Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Piero Angela stasera su Raitre con ''Il segreto di Leonardo''

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
sabato, 28 febbraio 2009 | Ore: 00:00

Immagine di Piero Angela stasera su Raitre con ''Il segreto di Leonardo''"Ho notato che c'era un disegno di Leonardo da Vinci nascosto tra le parole della decima pagina del suo Codice del volo degli uccelli. Ho pensato fosse lui". Ha iniziato così Piero Angela a raccontare la scoperta al centro dello speciale 'Il Segreto di Leonardo', in onda stasera alle 21.30 su Raitre.

 "Ero andato a trovare il mio amico, il professor Pedretti, un esperto di Leonardo che insegna all'università di California a Los Angeles - ha detto Angela -. Quando mi sono accorto del disegno che stava sotto le parole della pagina del quaderno proposi una specie di restauro per estrapolarlo. Grazie anche ad un lavoro di grafica della Rai è venuto fuori un personaggio rinascimentale".

A presentare lo speciale anche il direttore generale Rai Claudio Cappon: "La lunga collaborazione tra la Rai e Piero Angela ha sempre dato e continua a dare frutti preziosi. Inoltre, Angela conferma la sua importante operazione di divulgazione scientifica e culturale per il nostro Paese".

Con Angela e Cappon, anche il direttore di Raitre Paolo Ruffini e il gruppo di collaboratori di Angela, come il regista dello speciale Michelangelo Pepe. "Estrapolando il disegno a sanguigna - ha spiegato Angela - ne è uscito un ritratto di uomo rinascimentale. Ho pensato, data la somiglianza, che si potesse trattare dello stesso Leonardo. Quindi, abbiamo fatto degli accostamenti con altri ritratti di Leonardo e principalmente con il suo celebre autoritratto. Poi, anche grazie al lavoro grafico della Rai, abbiamo condotto alcune analisi tecnologiche e, in seguito, applicato le tecniche di invecchiamento e ringiovanimento. E' stato impressionante trovarsi di fronte ad una somiglianza spaventosa, quasi si trattassero di due fratelli".

Ad eseguire i processi di invecchiamento e ringiovanimento dei disegni è stato il Reparto Investigazioni Scientifiche di Roma. "Abbiamo chiesto l'opinione anche di un chirurgo maxillo-facciale - ha continuato il conduttore - che ha letto i due volti ritenendo possibile appartenere a due epoche di uno stesso uomo".

Una scoperta che ha "molti punti esclamativi ma tantissimi interrogativi - ha aggiunto Angela -. Sulla data, ad esempio, non riusciamo ad avere un anno preciso. Abbiamo intuito che, grazie agli altri disegni presenti nelle otto pagine centrali di questo codice, Leonardo ha lavorato su questi fogli tra il 1482 e il 1489, cioé quando era a Milano, presso la corte di Ludovico il Moro. Poi questi fogli sono stati 'reciclati' dal pittore per scrivervi il codice". Piero Angela non ha voluto dare una sua opinione sull'autenticità del disegno del Codice del volo degli uccelli, ma ha detto: "é un lavoro che lasciamo agli esperti. Per ora, oltre al professor Pedretti, anche qualche altro esperto ha ritenuto essere una scoperta importante".

LA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA:

Il programma è la storia di una sorprendente scoperta: quella di un disegno autentico di Leonardo, mai visto prima d’ora, che riemerge dopo 5 secoli da un suo quaderno di appunti. E’ il ritratto di un uomo rinascimentale, dagli occhi chiari e i capelli lunghi, con il mento ornato da una leggera barba e lo sguardo assorto.

Chi è quest’uomo? Al di là dell’importanza della scoperta di un nuovo disegno originale del grande genio del Rinascimento, potrebbe addirittura trattarsi di un suo autoritratto in età più giovanile?

E’ la domanda che mi sono posto sin dall’inizio, dopo aver visto riaffiorare questo volto. Il programma è un’indagine per cercare di rispondere anche a questa domanda.

Ma da dove viene fuori questo ritratto? Da uno dei più celebri quaderni di Leonardo, il cosiddetto Codice del volo degli uccelli conservato alla Biblioteca Reale di Torino. Si trova nel verso del foglio 10 ed è un disegno in “sanguigna”, nascosto sotto la fitta scrittura.

Tra le righe spunta soltanto un naso rosso, e il disegno è talmente ricoperto dal testo in inchiostro nero che da sempre è passato inosservato. Il foglio è raramente riprodotto e solo per evidenziare quello che vi è scritto sulla possibilità del volo planato. Ho visto per la prima volta questa pagina in un fac-simile del Codice pubblicato dall’editore Giunti, in una preziosa edizione tirata in pochi costosissimi esemplari. Ero a casa del Professor Carlo Pedretti, una delle massime autorità mondiali in studi leonardeschi e docente da quasi 50 anni all’Università di California a Los Angeles. Ero andato a trovarlo per preparare una serie di “appuntamenti con Leonardo” destinati alla nuova edizione di “Ulisse, il piacere della scoperta”.

