La7 e La7d celebrano la giornata mondiale dedicata all'ambiente
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

Si parte alle 16 su La7 con una puntata di 'Missione Natura', il programma condotto dal biologo Vincenzo Venuto, dedicata a 'I Gorilla, i giganti della foresta'. Ad un anno di distanza dall'incontro con i gorilla nel parco di Dzanga Shanga, nella Repubblica Centroafricana, Vincenzo Venuto incontra nuovamente la ricercatrice e biologa Shelly Masi, per capire cosa si sta facendo per salvaguardare questi animali, finiti nella lista rossa delle specie animali e vegetali più minacciate del pianeta. La lista è stata stilata dall'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, e per questo la Giornata dell'Ambiente 2010 dedicherà ai gorilla la campagna Take a stand for gorillas. Seguirà alle 20.30 il documentario 'Il mondo degli oceani' (The state of the ocean's animals) di Marilyn e Hal Weiner, con il commento dell'attore Matt Damon.
La prima serata sarà invece dedicata a una prima visione assoluta. Alle 21.30 andrà in onda il film di Richard Linklater 'Fast Food Nation', un attacco alle multinazionali del fast food. Nel cast Wilmer Valderrama, Esai Morales, Luis Guzmán, Catalina Sandino Moreno e Greg Kinnear, e la partecipazione di Ethan Hawke, Patricia Arquette e Bruce Willis. A chiudere il ciclo, alle 23.45, va in onda su La7 il documentario 'Il Mondo animale'.
La7d propone, invece alle 21.10 propone la messa in onda della mini-serie in due puntate 'Burn Up', un thriller in cui s'intrecciano le storie di dirigenti petroliferi senza scrupoli, ambientalisti e politici, in lotta nella corsa per il successo. Vincitrice al Roma Fiction Fest 2009 per il miglior prodotto televisivo in assoluto, miglior miniserie e migliore attore non protagonista, 'Burn Up', prodotta da BBC, è interpretata da un cast di attori e attrici di fama internazionale: Rupert Penry-Jones, Bradley Whitford, Neve Campbell e Marc Warren.
Alle 23 spazio al film '2075: il clima che verrà (Changing climate)', drammatica pellicola del regista Marion Milne, che illustra le conseguenze che il nostro pianeta potrebbe subire nel prossimo futuro se non saranno seguite le previsioni e gli allarmi che gli esperti stanno lanciando su cambiamenti dell'atmosfera e riscaldamento globale.