Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

La scomparsa di Sandra Mondaini, il ricordo di colleghi, amici e politici

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat / Agi / Adnkronos / Ansa

T
Televisione
martedì, 21 settembre 2010 | Ore: 00:00
Stanno arrivando ad un ritmo davvero incessante i messaggi di condoglianze per la scomparsa di Sandra Mondaini avvenuta quest'oggi all'ospedale San Raffaele di Milano. Raccogliamo qui di seguito i messaggi in ricordo di Sandra che politici, colleghi e amici hanno rilasciato alle agenzie di stampa.

La scomparsa di Sandra Mondaini, il ricordo di colleghi, amici e politici

SILVIO BERLUSCONI (Presidente del Consiglio) - "Sono profondamente addolorato". "Con la scomparsa di Sandra Mondaini perdo - dice Berlusconi - un'amica carissima. Insieme a Raimondo Vianello accetto' tra i primi di impegnarsi nel gruppo televisivo che ho fondato, assicurando un contributo di qualità artistica, di ironia e di libertà che gli italiani hanno seguito con affetto e simpatia per molti anni"

GIORGIO NAPOLITANO (Presidente della Repubblica) - "Appresa con commozione la notizia della scomparsa di Sandra Mondaini, a breve distanza dalla perdita del marito Raimondo Vianello con cui e' stata protagonista di molteplici esperienze artistiche, in un messaggio ha espresso alla famiglia, anche nel ricordo del suo impegno di solidarieta' sociale, le piu' sincere condoglianze''

RENATO SCHIFANI (Presidente Senato) - "Al servizio dell'arte"  "Attrice brillante e istrionica ha speso con passione la sua vita al servizio dell'arte e dello spettacolo, allietando e facendo sorridere con la sua irresistibile simpatia grandi e bambini"

GIANFRANCO FINI (Presidente della Camera) - "Sono sinceramente addolorato per la sua scomparsa. Sandra Mondaini è stata protagonista insieme a suo marito, l’indimenticabile Raimondo Vianello, di alcune tra le pagine più belle della comicità italiana. La sua lunga carriera artistica, scandita da innumerevoli successi teatrali, cinematografici e televisivi, l’ha resa uno dei personaggi più popolari e più amati dalle famiglie italiane, di cui ha saputo rappresentare con grande umanità e simpatica ironia la realtà quotidiana”.

ROBERTO FORMIGONI (Presidente Regione Lombardia) - "Con vivo dolore ho appreso la notizia della morte di Sandra Mondaini. Con lei scompare una grande attrice lombarda che, con la sua arte e la 'complicita'' di Raimondo Vianello, ha saputo far sorridere l'intero Paese. La risata contagiosa del suo personaggio Sbilurino restera' nella nostra memoria e in quella della tv italiana, pronta a insegnare alle generazioni future l'arte della semplicita'".

DAVIDE BONI (Consiglio Regionale Lombardia) - "Esprimo le mie piu' sentite condoglianze ai famigliari di Sandra Mondaini. Dopo la scomparsa di Raimondo Vianello, con lei se ne va un'altra parte importante della storia e dello spettacolo del nostro Paese, una grande artista che nella sua lunga carriera ha saputo interpretare ruoli importanti mantenendo un legame speciale con il suo territorio, tenendo fede ai propri valori e facendosi amare da tutte le famiglie italiane"

LETIZIA MORATTI (Sindaco di Milano) - "Sandra Mondaini ha amato la vita con entusiasmo contagioso. L'amore ha guidato la sua vita di donna, di artista, di milanese. Amore per Raimondo, amore per il teatro, il cinema, la musica, l'arte. Amore per Milano, che oggi accoglie la notizia della sua partenza con silenzio, dolore, memoria e gratitudine". Sandra Mondaini "ha amato tutto cio' che ha fatto. Ha vissuto con intensita' e generosita' ogni aspetto della sua esistenza. La sua immagine di donna viva, piena di gioia, di ironia, di talento, ha accompagnato la vita di tre generazioni di italiani che hanno riso e pianto con lei e per lei". La citta' di Milano "e' orgogliosa della sua Sandra e del suo Raimondo: una coppia che ha vissuto e interpretato la Citta' con un talento impareggiabile. Sandra aveva trasformato Raimondo in un vero milanese. Oggi, cara Sandra, Milano non puo' che ricordarti cosi': vitale, coraggiosa, innovativa, insieme a Raimondo. Milano ricorda anche la tua generosita', la tua capacita' di far sorridere i bambini, di parlare a tutti con il linguaggio del sorriso. Grazie Sandra, Milano e' con te"