Appena vidi quel naso rosso spuntare tra le righe capii subito che sarebbe stato possibile far riemergere il ritratto. Dissi al Professor Pedretti che con ogni probabilità si sarebbero potute “virare” le scritte nere in bianco, per poi portarle al colore della carta. Infine ricollegare tra loro le linee mancanti nel disegno. Il Professor Pedretti fu subito convinto di questa operazione. Mi disse anche che lui stesso, nel 1975, aveva tentato di fare riemergere quell’immagine con un procedimento foto-meccanico ma a quel tempo la tecnica non era adeguata.

La pagina venne trasferita su disco e la portai nel laboratorio di grafica della RAI, dove con il grafico Giovanni Stillitano cominciammo un lungo, paziente e minuzioso lavoro durato mesi per ritrovare le linee giuste da completare, compiere un restauro molto accurato, e infine realizzare una serie di elaborazioni delle immagini ritrovate.

Il programma racconta dettagliatamente questa storia e mostra soprattutto quanto il personaggio assomigli a Leonardo.

Infatti, poco dopo il ritrovamento del volto provai, in modo molto artigianale, con forbici e colla, a invecchiare il volto ritrovato e inserirlo dentro la chioma e la barba del celebre autoritratto: mi vennero i brividi ... Assomigliava a Leonardo come un fratello gemello!

Cominciarono così le elaborazioni elettroniche per realizzare in modo più preciso questo invecchiamento, attraverso un morphing graduale. Il risultato, davvero impressionante, è quello che si può vedere ora nel programma televisivo.

Mi venne a quel punto l’idea di compiere anche il processo inverso: cioè partire dal celebre autoritratto di Leonardo e “ringiovanirlo”: se si trattava dello stesso uomo avrei dovuto trovare anche in questo caso una stretta somiglianza tra il ritratto ritrovato e il Leonardo ringiovanito. Era la controprova. Anche in questo caso, come mostrerà il programma televisivo, la somiglianza risultò sorprendente.

Immagine di Piero Angela stasera su Raitre con ''Il segreto di Leonardo''Per avere conferma della correttezza delle nostre tecniche di invecchiamento e ringiovanimento, mostrai il lavoro svolto a un noto chirurgo estetico, il Professor Giuseppe Leopizzi di Roma, e ai tecnici del laboratorio del RIS di Roma, il reparto di investigazione scientifica dei carabinieri: la loro risposta fu che il procedimento adottato era quello giusto.

Al fine di realizzare un confronto più coerente tra immagini di diversa età, chiesi al Professor Giorgio Iannetti, ordinario alla Sapienza e chirurgo maxillo-facciale al Policlinico Umberto I, se era giusta la mia impressione che al Leonardo dell’autoritratto mancassero dei denti anteriori, e la risposta era stata sì.

Ma la risposta più documentata e significativa è arrivata recentemente dalla relazione tecnica del RIS di Roma, diretta dal tenente colonnello Luigi Ripani, che, a conclusione di un esame antropometrico, ha affermato quanto segue: “Le similitudini riscontrate tra le immagini a confronto consentono di esprimere un giudizio di COMPATIBILITA’, tale da ritenere ragionevole che le stesse ritraggano il medesimo soggetto”.

Per concludere ecco infine il parere espresso dal Professor Pedretti su questo lavoro e sulla possibilità che il disegno ritrovato possa essere effettivamente un autoritratto di Leonardo da Vinci: “Io ne sono perfettamente convinto. Qui abbiamo a che fare con delle immagini che hanno le carte in regola. Io sono profondamente gratificato dai risultati di questa operazione; chiederei semplicemente di riflettere, di consultarmi con gli amici e i colleghi. Io mi sento profeta facile nel predire che questa sarà una delle acquisizioni più importanti nello studio di Leonardo, nello studio della sua immagine e anche, direi, nello studio del suo pensiero."

Rimane un punto da chiarire. A che epoca risale il ritratto nascosto sotto la scrittura? Il quaderno viene datato 1505, ma il ritratto è stato ovviamente realizzato prima che Leonardo vi scrivesse sopra. Quanto tempo prima?

Negli 8 fogli centrali del quaderno appaiono altri sei piccoli disegni in sanguigna che non hanno attinenza con il volo degli uccelli, alcuni sono addirittura rovesciati, e tutti sono ricoperti dalla scrittura. E’ evidente che si tratta di vecchi fogli riutilizzati. Quanto vecchi? Difficile dirlo. Ma tra questi disegni ci sono due foglie di gelsomoro, l’albero su cui si allevano i bachi da seta. La seta era una ricchezza per Milano e il gelsomoro era uno degli stemmi personali di Ludovico il Moro. Leonardo visse molti anni a Milano, tra il 1482 e il 1499, e fu a lungo ospite di Ludovico il Moro (molti anni prima, quindi, nel 1505).

Come ha detto il Professor Pedretti occorre ora un confronto tra studiosi per approfondire meglio i vari aspetti di questo ritrovamento e cercare di rispondere a certe domande che rimangono in sospeso.

Immagine di Piero Angela stasera su Raitre con ''Il segreto di Leonardo''

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