
Andrea Iaia interpreta Primo Carnera, il gigante di oltre due metri di statura divenuto una delle più sorprendenti leggende della storia dello sport. Nato nel 1906 a Sequals, un piccolo paese del Friuli, Carnera emigra giovanissimo in Francia. Qui viene notato dal proprietario di un circo, Paul Ledudal (Paul Sorvino) che lo convince ad esibirsi come attrazione. Viene scoperto dal più famoso manager di boxe di quei tempi: Léon Sée (F. Murray Abraham). Sotto la guida esperta e spregiudicata di Sée, Carnera realizza un sogno ritenuto impossibile: nel 1933, al Madison Square Garden di New York, il pugile, oramai noto come la “Montagna che Cammina”, sconfigge Jack Sharkey e conquista il titolo mondiale dei pesi massimi. “Carnera - Il Campione più Grande” racconta la storia di un gigante che credeva fortemente in alcuni valori: la sacralità della famiglia, l’amore per sua moglie Pina (Anna Valle) e l’attaccamento alla propria terra.
Mediaset presenta “Carnera - Il Campione più Grande”, la più gigantesca operazione di post-produzione mai effettuata in Europa: 1500 inquadrature digitali e 20 mesi di lavoro al computer per ricostruire le grandi arene del passato: la Wagram Hall di Parigi, la Royal Albert Hall di Londra, il Madison Square Garden e il Garden Bowl di New York, cui si aggiunge un complesso lavoro di “crowd replication” (moltiplicazione di folla) mai effettuato prima in Italia, che ha consentito la creazione di folle composte da migliaia di persone. Si aggiungono alle star internazionali già citate, anche: Kasia Smutniak, Paolo Seganti ed Antonio Cupo.