal ruolo di conduttrice e’ passata al dietro le quinte, firmando come autrice, insieme a Sergio Japino, il nuovo appuntamento di divulgazione musicale “Gran Concerto”, in onda la domenica mattina su Rai Tre. E ancora, la anchor woman di Al Jazeera English, Barbara Serra, per un inedito punto di vista sulil caso Alitalia.

Tv Talk riprende, infatti, il suo viaggio alla scoperta della tv globale attraverso i collegamenti settimanali con Barbara Serra anchor woman di Al Jazeera English, da Londra e con Franco Schipani da New York, per proseguire un percorso iniziato la scorsa stagione che mette a confronto due culture, quella del mondo arabo, e quella del mondo occidentale. E ancora: gli scenari del braodcasting internazionale, le riforme della televisione di servizio pubblico a livello europeo, il mercato dei format televisivi e le nuove idee in fatto di serialità.
Sul fronte nazionale, l’analisi e il commento delle maggiori novità della settimana televisiva, sara’ affidata alla squadra di esperti presenti in studio: il Prof. Giorgio Simonelli, storico opinionista del format di Rai Educational, docente all’Università Cattolica di Milano, e Italo Moscati, esperto di cinema e tv, sceneggiatore e regista, affiancati da un nutrito gruppo di giovani laureati e laureandi in Scienza della Comunicazione, provenienti da diverse università italiane. Inoltre, le interviste e i backstage realizzati da Erika Brenna, Gianluigi Attorre, Federica Velonà.
Per l’analisi qualitativa e “culturale” degli ascolti, la coautrice del programma, Silvia Motta, aiuterà a scoprire, ogni settimana, un elemento inedito del rapporto Auditel.
Si rinnova l’appuntamento sul web, con un sito dedicato e una Community in Internet. Sul sito www.tvtalk.rai.it a cura di Cinzia Bancone, sara’ possibile comunicare con la redazione, fornire spunti e commenti prendendo parte al forum, ma anche scaricare materiali reperibili esclusivamente sul web.