GUIDO PODESTA (Presidente Provincia di Milano) - "Desidero esprimere, a nome mio, dell'Ente e di tutta la comunita' della Provincia di Milano, il piu' profondo cordoglio per la scomparsa di Sandra Mondaini che ci lascia a distanza di pochi mesi dal compagno di vita, Raimondo Vianello". "Donna di straordinaria umanita' e professionista di grande valore - ricorda Podesta' - Sandra Mondaini ha saputo conquistare l'affetto degli italiani che l'hanno amata per la sua comicita' mai volgare, per la sua innata ironia e per lo straordinario esempio che il legame con il marito Raimondo rappresentava. La Provincia di Milano intende commemorarla con un importante evento che si svolgera' nei prossimi mesi"

RENATA POLVERINI (Presidente Regione Lazio) - ''Con la scomparsa oggi di Sandra Mondaini se ne va, cinque mesi dopo Raimondo Vianello compagno di vita e nel lavoro, l'altra meta' di una delle piu' straordinarie coppie della televisione italiana''. Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, esprimendo ''profondo dispiacere per un lutto che addolora non solo il mondo dello spettacolo ma tutto il Paese''. ''Con ironia e compostezza - aggiunge Polverini - Sandra Mondaini e Raimondo Vianello sono stati per oltre cinquant'anni maestri di comicita' senza eccessi, regalandoci indimenticabili momenti di allegria e serenita'. Artista dalle mille doti e sfaccettature, di grande successo a teatro come sul piccolo schermo, ha saputo offrire con Vianello il dono di una comicita' sana e pulita ad un pubblico vasto e ammirato''. ''Di Sandra Mondaini - conclude - conserviamo anche il ricordo della sua grande attenzione ai bambini, ai quali ha regalato un sorriso con il suo Sbirulino da attrice, e nel privato la volonta' di impegnarsi per quelli in difficolta'''.

GIANNI ALEMANNO (Sindaco di Roma) - "Sandra Mondaini ci mancherà, proprio come ci manca suo marito Raimondo Vianello. A distanza di pochi mesi la coppia più famosa della televisione nazionale è tornata a riunirsi, questa volta per sempre. Voglio esprimere alla famiglia della signora Sandra le più vive condoglianze a nome di tutti i romani"

NICOLA ZINGARETTI (Presidente Provincia Roma) - "La scomparsa di Sandra Mondaini ci rende particolarmente tristi. Sandra è stata una donna forte e sensibile, un'attrice capace di portare sulle scene tutta la sua ironia, rappresentando personaggi sempre originali e allo stesso tempo molto brillanti." "Ci mancherà tantissimo, ma ci consola il fatto che riabbraccerà il suo amato Raimondo. Ai suoi familiari vanno le condoglianze mie personali e di tutta l'Amministrazione provinciale di Roma".

FEDELE CONFALONIERI (Presidente Mediaset) - "Perdo un’amica, un’artista che piaceva a tutti, brava a recitare, a cantare, a ballare come le grandi star americane del teatro leggero. Sandra ci lascia un ricordo di grande ironia, di grande leggerezza e di grande bontà: sotto quella scorza molto lombarda c’era l’animo di chi si dà agli altri, per esempio adottando i ragazzini che abbiamo visto ai funerali di Raimondo".

PIER SILVIO BERLUSCONI (Vicepresidente Mediaset): "Ho sentito Sandra pochi giorni fa per il suo compleanno e ci siamo detti ti voglio bene reciprocamente per tante volte. E anche adesso mi sento di dire “Sandra, ti voglio tanto bene”. Era una persona vera in tutti i sensi, diceva sempre e comunque quello che pensava, anche le cose più spiacevoli e più complicate, ma alla lunga è un comportamento che si apprezza”.

