
Per la prima volta nella storia del talent show condotto da Maria De Filippi, la finale è stata tra ragazzi che hanno già vinto: Emma Marrone (che vanta tra le sue fan Gianna Nannini e Anna Oxa) è arrivata allo scontro decisivo con il suo primo ep 'Oltre' in vetta alla classifica degli album più venduti ed è già disco di platino, mentre il singolo 'Calore' è tra i più scaricati e tra i più trasmessi in radio; Loredana Errore, 24 anni, è entrata direttamente al sesto posto della classifica degli album più venduti con l'ep 'Ragazza occhi cielo'. E se il cantautore Pierdavide Carone, terzo in classifica, ha scritto la canzone "Per tutte le volte che" con cui Valerio Scanu ha vinto il Festival, Matteo Macchioni, 26 anni, primo cantante lirico a partecipare al talent show di Maria De Filippi, arrivato quarto, è stato già ingaggiato da Daniel Oren per tre repliche dell''Elisir d'amore' di Donizetti, dove avrà la parte di Nemorino, nell'imminente prossima stagione lirica del Teatro Verdi di Salerno.
Come se non bastasse anche i migliori ballerini di questa edizione, seppure non arrivati in finale, sono già stati contrattualizzati da importanti compagnie: Rodrigo Almarales Gonzales è stato cooptato dal Boston Ballet diretto da Mikko Nissinen, Stefano De Martino è stato contrattualizzato dal Complexion Contemporary Ballet; Elena D'Amario ha un contratto con la Parsons Dance Company; Michele Barile ha ricevuto una proposta di contratto dal Teatro Massimo di Palermo.
Quest'anno la finale è stata tutta per i cantanti ma sarà l'ultimo anno visto che dalla prossima edizione di 'Amici' ci saranno due 'gironi' separati per le discipline di ballo e canto. Proprio per dare la massima visibilità sia ai cantanti che ai ballerini.