
Il 24 giugno 1981, nelle vicinanze del piccolo paese di Medjugorje, in Bosnia Erzegovina, una figura femminile luminosa è apparsa a 6 bambini. Tale fenomeno miracoloso è continuato ininterrottamente sino ad oggi e quei piccoli veggenti sono ormai diventati adulti.
Retequattro, ripercorre questa straordinaria vicenda, raccogliendo le testimonianze di scienziati, giornalisti e scrittori. Il confronto verrà approfondito con documenti filmati delle prime apparizioni della Santa Vergine e alcune storie raccontate in prima persona da credenti, guariti improvvisamente dopo i pellegrinaggi in quei suggestivi luoghi.
Non manca il ricordo degli stessi veggenti che, per primi, videro la Madonna - in quelle occasioni presentatasi come Regina della Pace - mettendoli al corrente dei 10 segreti. E sarà la stessa veggente Mirjiana, depositaria di questi segreti, incaricata dalla Madonna di svelarli al mondo, che spiegherà ai telespettatori di cosa trattano questi misteri.
Un viaggio in un recente passato che sfocia nel presente, mostrando i luoghi cari ai pellegrini che da tutto il mondo vengono ogni anno a Medjugorje: dal Podbrdo, il promontorio che dopo quei fatti viene ormai chiamato la collina delle apparizioni, alla Chiesa di San Giacomo dove, ancora oggi, accadono molte manifestazioni sovrannaturali.
Compagno d’eccezione di questo viaggio nella Fede, sarà il giornalista e presentatore televisivo Paolo Brosio che, da oltre un anno - dopo la conversione che lo ha spinto ad una profonda riscoperta della sua spiritualità - si reca costantemente in pellegrinaggio a Medjugorje.
Viaggio a Medjugorje è un programma prodotto da Maurizio Rasio per RealLife Television. La regia è di Bernardo Nuti; le riprese sono di Filippo Marmo, l'autore è Anna Pagliano. Il produttore Mediaset è Maria Consuelo Bonifati.