Ascolti Mondiali 2010: 18.2 milioni in tv per Italia-N. Zelanda su RAI e SKY
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)

Per quanto riguarda i dati Auditel di ieri pomeriggio infatti su Rai Uno la diretta di Italia-Nuova Zelanda con la telecronaca di Marco Civoli e Salvatore Bagni ha raccolto in media 15 milioni 820mila telespettatori (con il 68.36 di share).
Le interviste di Carlo Paris e i primi commenti azzurri con Enrico Varriale nel dopo gara curato da Marco Mazzocchi "Mondiale Rai Sprint" sono stati seguiti da 1 milione e 43 mila spettatori con il 15.48 di share. In seconda serata su Raiuno la rubrica di Rai Sport “Notti Mondiali” condotta da Jacopo Volpi ha realizzato il 15.49% di share con 1 milione 043mila telespettatori.
Tra gli altri programmi dedicati a Sudafrica 2010, da segnalare il magazine dalle 13.45 su Raidue “Dribbling Mondiale” condotto da Franco Lauro che ha coinvolto 1 milione e 509mila telespettatori (share 8.39)
Per quanto riguarda gli ascolti satellitari domenica 20 giugno, 8.838.545 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’11,4% (14,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 12,9% (16,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.655.278 spettatori con l’11,4% di share. Il dato sale a 2.914.782 spettatori medi con il 12,6% di share se si considera il satellite. Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,4%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 15,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’11,1% mentre il satellite del 12,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,1% e il dato di share sale al 12,4% se si considera il satellite.
Per quanto riguarda lo Sport, ecco i dati dei Mondiali di calcio in Sudafrica, in programma su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition). Il match Italia-Nuova Zelanda con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi, in onda dalle 16, è stato visto da 2.459.760 spettatori medi, con il 10,6% di share. Si tratta di oltre il 60% in più di ascolto medio e di quasi il 100% in più di share, rispetto a Italia-Stati Uniti, la seconda partita degli Azzurri ai Mondiali di Germania 2006 (1.510.820, share del 5,5%). Ieri i contatti unici con il match della nazionale italiana sono stati 3.016.837.
L’appuntamento pre partita con “Sky Mondiale Show” condotto da Ilaria d'Amico, dalle 15.30 alle 16, ha raccolto davanti alla tv 1.251.398 spettatori medi, mentre il post è stato seguito in media da 514.069 spettatori.
La prima partita, Slovacchia-Paraguay (in esclusiva Sky), in onda dalle 13.30, è stata vista da 867.843 spettatori medi, mentre in serata Brasile-Costa d’Avorio (anche questa in esclusiva Sky), in onda dalle 20.30, è stata vista in media da 1.275.742 spettatori. Il post gara ha fatto registrare 242.970 spettatori medi.
In evidenza anche “Calciomercato Mondiale”, trasmesso dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito da 108.690 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 2.036.888 contatti unici. In particolare, 175.353 spettatori hanno seguito l’all news sportivo tra le 12 e le 12.30 circa. Inoltre, si segnala il record di ascolto medio e share nelle 24 ore per i canali Sky Sport e Calcio con 543.069 spettatori e il 4,7%.
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"