DIREZIONE RAIUNO - 'Con Sandra Mondaini scompare - si legge in una nota di Raiuno - un'amica amata dagli spettatori e una grande protagonista della storia della Rai e di tutta la televisione italiana. Sandra Mondaini ha accompagnato il servizio pubblico fin dal primo giorno di trasmissioni, quando apparve nel programma musicale 'Settenote', accolta sin dall'inizio nella compagnia di rivista della Rai per la quale diventa uno dei testimonial che anno dopo anno contribuiscono al successo della neonata tv''.

''Soubrette e attrice importante e apprezzata dal pubblico, Sandra nella televisione della Rai allarga il rapporto con gli spettatori e nella nuova dimensione colloquiale e spettacolare della tv ha modo di far valere tutta la sua versatilita' umana e professionale. Comica e brillante, Sandra Mondaini balla, canta, presenta, interpreta sceneggiati e commedie, partecipa agli show che hanno dato lustro all'offerta pubblica''.

''Alcuni passi
- prosegue la nota - restano indimenticabili e li vogliamo ricordare. Con Paolo Poli nella 'Canzonissima' del '61 da' vita alla coppia dei bambini terribili Arabella/Filiberto. Tre anni dopo, con Corrado ne 'La trottola' inaugura gli sketch matrimoniali che in seguito diventeranno una felice consuetudine. In 'Io e la Befana' inventa il personaggio-clown di Sbirulino. E poi la lunga serie di varieta' con l'inseparabile Raimondo, da 'Il giocondo' a 'Sai che ti dico', 'Tante scuse', fino a 'Stasera niente di nuovo', a conferma di una coppia che si impone per leggerezza, ironia e per la capacita' di muoversi con naturalezza su tutti i registri del genere''.

''Nel giorno doloroso della sua scomparsa, di Sandra Mondaini vogliamo ancora una volta ricordare
- conclude la nota di Raiuno - non solo la lunga e straordinaria stagione da protagonista degli spettacoli targati Rai, ma anche e soprattutto l'esuberanza sempre garbata, la duttilita' straordinaria di interprete e show-girl, la complicita' divertita e coinvolgente, l'humour impareggiabile che ha condiviso con il compagno di una vita''.

PIPPO BAUDO (Conduttore Tv) - ”Era inevitabile che ci fosse questo finale. Sandra non poteva stare senza Raimondo. Dal giorno del suo funerale non ha più vissuto”. Pippo Baudo, commosso al telefono con l’Ansa, parla così della morte della sua amica Sandra Mondaini. Lei lo considerava un fratello e in questi cinque mesi di sofferenza, dopo la morte di Raimondo, ogni tanto si sentiva con Pippo al telefono.

”Io la chiamavo, a volte mi riconosceva, altre no. Farfugliava delle cose, diceva ‘è meglio non chiamare’. Avevo capito che stava spegnendosi. Non poteva andare avanti da sola. Era una donna – dice Baudo – che aveva affidato se stessa a Raimondo: lui era il padre, il marito, il compagno di lavoro. Raimondo ha sempre scherzato con lei, anche in famiglia e lei si sentiva importante. Quando manca un sostegno così è difficile poter resistere”.

Malata da tempo, la Mondaini aveva subito interventi, ricoveri ma ”prima che se andasse Raimondo, aveva sempre superato la malattia. Resisteva perchè non voleva lasciarlo. Ma quando ci sono stati i funerali di Raimondo, in chiesa ho avuto la netta percezione che fosse una coppia che si stava spegnendo. Ed è giusto che sia così perchè vivere con un dolore lancinante ogni giorno, come quello di Sandra, è un’esistenza terribile” sottolinea Baudo che stasera sarà ospite di Piero Chiambretti e con lui ricorderà ”subito Sandra e ampiamente” dice.

