Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: La Stampa

T
Televisione
giovedì, 20 novembre 2008 | Ore: 00:00
Ricci"Canale 5 va male? Non ci sono colpe da addebitare a una persona". All'indomani dell'esternazione di Piersilvio Berlusconi ("Canale 5 è sotto le aspettative"), Antonio Ricci difende il direttore, Massimo Donelli e tira una stoccata al capatàz emergente di Italia 1, Luca Tiraboschi, da molti indicato come suo successore.
"Se ci fossero colpe - sorride sarcastico - sarebbero da addebitare a Tiraboschi". Inarrivabile "bastian contrario", Ricci è uno che della contraddizione ha fatto un'arte, rendendola mainstream.

Sorride placido circondato da chitarre, scolapasta a forma di chiappe e cani di peluche con la faccia della mitica Floradora di Paolo Limiti: "Amo le schifezze", dice. Può permettersi questo e altro dall'alto dei suoi dieci milioni a serata, unico trionfatore, insieme a Maria De Filippi, in questo autunno nero per l'ammiraglia Mediaset. "Guardi che la terna malefica dei flop non viene mica tutta dalla rete - spiega - Crimini bianchi è una creatura di Valsecchi, Fantasia un format giapponese...".

Ma le coincidenze non esistono e tre fallimenti mostrano per lo meno qualche ingenuità di palinsesto, no?
"C'è una confusione di fondo. E un periodo di passaggio, non c'è chiarezza sull'obiettivo da raggiungere. Chi fa la tv commerciale è convinto di doversi rivolgere a un pubblico giovane - per giovane intendo i quarantenni, perché gli under trenta per la tv generalista li dò già quasi tutti per perduti - ma si continua a guardare i dati Auditel generalisti che calcolano uno spettro di telespettatori vecchio, stanziale. Sono due specialità diverse, come dire: la Rai trionfa sui 10.000 metri, ma Canale 5 ha saltato 2 metri senza asta".

Però lei e la De Filippi secondo l'Auditel andate benone. Come lo spiega?
"Siamo pentatleti, abbiamo pubblico in qualsiasi fascia di età. Ma anche se l'Auditel mi premia continuo a dire che è un meccanismo perverso, brasa qualsiasi intelligenza, getta nello sconforto conduttori e autori fino a creare una spirale dove l'insuccesso è inevitabile. Programmi come quello della Cuccarini per colpa dell'audience sono stati dichiarati morti appena nati".

Giornali e tg lei proprio non li sopporta, vero?
"Fossi fesso, io li adoro. Se non fossero così Striscia non potrebbe esistere. Dico solo che si prendono troppo sul serio. Certi direttori vanno in giro come Nefertiti, come se fossero depositari delle verità ultime, e invece dovrebbero mettersi in testa le orecchie di Topolino. Striscia è proprio nata per mostrare il lato oscuro del contropotere dell'informazione".

Però anche Striscia ha un grande potere, quello di mettere alla gogna chiunque davanti a dieci milioni di persone.
"Sì ma per legittima difesa e non ne abbiamo mai abusato. Non ci siamo mai messi al servizio di bande, come spesso fanno i giornali. Non ci siamo mai presi troppo sul serio. Io sto attentissimo a non essere credibile".

Avete fatto alcune guerre storiche come quella a Bonolis.
"Una guerra più virtuale che reale. Ma portar maghe in tv che parlano con i morti, dopo che per anni con Striscia le aveva sbugiardate, è stato troppo".

Lo ammetta, Ricci, contro i "pacchi" lei ha qualcosa di personale.
"Mannò, anzi mi fa comodo avere un competitor tanto "bizzarro", vogliamo chiamarlo così? Mi pare solo incredibile che la tv di Stato trasmetta un programma che, con una casualità improbabile, arriva sempre alle battute finali con ingenti premi in denaro, potendo contare sulla complicità, anzi omertà, dei giornali".

Quando è nata la prima idea di sfottere l'informazione?
"C'era ancora la tv in bianco e nero, ricordo Bruno Vespa che al tg parlava di piazza Fontana e annunciava "hanno arrestato il mostro" con quel suo ghigno. Anzi, allora era solo una promessa del ghigno futuro. Ho pensato: "come sarebbe bello dare un'altra versione, laterale". E appena ho potuto l'ho fatto".

