Mediaset Night, presentati i palinsesti tv autunnali delle reti Mediaset
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Adnkronos

"Abbiamo deciso di spostare alcune novità piu' avanti" dice il vice presidente del gruppo, Pier Silvio Berlusconi, che ieri sera ha presentato i palinsesti ai rappresentanti della pubblicità e dell'informazione. Ma "in un anno in cui tutto intorno cambia, in un anno di crisi, dobbiamo offrire abitudini e certezze". E comunque "in autunno - tiene a sottolineare Berlusconi - ci sarà un grande sforzo produttivo con cinque titoli di intrattenimento piu' cinque titoli di fiction, per un totale di sette sere su sette, di prodotti originali".
Due, dunque, le nuove entrate: l'arrivo di Flavio Insinna a La Corrida, in sostituzione di Gerry Scotti, con un ingresso che "annunciamo con grande piacere, perchè sarà un ottimo sostituto di Scotti" ha detto Pier Silvio Berlusconi, e il debutto di Paola Cortellesi (le trattative sono praticamente in fase finale, ndr) a Zelig in sostituzione di Vanessa Incontrada. Trasloco deciso, infine, per il Chiambretti Night, "uno dei prodotti migliori della scorsa stagione" ha sottolineato il vice presidente di Mediaset , pronto a lanciarsi in seconda serata su Canale 5 che quest'anno compie 30 anni, insieme a 'Matrix', 'Terra' e 'Nonsolomoda'.
Per il resto la programmazione delle rete ammiraglia non subirà grandi variazioni. il 'Grande Fratello' tornerà nella sua formula più lunga, a cavallo tra il 2010 e il 2011, come nella passata stagione. E la stessa 'applicazione' a ferro di cavallo tra un anno e l'altro la seguiranno 'i Cesaroni', la fiction che si riproporra' con nuovi episodi in 20 puntate, e 'Paperissima'.
Per l'intrattenimento non mancheranno nuove puntate di 'Io canto', 'C'e' posta per te', 'Chi ha incastrato Peter Pan?'. Tra le fiction, su Canale 5 partirà una nuova serie di 'Distretto di polizia', in 13 serate, con il ritorno di Claudia Pandolfi. E poi 'Due mamme di troppo', il 'Peccato e la vergogna'. Nel pomeriggio si riconfermano 'Uomini e donne', 'Amici' e 'Pomeriggio cinque'. In preserale 'Il Milionario e nel week end 'Verissimo' e 'Domenica cinque'.
Su Rete 4, debutta 'Benessere e salute' con Emanuela Folliero, il programma che si aggiungerà' ai consolidati 'Vite straordinarie', 'Viaggio', 'Quarto grado', 'Forum'. Per lo sport si riconferma, la domenica, in seconda serata 'Contro campo'. Per il resto la rete proseguira' con il format che prevede il cinema in prima serata, i 'bellissimi' in seconda serata oltre a telefilm come 'Bones', 'Law & order' e 'Pater Castell', un sacerdote detective in prima visione.
Su Italia 1 sono tante le produzioni Mediaset in programmazione 'All Stars, sitcom ambientata in un campo da calcio con, tra gli altri, Diego Abatantuomo, Antonio Cornacchione e Ambra Angiolini, 'Ale & Franz Sketch Show', 'Le iene', 'Zelig off', 'Colorado', 'Mistero', StudioAperto Live'e in preserale il 'Mercante in fiera' con Pino Insegno. E poi le serie tv in anteprima come 'Csi:Miami', 'Csi:Ny', 'The mentalist', 'The Vampire Diaries, oltre ai cartoni e ai programmi per i ragazzi e al cinema.
Tra le novità, su Boing debutteranno nuovi cartoni e telefilm, su Iris il critico Tatti Sanguinetti sarà il volto di una striscia quotidiana dedicata ai film di Walter Chiari e di uno speciale sui tagli operati ai film di Federico Fellini, mentre su La 5 ci sarà un nuovo programma di Antonio Ricci con tutti gli inediti di 'Amici', 'Il Grande fratello' e 'Io canto' oltre a nuovi reality dal mondo.