Poi, annuncia Baudo, ”faremo qualcosa anche a ‘Novecento”’, il suo programma, partito lunedì su Raitre. L’amicizia di Baudo con Raimondo-Mondaini, durava da 50 anni. ”All’inizio della mia carriera le prime persone che ho conosciuto – racconta Pippo – sono state loro, a Milano. Ho fatto teatro con Sandra. Nella commedia ‘L’Ora della fantasia’ eravamo marito e moglie. Io la proteggevo e Raimondo era molto tranquillo. Ci siamo sempre sentiti, frequentati. Sandra mi voleva bene, veniva a casa mia a Roma e parlavamo di Raimondo. Lui mi ha preso in giro una vita, faceva la parte del geloso di Sandra. Quando lo chiamavo dopo un po’ diceva ‘te la passo. Lo so che non hai telefonato per parlare con me, ma con Sandra. Purtroppo è ancora qua’ scherzava. Aveva un senso dell’ironia che trasferiva anche a Sandra”.

Sono tanti i ricordi di Baudo dai quali nasce una certezza: ”E’ raro trovare nel mondo dello spettacolo una coppia che abbia avuto una sintonia così completa, si integravano perfettamente. Una coppia come Sandra e Raimondo non credo esisterà più. Sono formule magiche, chimiche, che non si ripetono”. ”Hanno avuto tutto dal pubblico e dallo spettacolo. Il varietà come lo faceva Sandra è morto ma questo non ha importanza. Non guardava più la tv perchè non significava più nulla per lei. Le luci si erano spente con la partenza di Raimondo e la partenza arriva per tutti” conclude Baudo.

MARIA DE FILIPPI (Conduttrice Tv) - “Sandra mi aveva adottata, mi faceva quasi da mamma. Addirittura mi sgridava quando non le telefonavo. Sandra era una combattente  fino alla fine lo è stata, anche dopo che si è ammalata a volte ci scherzavamo anche su. Dopo la morte di Raimondo, quando ci sentivamo lei ne parlava come se fosse vivo, come se fosse ancora presente afferma la conduttrice e io sinceramente non ho mai avuto il coraggio in cinque mesi di dir nulla e facevo lo stesso”.

MAURIZIO COSTANZO (Conduttore Tv) - "Questo Paese ora è un po' più triste" "Per me Vianello e Mondaini hanno rappresentato un pezzo della mia vita. Conobbi Vianello all'inizio della mia carriera, fui l'unico invitato al loro matrimonio, quindi è un pezzo di vita che va via. Ero purtroppo certo che Sandra non reggesse a questa scomparsa. Aveva un'impossibilità a vivere senza di lui. La verità è che questo Paese ora è un po' più triste. Ovunque sia Sandra, auguri, e saluta Vianello..."

ANTONIO RICCI (Autore Tv) - "Amica, zia, complice" “Sandra era amica, zia, complice. Se, secondo lei, a Striscia esageravamo, telefonava subito per sgridarmi. Sono le uniche lavate di capo che in vita mia ho accettato”

PAOLO BONOLIS (Conduttore Tv) - "Normale che Sandra non resistesse" "Quando hai amato per tanti anni una persona è difficile farne a meno. Era quasi impossibile che riuscisse a restistere a lungo all'assenza di Raimondo, anche perché già stava piuttosto male. Però in questo momento bisogna pensare che hanno vissuto una bella vita, intensa, di grandi successi, con grande ironia. Non capita a tutti. E quindi sono contento per quello che ci ha dato con la sua arte e la energia. In, per chi ci crede, da oggi Sandra e Raimondo si riuniscono da qualche parte"

MARA VENIER (Conduttrice Tv) - "Si è lasciata morire per amore" "Sandra si è lasciata morire senza di lui. Conoscevo Sandra dai tempi in cui lavoravo in Mediaset, nel periodo del 'Gioco dei nove'. Condividevamo per scelta il camerino, e dal momento che era un periodo difficile per entrambe, lei per la depressione che la attanagliava, io per motivi di vita personali, ci consolavamo a vicenda. Anni dopo ricordavamo col sorriso quei momenti pieni di lacrime"

