Per l'occasione a fine aprile uscirà un libro dedicato alla soap, Metti un posto al sole, firmato da Marco Mele, giornalista del Sole 24 Ore (edizioni Graf). Al 14/o anno di programmazione Un posto al sole - che intreccia i temi classici della soap, amori, intrighi, passioni, vendette, gelosie, amicizia, con il vissuto quotidiano e le tematiche sociali, dalla violenza sulle donne all'affido familiare, dalla donazione degli organi all'emergenza casa - continua ad appassionare il pubblico. La media attuale è di oltre il 10% di share, con punte superiori al 13% e circa 16 mila contatti quotidiani sul sito www.unpostoalsole.rai.it (più di 46 milioni quelli annui).
Molti i laureati tra i fan e variegata la composizione geografica: nonostante sia ambientata a Napoli, la soap è seguita omogeneamente in tutta Italia. Dalla prima puntata, andata in onda il 21 ottobre 1996, a Un posto al sole hanno partecipato più di 3.000 attori, molti dei quali lanciati proprio dalla soap, come Laura Chiatti, Lorenzo Flaherty, Walter Nudo, Serena Autieri, Maurizio Aiello e il regista Gabriele Muccino.
Tra le guest star, Catherine Spaak, Amanda Lear, Carlo Lucarelli, Barbara Bouchet, Dario Vergassola, Heather Parisi, Pupo, Brigitte Nielsen, Peppino Di Capri.