Martinelli: ''Felice che 'Carnera' sia piaciuto molto al pubblico giovane''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Adnkronos

Cosi' il regista Renzo Martinelli commenta gli ascolti della prima puntata della fiction 'Carnera', una coproduzione Rti e Martinelli Films Co. International in associazione con GMC- Giuseppe Marra Communications, il cui secondo capitolo andra' in onda stasera su Canale 5.
La prima parte e' stata vista ieri sera da ben 5.347.000 telespettatori con una share del 23.42% sul target commerciale (15-64 anni) e ottenendo la share piu' alta tra i programmi di prime time anche sul pubblico totale col 20,74%.
"Ci tenevo particolarmente -sottolinea il regista- che venisse visto dai giovani perche' e' un film con grande contenuto valoriale: Carnera credeva nella famiglia, aveva un legame fortissimo con la propria patria, il Friuli e l'Italia, ed era un uomo che sapeva sacrificare se stesso perche' i suoi figli potessero avere un avvenire migliore. Il risultato d'ascolto dimostra che i giovani apprezzano questo tipo di proposta. C'e' una domanda da parte dei giovani di valori, che a mio avviso la tv non soddisfa. Troppo spesso gli si propongono fiction superfiali se non piene di disvalori: penso alla glorificazioni della malavita organizzata. Io credo che il messaggio di 'Carnera', e cioe' che sebbene la vita e' un continuo andare al tappeto bisogna trovare la forza di rialzarsi, sia arrivato in maniera forte proprio ai giovani", aggiunge il regista.
"Anche i miei prossimi progetti vanno in questa direzione", prosegue Martinelli che sta ultimando la fiction su Barbarossa ed ha messo in cantiere un nuovo film sull'alluvione di Firenze, le cui riprese dovrebbero iniziare nell'autunno 2009. "Barbarossa in fondo racconta proprio di un gruppo di giovani che si unisce per ridare la liberta' al proprio popolo", sottolinea. "Ed anche il film sull'alluvione di Firenze vede protagonisti quei giovani che raggiunsero la citta' devastata per salvare un patrimonio artistico inestimabile: sara' la storia di quelli che vennero ribattezzati gli 'angeli del fango', che infatti sara' il titolo del film".