Domenica pomeriggio in Tv - La parodia di Daniela Martani a Quelli che....
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)
T
Televisione
domenica, 05 aprile 2009 | Ore: 00:00
Appuntamento fisso nel giorno festivo per eccellenza sulle pagine del nostro portale per la rassegna sui contenuti e gli ospiti in studio delle trasmissioni del pomeriggio domenicale di Rai Uno, Rai Due e Canale 5.
______________

Lorena Bianchetti presenta “Una Domenica Così”. Colonna sonora della puntata, le canzoni sugli animali proposte dal Piccolo Coro Dell’Antoniano di Bologna. Ospiti della conduttrice, Ambra Orfei, Sandro Mayer, Antonio Lubrano ed i Kataklò, Compagnia composta da atleti olimpici italiani che, con le loro favolose acrobazie, creano un perfetto connubio tra sport e spettacolo. Tornano le Hit Parade più famose della storia della musica con il grande Peppino Di Capri e il cast musicale fisso del programma: Emanuela Villa, Francesca Alotta e Silvia Mezzanotte.
Da Pippo Baudo, a Domenica In – 7 giorni, il cantautore Biagio Antonacci, reduce dal grande successo del Tour live “Il Cielo ha una porta sola”, l’ultimo album del cantautore milanese, gia’ triplo disco di platino a poche settimane dalla pubblicazione.
i comportamenti cinici e spregiudicati di quasi tutti i protagonisti.
Per la grande fiction, Pippo Baudo ospita Francesco Salvi e Fatou Kine Boye, gli attori principali di “Bakhita”, miniserie in due puntate in onda domenica 5 e lunedi’ 6 aprile in prima serata su Raiuno dedicata alla suora sudanese santificata da Papa Giovanni Paolo II nel 2000.
Marcello Sorgi sara’ ospite per presentare il suo ultimo libro “Edda Ciano e il Comunista”, nel quale racconta l’amore impossibile e tormentato tra la figlia prediletta di Mussolini ed il capopopolo comunista di Lipari, Leonida Buongiorno.
Prosegue “Tour de Chant”, la competizione tra cantanti lirici che questa domenica prevede la sfida tra i ”Bassi” Andrea Zaupa di Bologna e Daniele Antonangeli de L’Aquila. Il vincitore della puntata si unira’ ai tre vincitori delle puntate precedenti per il Gran Finale di Pasqua.
Raul Bova e Fabio De Luigi ospiti della ventottesima puntata di QUELLI CHE IL CALCIO E…., dalle 13.50 su Raidue. Simona Ventura intervista i due attori, interpreti rispettivamente di “Sbirri” di Roberto Burchielli e de “Gli amici del Bar Margherita” di Pupi Avati. Ancora cinema con le uscite della settimana recensite da un critico Luca Giurato e commentate da un inedito Pedro Almodóvar (Max Giusti).
Musica con Morgan, che presenta il singolo “Il mio mondo” tratto dal suo nuovo album “Italiano Songbook”, e con Malika, una delle rivelazioni dell’ultimo Sanremo, che propone il brano “Come foglie”. Attualità con l’avvocato Annamaria Bernardini De Pace e il suo ultimo libro “Diritti diversi: la legge negata ai gay”.
Torna la serie A e gli “inviati speciali” di Simona Ventura si collegano dagli stadi per seguire le partite della giornata: Antonio Cabrini e Pietro Vierchowod sono a Bergamo per Atalanta-Fiorentina, da Genova Mariano Apicella fornisce gli aggiornamenti su Sampdoria-Napoli, Aldo Biscardi e Mauro Perfetti chiedono la linea per Juventus-Chievo, Sasà Salvaggio e Carla Duraturo raccontano Palermo-Torino, mentre Claudio Cuccurullo e Carlo Capponi commentano Roma-Bologna. Evaristo Beccalossi, Massimo Caputi e Marco Mazzocchi informano in tempo reale sui risultati, i gol e la classifica. Colorato e rumoroso il Bar Sport dove siedono: Massimo Bagnato, Sergio Friscia, Fabrizio Fontana, Gianluca Belardi, Carmine Faraco, Pucci e Maria Pia Timo.
Nicola Savino apre lo spazio X-Factor tornando sulla clamorosa eliminazione di Noemi, ultima voce femminile in gara. I giudici Morgan, Mara Maionchi e Simona Ventura, dicono la loro sugli sviluppi del talent show. Dai talenti veri agli improbabili allievi dell’Accademia dello Spettacolo dove il prof Gianni Samoiedo (Digei Angelo) e il suo braccio destro Brian assegnano i compiti per la settimana.
Ironica e irriverente Lucia Ocone si inserisce con due personaggi: la neo conduttrice di Sipario Daniela Martani e l’irresistibile infermiera Mimma. In studio anche una rappresentativa dei campioni d’Italia di hockey su pista dell’ASD Follonica Hockey.
Dalle 16.30 alle ore 18.45, su Canale 5, va in onda la ventiseiesima puntata di Questa Domenica, il programma condotto da Paola Perego con Rosaria Cannavò e Vincenzo Cantatore.
Questa Domenica avrà ospite in studio Pierfrancesco Pingitore deus ex machina di “Bellissima”, il nuovo programma del sabato sera di Canale 5 con tutta la collaudata squadra del Bagaglino: le primedonne Nina Moric, Angela Melillo, Antonella Mosetti, Justine Mattera e Manila Nazzaro, il conduttore Pippo Franco e i comici Martufello, Carlo Frisi, Maurizio Mattili, Gianluca Ramazotti, Mario Zamma e Battaglia&Miseferi.
Come di consueto Questa Domenica dedica ampio spazio ai reality Mediaset, si comincia con un talk sul Grande Fratello riferito, in particolare, all’ uscita di Gerry Longo e Vittorio Marcelli, che avranno un faccia a faccia con i loro ex coinquilini: Laura Drzewicka, Daniela Martani, Marco Mazzanti e Monica Riva. Insieme a loro gli opinionisti Silvana Giacobini, Raffaello Tonon, Floriana Secondi e Lina Carcuro.
Infine, direttamente dall'ultima edizione del Festival di Sanremo, arrivano Dolcenera e Iskra a presentare rispettivamente “Il mio amore unico” e “Quasi amore”, brani in gara nella kermesse canora che hanno conquistato pubblico e classifiche.

Lucia Ocone diventa.....la pasionaria Daniela Martani
E si continua con LA FATTORIA, il reality di Canale5 in onda alle 21.30, ospite in studio l'ultimo eliminato, Fabrizio Corona che si racconterà in un’intervista esclusiva parlando non solo della sua esperienza nel reality, ma anche della sua vita privata. Inoltre, come di consueto, Paola Perego si collegherà con Paraty, Brasile, e con l’inviata ‘specialissima’ Mara Venier. Al suo fianco Linda Batista, Barbara Guerra e Lory Del Santo. Con Paola Perego presenti in studio gli opinionisti Sonia Bruganelli, Silvana Giacobini, Daniela Martani, Raffaello Tonon, Floriana Secondi, Lina Carcuro e Vanni De Lucia.
Infine, direttamente dall'ultima edizione del Festival di Sanremo, arrivano Dolcenera e Iskra a presentare rispettivamente “Il mio amore unico” e “Quasi amore”, brani in gara nella kermesse canora che hanno conquistato pubblico e classifiche.

Lucia Ocone diventa.....la pasionaria Daniela Martani