MASSIMO GILETTI (Conduttore Tv) - "Ricorderò il suo sorriso" "Di Sandra Mondaini mi resterà sempre il suo grande sorriso. Era una donna molto provata. Credo che ora, ritrovando il suo amato Raimondo, abbia finito di soffrire. Una delle ultime volte in cui l'ho vista è stata due anni fa in Sardegna. Era una serata organizzata per raccogliere fondi per la ricerca sul cancro. Già allora appariva molto affaticata e ben lontana dalla Sandra Mondaini brillante che conoscevamo tutti. Finalmente ha ritrovato il suo amato Raimondo"

ENRICO PAPI (Conduttore Tv) - "Dietro le quinte era esilarante" "Sandra era una donna con un grande senso dell'humor. Era loquace, divertente e a cena teneva banco con battute e aneddoti divertenti". Papi che nel 1998 con Sandra tenne il timone di "Sapore d'estate" su Canale 5, aggiunge: "Quella fu la prima e l'ultima conduzione che Sandra fece senza Raimondo. Ricordo che dissi all'allora direttore di Canale 5 Maurizio Costanzo che avrei voluto condurre 'Sapore d'estate' con la Mondaini. Quando la chiamammo lei accettò subito e Raimondo dall'altra parte del telefono mi disse: mi raccomando, trattala bene! Era una grande professionista. Era una donna molto dura e dal carattere forte. Una volta, quando arrivai in ritardo, mi obbligò per punizione ad andare in gioiellerie e a farle un regalo. Per fortuna non era niente di costoso"

LORELLA CUCCARINI (Conduttrice Tv) - "Il desiderio di Sandra era quello di ricongiungersi a Raimondo. Ormai si era lasciata andare. Era una coppia talmente salda in vita che la sua scomparsa era inevitabile''. "Sandra è stata una grande maestra con cui ho avuto l'onore di lavorare - continua Lorella- apparteneva alla vecchia guardia, da lei ho imparato molto''.

GERRY SCOTTI (Conduttore Tv) -  Sandra ''se n'era andata dal giorno  in cui e' morto Raimondo, il calvario di questi cinque mesi e'  stato una coda che forse non si meritava''. ''Dopo il funerale di Raimondo non ci siamo piu' visti'',  racconta, ''lei stava male, era molto protetta dalla famiglia,  e' stata piu' volte ricoverata. E io speravo sempre di sapere che stava un po' meglio per poi andare a trovarla''. Ma un epilogo cosi', ammette, era abbastanza scontato, ''uno non puo'  condividere tutto con una persona, come hanno fatto loro,  arrivando anche ad ammalarsi dello stesso male e a guarirne e  poi riuscire a sopravvivere a lungo alla morte del compagno''.  In questi mesi, dice Scotti, ''a tutti noi capitava spesso di  parlare di Sandra'', di quella sua incredibile sofferenza, di  quanto doveva essere assurdo per lei vivere senza Raimondo.  Impossibile, oggi, non ricordare lo strazio di lei cosi' malata  e cosi' sconvolta al funerale del marito. ''Mi ero avvicinata  per dirle qualcosa - racconta Scotti- non mi ha quasi sentito,  mi guardava e mi ripeteva: 'non me lo doveva fare, non me lo  doveva fare'. Cosi' come parlasse della marachella di un  bambino. In fondo credo proprio che sia stato cosi', lei se n'era andata quel giorno''.

IVA ZANICCHI (Conduttrice Tv) - Ho gia' avuto modo di dire quando se ne e' andato Raimondo - afferma la Zanicchi - Sandra e Raimondo erano  due persone speciali, uniche, che avevo avuto modo di conoscere  e apprezzare durante l'esperienza di 'Sai che ti dico'' un  programma del 1972'.  ''Con Sandra - continua Iva Zanicchi - l'amicizia era  proseguita negli anni anche perche' a Mediaset eravamo vicine di  camerino e spesso ci incontravamo e ci fermavamo a  chiacchierare. Sono molto dispiaciuta per la scomparsa di Sandra  - conclude - ma credo che senza Raimondo non avesse piu' voglia di lottare''.

