Frizzi: 'Con i Soliti Ignoti al sabato sera pronto alla sfida con la De Filippi'
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Adnkronos

"Ho letto dei titoli tipo 'voglio battere Maria De Filippi' che proprio non mi appartengono perchè non sono uno sbruffone", puntualizza subito Frizzi, in un'intervista all'Adnkronos:
"E' vero che una delle ipotesi allo studio è proporre il sabato sera una versione più lunga e arricchita di 'Soliti Ignoti' ma la decisione spetta a Raiuno e credo che dipenderà dalla forza del progetto", aggiunge Frizzi.
Intanto, il conduttore (che è riuscito nella titanica impresa di battere 'Striscia la notizia' 59 volte su 72 scontri diretti) si gode un successo che è anche una bella rinvincita professionale, dopo un 'esilio' dal prime time della rete ammiraglia che dura dal 2003, da quando cioè, dopo averlo condotto per 15 anni, fu sostituito al timone del concorso di bellezza di 'Miss Italia', pare per dissapori con l'allora direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce.
"In questi anni - confessa Frizzi - ho pensato di aver perso le chiavi della mia vecchia casa di Raiuno e invece le ho ritrovate, grazie al direttore Mauro Mazza e alla squadra di Endemol. E le ho ritrovate luccicanti come fossero nuove perchè il pubblico mi ha dimostrato un affetto immenso. La soddisfazione più grande forse è quella di aver non solo ritrovato il pubblico storico ma di aver anche trovato un pubblico nuovo come quello dei bambini", aggiunge il conduttore.
L'ultima puntata inedita di 'Soliti Ignoti - Identita' nascoste', è andata in onda ieri sera (il 4 e il 6 giugno andranno in onda delle repliche) ed ha ottenuto il 28,04% di share e 6.257.000 spettatori. La media del programma è di 6.320.000 spettatori e del 24,7% di share, con puntate che hanno sfiorato i 7.400.000 spettatori e superato il 28% di share. I picchi, in chiusura, hanno superato il 34% di share e sono stati vicini ai 9 milioni di spettatori. Con questi numeri 'Soliti Ignoti' si è aggiudicato spesso non solo la fascia, strategica, dell'access prime time, ma anche la palma di programma più visto della giornata.
"Inutile dire che sono contentissimo -afferma Frizzi- anche perchè le ultime tre puntate hanno registrato circa il 28% di share, che è una vera ciliegina sulla torta. Pero', al di la' degli ascolti, sono felicissimo per la grande risposta del pubblico , che mi ha dimostrato un affetto che non avevo dai tempi di 'Scommettiamo che' e 'Miss Italia'. Mi sto godendo appieno questa sensazioe e passero' il mese di giugno a rispondere a lettere, e-mail e messaggi su Facebook per ricambiare l'affetto ricevuto."
A giocare a favore dell'ipotesi di un sabato sera autunnale affidato proprio a questo game-show con la conduzione di Frizzi c'è anche il boom d'ascolti registrato dallesperimento di prima serata fatto il 28 maggio con Nino Frassica e Gigi d'Alessio concorrenti d'eccezione.
Il programma ha ottenuto un risultato eccellente, il 28,75% di share e 6.754.000 spettatori, aggiudicandosi la serata e risultando il programma più visto della giornata, con picchi di oltre il 34% di share e vicini ai 7.400.000 spettatori. "Certo è stato un test importante e credo comunque che prima o poi questo programma tornerà. Ma andare in onda il sabato è sempre una grande responsabilità. Non che io abbia paura di questa responsabilità, perchè l'ho affrontata spesso nella mia carriera e sono pronto a riaffrontarla. L'importante è arrivarci preparati, anche perchè obiettivamente Maria De Filippi e il suo programma sono un avversario che non sarà facile fronteggiare. Mi piacerebbe fare una figura dignitosa", sottolinea.
E mentre da Endemol Italia sottolineano che "riuscire ad appassionare ogni sera, con un gioco leggero e avvincente allo stesso tempo, quasi 6 milioni e mezzo di persone, dà grande soddisfazione" e che il successo di 'Soliti Ignoti' è "frutto di un lavoro di squadra che ha avuto in Fabrizio Frizzi, un professionista della tv, il suo punto di riferimento e che ha trovato nella collaborazione tra Rai e Endemol e nel lavoro di tutte le professionalità coinvolte l'indispensabile contributo per questo bel risultato".
Frizzi sottolinea che al momento l'ipotesi della messa in onda nel prime time del sabato è abbinata a quella della messa in onda del game-show anche nell'access prime time dei giorni feriali. "Credo che ci sia anche un discorso di ottimizzazione dei costi, perchè c'è uno studio pronto che verrebbe utilizzato per l'uno e per l'altro programma", spiega concludendo.