Rai: il cda nomina i nuovi vertici di Sipra, Rai Cinema e Rai International
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Adnkronos
Piani di produzione rinviati alla prossima settimana e nomine anticipate ad oggi. Questo il bilancio della seduta del Cda di oggi. La riunione che doveva essere dedicata ai piani di produzione della prossima stagione è stata rinviata alla prossima settimana su richiesta del direttore generale, per ultimarne la definizione. Così si è deciso di anticipare a oggi la seduta di domani, dedicata invece ad alcune nomine: Luigi De Siervo è stato nominato responsabile della direzione Sviluppo Commerciale.
Sono state inoltre varate le nomine dei vertici di tre consociate i cui Cda sono in scadenza: a Rai Cinema, arrivano come presidente Franco Scaglia e come a Paolo Del Brocco; alla Sipra vengono confermati presidente Roberto Sergio e ad Aldo Reali; alla Newco sono stati come presidente Giuliano Urbani e come ad Claudio Cappon.
"Il Cda riunito questa mattina a Viale Mazzini ha proceduto al rinnovo degli organi sociali delle società Sipra, Rai Cinema e NewCo Rai International", informa infatti una nota diffusa dall'Ufficio Stampa Rai al termine della riunione. Per la Sipra, "Roberto Sergio è il Presidente; Aldo Reali Amministratore Delegato; Nicola Sinisi indicato quale Direttore Generale". Per Rai Cinema, "Franco Scaglia Presidente; Paolo Del Brocco Amministratore Delegato; Giuseppe Sturiale indicato quale Direttore Generale". Per NewCo Rai International, "Giuliano Urbani Presidente; Claudio Cappon Amministratore Delegato; Mario Benotti indicato quale Direttore Generale". "Nella stessa riunione - prosegue il comunicato Rai - il Consiglio di Amministrazione ha nominato Direttore della Direzione Sviluppo e Coordinamento Commerciale Luigi De Siervo".
Infine, la decisione sui piani di produzione: "Il Consiglio di Amministrazione ha deciso concordemente di rinviare la discussione dei piani di produzione e trasmissione alla prossima riunione dando mandato al Direttore Generale, Mauro Masi, di definire le questioni ancora aperte nello specifico interesse aziendale".