ENZO GARINEI (Attore) - ”Ho conosciuto molto bene Sandra, eravamo amici prima che colleghi. Credo sia morta il giorno in cui e’ andato via Raimondo”.  ”Sandra stava gia’ male -prosegue- ancor prima che Raimondo ci lasciasse e credo che senza di lui la vita, per Sandra, non avesse piu’ motivo di essere vissuta”. ”Abbiamo lavorato tanto insieme -ricorda l’attore- sia in teatro, insieme a Garinei e Giovannini, sia in televisione. Abbiamo condotto ‘Canzonissima’ nel 1961, insieme a Tony Ucci e Carlo Sposito e ricordo che ci chiamavano ‘i magnifici quattro’. Abbiamo viaggiato tanto – prosegue commosso – ed era sempre lei che guidava. Le piaceva tanto giocare a carte, soprattutto a poker. Si, siamo stati davvero amici, ancor prima che sposasse Raimondo -afferma- poi purtroppo si trasferirono a Milano, quando firmarono il contratto con Mediaset. Da li’ purtroppo la persi un po’ di vista”. ”L’ultima volta che l’ho incontrata -dichiara Garinei- e’ stata durante una cerimonia di commemorazione in onore di Gino Bramieri, a Milano. Ci abbracciammo e ridemmo tanto insieme. Vorrei ricordare anche come una vera combattente: si e’ sempre impegnata per cause come la ricerca sul cancro e i tumori. La sua scomparsa – conclude – rappresenta una perdita enorme, per tutti”.

SERGIO ZAVOLI (Presidente Vigilanza Rai) - "Era una creatura molto più malinconica di quanto apparisse nella realtà e grazie a Raimondo ritrovò, seppure in parte, la serenità". È il ricordo di Sergio Zavoli. "Abbiamo abitato nella stessa palazzina a Roma - ricorda il presidente della Commissione di Vigilanza - Oltre a Sandra e Raimondo, c’era anche Enzo Biagi. Ho conosciuto Sandra quando eravamo giovani. Era una creatura malinconica, aveva diversi problemi personali da risolvere. In particolare non era riuscita a colmare la distanza con il padre, pittore e umorista, per problemi soprattutto legati al carattere. Quando trovò Raimondo, che si dimostrò marito premuroso e affettuoso, Sandrà si rianimò molto e trovò momenti di maggiore serenità. La nostalgia per il padre e l’angoscia per i problemi non risolti tornava però sempre".

MASSIMO LIOFREDI (Direttore Rai 2) - "Dopo la scomparsa del marito con la scomparsa oggi di Sandra Mondaini se ne va un pezzo della storia della televisione italiana", commenta il direttore di Rai2, Massimo Liofredi. "Sandra - ha proseguito il direttore di Rai2 - è morta di fatto nello stesso giorno del marito consumata dal dolore per il suo Raimondo. Ma quando una coppia è così affiatata è inevitabile che quando se ne va uno se ne va anche l’altro".

CATERINE SPAAK (Attrice) -" Era veramente una bella persona''.Parlando di Sandra la Spaak non puo' fare a meno di parlare anche di Raimondo: ''Il loro era un legame veramente profondo e unico e questo e' molto raro in un ambiente come quello dello spettacolo''."Non ci frequentavamo molto -dice Spaak- peche' io vivevo a Roma e lei e Raimondo a Milano. Quello che posso dire -conclude- e' che erano due persone per bene, carine e umane''.

GLORIA GUIDA (Attrice) - Ho avuto la fortuna di conoscere Sandra, incontrandola in diverse occasioni insieme a Johnny (Dorelli, ndr.) e per questo devo dire che purtroppo da quando le era venuta a mancare la sua meta' ci aspettavamo che sarebbe successo, che lei non avrebbe resistito a lungo. Oggi ha raggiunto la sua stella piu' bella"

VIRGINIA VIANELLO (Nipote) - «Abbiamo saputo della morte di nostra zia dalla tv: da tempo a noi nipoti, che le siamo sempre stati tanto vicino, veniva impedito di vederla».

Virginia era con Raimondo negli ultimi giorni della sua vita, si era occupata del funerale e aveva tenuto anche i contatti con i giornalisti. «Da tempo non riuscivano più a metterci in contatto con lei perchè ogni volta che telefonavamo o cercavamo di andarla a trovare, i domestici filippini o chi per loro ci dicevano che non era possibile - ha aggiunto Virginia Vianello -. Ogni scusa era buona: stava dormendo, non stava bene, era uscita».

