Da qualche giorno se ne sono accorti anche al Nord, ma la bella stagione è finalmente arrivata. Smetteremo tutti di guardare la tv (a parte i Mondiali) oppure saremo sempre davanti al piccolo schermo, magari con un bel condizionatore acceso? Dipenderà tutto dalle offerte delle grandi reti generaliste, che solitamente riempiono i palinsesti estivi di repliche e repliche. Quest’anno però sembra esserci qualcosa di diverso… Vediamo tutto nel nuovo VENERDÌTORIALEdi Digital-Sat.
La data scelta per parlare dei palinsesti estivi non è casuale: oggi infatti, 28 maggio, termina ufficialmente il
periodo di garanzia, usato dalle concessionarie pubblicitarie per stilare i listini della prossima stagione. Sia Rai che Mediaset oggi chiudono ufficialmente i conti della stagione 2009/2010 e tra qualche giorni saremo in grado di tracciare il bilancio. Ma l’estate è alle porte, dunque iniziamo con il capire cosa ci sarà e come si prospetta l’offerta.
Iniziamo dallo sport: facile pensare ai
Mondiali di calcio in Sudafrica, visibili sulla
Rai e su
Sky e di cui ci occuperemo quotidianamente tra una quindicina di giorni (anche se già ogni giorno vi proponiamo
gli appuntamenti nella marcia di avvicinamento alla competizione iridata). Ma non c’è solo il calcio in quest’estate 2010: c’è il
tennis con Wimbledon (su
Sky), il
ciclismo con il Tour de France (sulla
Rai), i
motori con F1 (
Rai) e Motomondiale (
Mediaset), il
basket con i Mondiali in Turchia (
Rai), l’
atletica con gli Europei a Barcellona (
Rai) e, dulcis in fundo, i Mondiali di
Volley maschile in Italia alla fine di settembre (
Rai).
Se lo sport è per gli uomini, l’intrattenimento e i varietà sono fatti per le donne: a cominciare da “
A gentile richiesta”, il nuovo preservale di Canale 5 in onda dal 7 giugno con la conduzione della sempiterna
Barbara D’Urso. Anche Italia 1 non si fa mancare una novità estiva: si tratta di “
’80 voglia di te”, programma a metà tra informazione e divertimento, con la presenza di
Sabrina Salerno, sarà in onda dal 5 luglio in prima serata. Ritornano poi le “
Velone” di Antonio Ricci, questa volta coordinate da
Enzo Iacchetti (dal 7 giugno), mentre sul fronte Rai sarà testato un nuovo programma con
Fabrizio Frizzi e Max Giusti dal titolo “
Attenti a quei due” (venerdì 11 giugno).
Impossibile non parlare di fiction e serie televisive, specialmente quando la fascia di prime time di un’intera rete sarà invasa dalla serialità, ogni giorno della settimana. Stiamo parlando di
Raidue che proporrà (sempre in prima visione free)
Ghost Whisperer, Lost, Supernatural, Private Practice, Brothers & Sisters, Numb3rs, La spada della verità, senza dimenticare
90210 e One Tree Hill nel pomeriggio del sabato. Mediaset schiera invece il suo uomo migliore:
Dr. House, che torna dal 6 giugno su Italia 1, con gli ultimi sette episodi della sesta stagione. Assieme a lui esordisce
Royal Pains, altro medical-drama inedito proveniente dagli Stati Uniti.
Nemmeno la fiction italiana va in vacanza e regala a Raiuno “Mannaggia alla miseria”, previsto per il 2 giugno, con Sergio Assisi e Gabriella Pession. Su Canale 5, il 7 e l’8 giugno “Nemici amici” con Max Tortora, Antonello Fassari e Marina Massironi.
A proposito di vacanze (mancate), anche
Bruno Vespa farà – come sempre – gli straordinari e continuerà il suo “
Porta a Porta” dal 5 luglio con una decina di puntata dedicate agli amori del secolo. Dall’altra parte,
Matrix diventa
Extra e proporrà alcune puntate inedite alternate alle migliori serate della stagione appena conclusa. Dalla sera alla mattina e anche qui non c’è tregua: su Raiuno
Unomattina diventa
Estate e il testimone passa a
Pierluigi Diaco e Georgia Luzi. Idem per
Cominciamo bene su Raitre, condotto da
Michele Mirabella e Arianna Ciampoli.
Tornerà poi Piero Angela con dodici puntate di “Superquark”, dal 9 giugno su Raiuno, così come Roberta Petrelluzzi che dal 3 luglio condurrà “Un giorno in pretura” su Raitre.
Estate infine vuol dire musica: se siamo tutti quanti orfani del
Festivalbar, Italia 1 ci mette una pezza con i
Wind Music Awards, dall’Arena di Verona con
Paola Perego, in onda il 2, 9 e 16 giugno. Su Raiuno il 6 giugno “
Lo spettacolo sta per iniziare” con
Antonella Clerici e l’opera lirica, sempre dall’Arena di Verona. Due giorni prima, il 4 giugno,
Carlo Conti conduce “
Nel nome del cuore”, un concerto di solidarietà per i bambini di Haiti con Renato Zero, Massimo Ranieri, Francesco Renga, Malia Ayane e molti altri.

Non possiamo in conclusione dimenticare l’evento estivo de
La5, la nuova rete digitale terrestre Mediaset, che da luglio proporrà in esclusiva “
Amici in tour”, mentre sull’altro canale femminile,
La7D, arriva già dal 7 giugno il tanto atteso “
Oprah Winfrey Show”, disponibile in versione sottotitolata ogni giorno dal lunedì al venerdì alle ore 18.00. Nel corso dell’estate sarà affiancato dall’altro show già annunciato, “
The Dr. Oz Show”, condotto dal cardiochirurgo Memeth Oz.
Un'estate televisiva, quella alle porte, decisamente più ricca del solito, tanto da poter seriamente mettere in crisi i nostri programmi vacanzieri. Almeno per i telefili più affezionati, s'intende...
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
Vuoi esprimere il tuo parere sul VENERDÌTORIALE o segnalare nuovi temi
su cui porre l'attenzione nelle prossime settimane?
Scrivici a redazione[AT]digital-sat.it
(sostituisci [AT] con @)