Someone's gotta go, l'ultima frontiera dei reality che decide chi far licenziare
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: La Repubblica
T
Televisione
giovedì, 09 aprile 2009 | Ore: 00:00
.jpg)
Ma contro i vostri stessi colleghi di ufficio e in uno studio televisivo. Avrete a disposizione una puntata di un'ora, e speriamo che nella vostra vita professionale abbiate raccolto informazioni sui colleghi, li abbiate osservati in ogni momento, perché la vostra unica arma si chiamerà delazione. Denuncerete telefonate personali e caffè nell'orario di lavoro, problemi caratteriali, produttività rallentate, squilibri salariali, e sarete giudicati da un "business expert". Un vero corpo a corpo tra compagni di lavoro che terminerà con un verdetto: licenziamento.

Finché allo stand Endemol una signorina forniva un provvidenziale dvd. Poco più di due minuti, colonna sonora "Under pressure" di David Bowie, il dvd spiega il reality attraverso spezzoni di film hollywoodiani ambientati negli open space degli uffici. "Fino a questo momento, in un ambiente di lavoro, era meglio non dire la verità" declama la voce fuori campo. Ma adesso c'è "Someone's gotta go". E appare Michael Keaton intento a mandare violentemente a quel paese un interlocutore telefonico. Finalmente potrete lasciarvi andare l'uno contro l'altro a tutti gli istinti più distruttivi, è il messaggio occulto. E' in ballo la vostra vita (professionale).

Laura Putti
per "La Repubblica"
per "La Repubblica"