«Io sono riuscita a vederla l'ultima volta durante uno dei suoi ricoveri a San Rossore - ha raccontato ancora la nipote -. Sono andata a trovarla il clinica, stava male ma abbiamo parlato tanto e mi ha detto: "voglio venire a stare con te a Roma"». L'ultima a vederla un mese fa è stato invece il cugino Edoardo. «È riuscito ad entrare in casa - ha detto Virginia - l'ha trovata molto sciupata, non mangiava quasi più».

DON WALTER MAGNI (Parroco) - "Non ho sentito i filippini che l'accudivano questa mattina - ha detto Don Magni -, molto probabilmente ricevero' una telefonata nelle prossime ore. Sandra Mondaini aveva espresso il desiderio che il funerale fosse celebrato nella chiesa di Segrate, credo sara' rispettato". Sui cinque mesi trascorsi senza Vianello, il parroco dicie di non poter dire nulla perche' "non c'e' niente da dire: la signora non ne aveva piu' voluto parlare con nessuno". Don Walter Magni si era recato ieri al capezzale dalla Mondaini: "ha aperto gli occhi quando sono arrivato - ha detto - ma non poteva parlare"

Immagine di La scomparsa di Sandra Mondaini, il ricordo di colleghi, amici e politici - Scopri su Televisione

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie BKT 2025/2026, il calendario della 1a, 2a, 3a giornata in diretta tv su DAZN e LaB Channel

    Si accendono i riflettori sulla Serie BKT 2025/2026. Dopo l'evento di presentazione del calendario presso Palazzo Te a Mantova, la Lega Serie B ha reso noto il programma gare delle prime tre giornate di campionato. La nuova stagione del campionato di Serie BKT partirà da Pescara, con l'Opening Day, un vero e proprio evento nell'evento, che aprirà la stagione a partire dalle 20:00. Pescara-Cesena, con fischio d'inizio allo stadio "Adriatico",...
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Calcio, il calendario delle amichevoli estive Agosto 2025 da vivere in diretta su DAZN

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Il grande calcio non si ferma su DAZN e anche per quest’estate tutti i tifosi di Juventus, Milan, Roma, Como, Fiorentina e non solo potranno seguire il meglio delle amichevoli della propria squadra del cuore.  La testa, quindi, è già alla fase preparatoria che porterà al calcio di inizio della...
    D
    DAZN
    venerdì, 01 agosto 2025
  • LNP PASS si rinnova: nuova piattaforma streaming con Deltatre per Serie A2 e B su tutti i dispositivi

    Deltatre, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafiche per sport e media, ha stretto una partnership con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il lancio di una piattaforma direct-to-consumer (DTC) completamente rinnovata e di nuova generazione. Il lancio del nuovo LNP PASS segna l’inizio di una collaborazione quinquennale tra Deltatre e LNP, mirata a creare una destinazione digitale unica per gli appassionati di basket italiani....
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom: istruttoria su misurazione audience digitali per trasparenza e affidabilità

    La misurazione delle audience è fondamentale per la valorizzazione del mercato pubblicitario, la pianificazione degli investimenti e la valutazione del loro ritorno economico. Permane tuttavia una mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate, indipendenti e verificabili per la misurazione sulle piattaforme digitali. Tale condizione può generare asimmetrie informative e possibili distorsioni di mercato. Tanto più alla luce del fatto che anche i...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom rafforza Piracy Shield: blocchi in 30 minuti anche per film, serie TV e musica pirata

    Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 30 luglio, ha approvato le modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online riguardanti il contrasto dell’offerta illegale di contenuti live. Le modifiche ampliano l’ambito di intervento delle “ingiunzioni dinamiche” a tutti i soggetti titolari di eventi live, che sono quindi legittimati a presentare istanza all’Autorità...
    E
    Economia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Nord Sud Ovest Est : al via le riprese della stagione 2, nel 2026 su Sky e in streaming NOW

