Ascolti Mondiali 2010: oltre 15 milioni in tv per Olanda-Spagna su RAI e SKY
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
T
Televisione
lunedì, 12 luglio 2010 | Ore: 00:00
.jpg)
La Spagna sul trono del mondo. La squadra guidata da Del Bosque bissa il successo di due anni fa all'Europeo e piegando ai supplementari la favorita della vigilia Spagna, porta a casa per la prima volta della storia la Coppa del Mondo.
Intanto secondo quanto riferisce l'emittente tv spagnola Gestevision Telecinco, controllata del gruppo Mediaset con il 50,1%, ha raggiunto uno share di circa l'86%, record assoluto in Spagna, nel corso dei tempi supplementari della finale dei Mondiali di calcio fra Olanda e Spagna. . E' la cifra più alta da quando, nel 1992, si misurano gli ascolti tv in Spagna.
Per quanto riguarda l'Italia invece i dati Auditel di ieri sera; su Rai Uno la diretta di Spagna-Olanda con la telecronaca di Marco Civoli e Salvatore Bagni ha raccolto in media 13 milioni 453mila telespettatori (con ben il 60.99% di share). Ascolti che sono cresciuti nei tempi supplementari visti da 14 milioni 501 mila e il 63.46.
Per quanto riguarda l'Italia invece i dati Auditel di ieri sera; su Rai Uno la diretta di Spagna-Olanda con la telecronaca di Marco Civoli e Salvatore Bagni ha raccolto in media 13 milioni 453mila telespettatori (con ben il 60.99% di share). Ascolti che sono cresciuti nei tempi supplementari visti da 14 milioni 501 mila e il 63.46.
La finale è stata vista in Spagna da 15,6 milioni di spettatori durante i supplementari, quasi tutti sintonizzati sulla trasmissione free di Telecinco
A seguire il programma di commento e approfondimento "Notti mondiali" in onda su Rai 1 condotto da Jacopo Volpi ha raggiunto 1 milione 500 mila spettatori e uno share del 22.76. Molto bene su Raidue alle 18.40 la Cerimonia di chiusura dei mondiali di calcio che ha fatto registrare 1 milione 159 mila con il 12.08.
Tra gli altri programmi dedicati a Sudafrica 2010, da segnalare il magazine dalle 13.45 su Raidue “Dribbling Mondiale” condotto da Franco Lauro che ha coinvolto 776 mila telespettatori (share 5.2)

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,9% (13,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.232.962 spettatoricon il 10,2% 2.348.703 spettatori medi con il 10,7% di share se si considera il satellite. di share. Il dato sale a
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,5% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,8% mentre il satellite*dell’11,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,9% e il dato di share sale al 13% se si considera il satellite*.
Per quanto riguarda lo Sport, l’ultimo atto dei Mondiali di calcio in Sudafrica, la finalissima Olanda-Spagna, con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi trasmessa dalle 20.30 su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 1.696.195 spettatori con il 7,7% di share (2.452.753 i contatti unici), eguagliando così in audience media e superando in termini di share il dato della finale di Berlino di 4 anni fa (Italia-Francia) del 9 luglio 2006, seguita da 1.709.533 spettatori medi con il 6% di share.
Inoltre, i tempi supplementari della Finale (dalle 22.25 alle 23 circa) sono stati seguiti in media da 1.824.053 spettatori (8% di share) con un picco di 1.987.996 spettatori e uno share dell’8,8% alle 22.55, nel momento in cui Iniesta ha segnato il gol decisivo della partita.
Nel corso del pre partita, la diretta della Cerimonia di Chiusura, dalle 18.30 su Sky Mondiale 1, ha ottenuto un ascolto medio di 176.349 spettatori mentre il pre gara, dalle 19.15 circa all’interno di “Sky Mondiale Show”, con Ilaria D'Amico ha raccolto davanti alla tv 368.349 spettatori medi. Al termine del match, i commenti post gara, dalle 23 circa a mezzanotte e mezza, hanno avuto un seguito di 652.143 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.630.988 contatti unici.