Si dice che la tv non funziona perche si ripete. Com'è che lei funziona facendo da vent'anni le stesse cose?
"Attenzione. Io non faccio sempre le stesse cose: il marchio è quello ma Striscia è cambiata moltissimo, come Paperissima. Anzi abbiamo proprio approfittato dei momenti di crisi per lavorare in maniera più profonda. So quello che faccio e quello che voglio. La crisi è davvero un'occasione, quando tutto va bene inevitabilmente ti siedi. Io ho la fortuna di avere i nervi saldi. E di non essere un cardiochirurgo".

Qual è stata la sua crisi peggiore?
"Nei primi Anni 90 il karaoke di Fioretto ci ha fatto male, ci ha resi improvvisamente vecchi. E' allora che ho ringiovanito l'immagine della Veline, e ho sostituito il comico anziano - che di solito affiancava Greggio - con Iacchetti. Anche se Iacchetti l'ho preso per sbaglio...".

Come per sbaglio, povero signor Enzino?
"Credevo che fosse un altro, un tal Gianni Ciardo, pugliese, pensavo di affiancare il comico di Biella a quello di Bari. Invece ho preso lui che era di Luino e non sapevo più come dirglielo... E poi da un errore è nata una delle coppie più riuscite della tv".

E "Paperissima"? Un varietà classico, tradizionale...
"Certo, però dietro c'è un gran lavoro autoriale, un'attenzione ai conduttori, Michelle Hunziker e Gerry Scotti, che sono anche ottimi attori, soluzioni tecniche che non si vedono da nessuna parte. E un varietà denso, pieno di citazioni di film o fatti di attualità, non esistono tempi morti, che è poi un po' la cifra di tutto il mio lavoro. Pur sapendo benissimo che i tempi morti per una certa platea sono rassicuranti. Ma non mi interessa un pubblico che dorme, io lo voglio sveglio. Quando facevo Drive In questa mancanza di tempi morti ci faceva considerare quasi eversivi".

"Drive in" è diventato il simbolo degli Anni 80, della tv berlusconiana. Una bella responsabilità.
"In verità la tv degli Anni 80 di Berlusconi era fatta da programmi come: Premiatissima, Risatissima, Fascination... Drive in, su Italia 1, con un cast di attori mezzochè sconosciuti, era una parodia. Non a caso Angelo Guglielmi dichiarò di essersi ispirato a Italia 1 per la sua Raitre. E' meraviglioso e significativo però che resti più impressa la parodia dei grandi show berlusconiani".

Un altro fraintendimento che lei lamenta sempre è quello delle Veline. Qualcuno la tratta come il primo che ha portato belle ragazze in tv.
"Già, mentre anche qui le veline nascono come parodia del ruolo della donna in tv e insieme come parodia dell'informazione. La verità è che contro le veline si scatena la coda di paglia radicai chic, mi viene in mente la battuta fulminante di Cristina Quaranta, quando la criticavano per la storia con un calciatore: "Mo' me faccio Santoro che è 'n'intellettuale così so' tutti contenti"".

È vero quel che si dice, che "Striscia" fa sfottò e non satira?
"Striscia fa tutto, satira, sfottò, denuncia e schifezze. Non si dura a lungo se non si diversifica. La satira da sola non può reggere sulla distanza e sui grandi numeri, è sempre stata minoritaria, di nicchia e comunque non ha mai cambiato il mondo. Il fuori onda di Buttiglione trasmesso da noi ha fatto saltare un governo, ma non era una battuta, era realtà. Luttazzi è stato epurato perché c'era Travaglio dietro, lui da solo avrebbe continuato a fare le sue battute per pochi".

Eppure certe battute restano proverbiali, come quella di Grillo sui socialisti.
"Pensare che ha detto cose ben più dure, quella era proprio una barzelletta, il che dimostra come spesso alla base di tutto ci siano solo strumentalizzazioni. Il problema della satira è che i politici si indignano quando gli fa comodo. E' successo a noi con Fini, l'anno scorso. Però è noto a tutti che fare 150 battute a Silvio Berlusconi sul conflitto di interesse diventa noioso e impraticabile per ogni satirico. Per fortuna, il Presidente del Consiglio fornisce sempre nuovi spunti".

È un grande capocomico.
"Ha capito che così diventa inattaccabile e ci marcia: fa le corna nelle foto, fa cucù alla Merkel. Lui però non è Drive in, lui è il Bagaglino".

Raffaella Silipo
per "La Stampa"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