Report Moige Giugno 2010 - Male la trash Canale 5, bene Rai1 con i Mondiali
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

PROGRAMMI IN
1. Mondiali Rai Sprint, tutti i giorni ore 18 circa e Calcio campionati del mondo 2010 ore 20.10 Rai Uno
2. Super Quark, il giovedì ore 21.10 Rai Uno
3. Don Matteo 4, dal lunedì al venerdì ore 14.10 Rai Uno
4. Raccontami, dal lunedì al venerdì ore 15.05 Rai Uno
5. Reazione a catena, dal lunedì al sabato ore 18.45 Rai Uno
IL PROGRAMMA TOP IN:
Mondiali Rai Sprint. Rai 1
Programma dedicato ai mondiali di calcio in Sudafrica che hanno assorbito l’attenzione della maggior parte dei telespettatori in tutto il mese di giugno. Conduzione misurata e buona moderazione di tutti gli ospiti in studio che senza animosità esprimono pareri personali e giudizi esperti sulle partite, sui giocatori e sulle terne arbitrali. L’atmosfera è sempre divertita e lo spirito sportivo prevale sul tifo nel rispetto di tutte le squadre. Ma nel programma non si parla solo di calcio: numerosi servizi sull’Africa, sui suoi grandi problemi di razzismo, di povertà estrema in opposizione alle sue ricchezze naturali, fanno da contraltare a uno degli sport più popolari al mondo e che muove un’enorme quantità di denaro. Un programma davvero per tutti, in assenza di estremismi o volgarità
PROGRAMMI OUT
1. I Cesaroni 3, il giovedì ore 21.10 Canale 5
2. Ciao Darwin 4, il sabato ore 21 10 Canale 5
3. Velone, dal lunedì al sabato ore 20.30 Canale 5
4. L’amore al tempo del colera, domenica 13 ore 20.30 Rai 3
5. A gentile richiesta, dal lunedì al venerdì ore 17.45 Canale 5
IL PROGRAMMA TOP OUT:
I Cesaroni 3. Ciao Darwin 4. Canale 5
Con giugno si apre la stagione delle repliche e Canale 5 per contrastare lo strapotere del calcio dei mondiali sceglie di riproporre programmi di scarsa qualità, già contestati più volte per volgarità e per banalizzazione di temi importanti e delicati. Così la rete perde l’occasione di offrire una contro programmazione interessante e nuova a quei telespettatori poco attratti dal calcio, ma non per questo ignoranti o privi di sensibilità.
LA RETE PIU’ APPREZZATA IN GENERALE: Rai Uno
LA RETE PIU’ CONTESTATA IN GENERALE: Canale 5
PUBBLICITA' IN
Spot Coca Cola per i Mondiali di Calcio 2010
A differenza del precedente spot della nota marca che sembrava invitare ad assumere la non sana abitudine di pasteggiare a Coca Cola, qui la bibita è collocata al suo giusto posto, il festeggiamento. Il messaggio esorta inoltre in maniera originale e divertente ad accompagnare nella propria vita i festeggiamenti sempre con un sorriso.
PUBBLICITA’ OUT
Spot Renault Clio
Alcuni papà che prendono i figli a scuola e uno che invece attende l’arrivo di una giovane e avvenente maestra: il secondo felice e i primi a quella vista rattristati e invidiosi. Il messaggio è inequivocabile: i genitori sono persone tristi, mentre il soggetto esaltato, e quindi da imitare, è il giovane senza prole che ha successo con le donne. Decisamente scorretto mistificare così la realtà e i sentimenti delle persone solo per vendere qualche auto in più.
Tracy & Polpetta. Sit com Rai 2
Tempo di vacanza, ma continuare a imparare l’inglese e a ricevere qualche suggerimento sull’importanza della scuola divertendosi e giocando con la fantasia si può fare grazie a questa sit‐com tutta italiana. La qualità è garantita da una buona scrittura di situazioni tratte dal quotidiano e da un’altrettanto buona interpretazione degli attori che rendono assai godibile la visione del programma per bambini che piace anche ai un po’ più grandi.