News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
giovedì, 04 dicembre 2008 | Ore: 00:00

La “Prima Miss dell’Anno” è la fascia che ha portato Miriam Leone a vincere Miss Italia 2008.
Lo spettacolo, in diretta da Rimini e condotto da Carlo Conti, vedrà in gara tre ragazze, rappresentanti rispettivamente il nord, il centro e il sud. Il pubblico sceglierà la miss attraverso il meccanismo del televoto, che sarà aperto all’inizio della trasmissione, mentre l’elezione avverrà subito dopo la mezzanotte.
Ma c’è un’altra novità: la ragazza prescelta, proprio perché votata dal pubblico, sarà ammessa direttamente alle Finali di Salsomaggiore Terme (anziché alle Prefinali, come avvenuto finora).
Le tre candidate al titolo saranno selezionate in un casting che si svolgerà il 16 dicembre a Roma. Presenti le ragazze già iscrittesi nel sito del Concorso.
Il titolo di inizio anno, ideato da Enzo e Patrizia Mirigliani, ha dato modo di mettere in luce molte ragazze. Negli ultimi anni, in qualche caso, è stata scelta una miss in base a motivazioni con contenuti a sfondo sociale o di altro genere: nel 2002 è stata premiata, per esempio, Mina Piccinini, una ragazza lombarda impegnata nella cura dei malati terminali; l’anno dopo è stato il turno della scrittrice Alissa Fina; nel 2004 una studentessa fiorentina di Belle Arti, Beatrice Maestrini.
Ma ancora più indietro nel tempo troviamo una ragazza delle zone terremotate dell’Umbria, nel 1991 Guendalina Fidenco (figlia del cantante), Ambra Orfei (figlia di Moira) e Rachele Mussolini (figlia di Romano). La “Prima Miss dell’Anno” dà il via anche alle iscrizioni di Miss Italia.
Le tre candidate al titolo saranno selezionate in un casting che si svolgerà il 16 dicembre a Roma. Presenti le ragazze già iscrittesi nel sito del Concorso.
Il titolo di inizio anno, ideato da Enzo e Patrizia Mirigliani, ha dato modo di mettere in luce molte ragazze. Negli ultimi anni, in qualche caso, è stata scelta una miss in base a motivazioni con contenuti a sfondo sociale o di altro genere: nel 2002 è stata premiata, per esempio, Mina Piccinini, una ragazza lombarda impegnata nella cura dei malati terminali; l’anno dopo è stato il turno della scrittrice Alissa Fina; nel 2004 una studentessa fiorentina di Belle Arti, Beatrice Maestrini.
Ma ancora più indietro nel tempo troviamo una ragazza delle zone terremotate dell’Umbria, nel 1991 Guendalina Fidenco (figlia del cantante), Ambra Orfei (figlia di Moira) e Rachele Mussolini (figlia di Romano). La “Prima Miss dell’Anno” dà il via anche alle iscrizioni di Miss Italia.