    Una prima immagine dal set e un esclusivo video dal backstage di NORD SUD OVEST EST - LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883, attesissima seconda stagione della dramedy Sky Original dedicata agli anni d’oro del duo di Pavia: Max Pezzali e Mauro Repetto, due underdog che, grazie alla musica, negli anni ‘90 diventarono gli improbabili eroi di una storia in grado di far cantare ed emozionare ancora oggi intere generazioni di fan. La serie, di cui è stato da poco battuto il...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Miss Italia ritorna in tv, la finale 2025 il 15 Settembre su RTV San Marino e Rai Play

    Il grande ritorno di Miss Italia nelle Marche: la finalissima dell’edizione 2025 si svolgerà il 15 settembre nel Palazzo dello Sport di Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. L'ultima edizione trasmessa in tv risaliva all'annata 2019 su Rai1, poi dal 2020 la kermesse è andata in onda solo su Internet in diretta streaming (il 2020 e a dicembre 2022 su Youtube e Facebook, a febbraio 2022 su Helbiz Live, nel 2023 e 2024 sul sito ufficiale) Un evento...
    T
    Televisione
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Serie C Sky WiFi 2025-2026: calendario 1ª-7ª giornata in diretta su Sky Sport e streaming NOW

    La Lega Pro ha ufficialmente pubblicato il "COMUNICATO N. 1/DIV", svelando il programma delle gare per le prime sette giornate di andata del Campionato Serie C SKY WIFI 2025-2026. Firmato dal Presidente Matteo Marani, il comunicato rappresenta la prima comunicazione concreta per club e tifosi in vista della nuova stagione. Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Comcast Q2 2025: utile netto vola a 11,1 mld grazie a vendita Hulu, crescita wireless e intrattenimento

    Comcast Corporation (NASDAQ: CMCSA), il gigante globale dei media e della tecnologia, ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, rivelando una performance robusta guidata da una vendita strategica e da settori in forte crescita, pur affrontando alcune sfide nei suoi servizi di connettività tradizionali. Il CEO Brian L. Roberts ha espresso soddisfazione per i "solidi risultati finanziari" e per la generazione di 4,5...
    E
    Economia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • NHL.TV arriva su DAZN: accordo globale pluriennale per portare tutta la NHL in diretta e on demand

    La National Hockey League (NHL) e DAZN, leader globale nell’intrattenimento sportivo, annunciano una partnership strategica pluriennale che vedrà DAZN diventare la casa esclusiva di NHL.TV in quasi 200 Paesi. NHL.TV, punto di riferimento per la copertura in diretta e on demand di tutte le partite della NHL* (inclusi i playoff e la finale della Stanley Cup), sarà integrato nella piattaforma a partire dalla stagione 2025-26. Gli attuali abbonati a NHL.TV...
    D
    DAZN
    giovedì, 31 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 2 Agosto 2025 Mondiali di Nuoto e Ciclismo La Classica di San Sebastian

    In vista del weekend, Sabato 2 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 02 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Battleship, Sabato 2 Agosto 2025

    Stasera in TV, Sabato 2 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.   Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Battleship, action fantascientifico ad alta tensione con Taylor Kitsch, Rihanna e Liam Neeson. In pieno Oceano Pacifico, le forze navali americane e gia...
     sabato, 02 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Agosto 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | AGOSTO 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate intens...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Ungheria 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Il Mondiale di Formula 1 si avvicina alla pausa estiva con il Gran Premio di Ungheria, quattordicesima tappa della stagione e ultimo appuntamento prima dello stop imposto dal regolamento FIA ai team. Il circuito dell’Hungaroring, fin dal 1986 sede della corsa, è pronto ad accogliere la Formula 1 per la quarantesima volta, offrendo come sempre un tracciato impegnativo, tecnico e reso ancora più selettivo dalle condizioni climatiche tipicamente torride del periodo...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Free Guy - Eroe per gioco, Venerdi 1 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 1 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Free Guy - Eroe per gioco su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è un’avventura pop irresistibile con Ryan Reynolds e Jodie Comer. In un mondo virtuale, un semplice impiegato scopre di es...
     venerdì, 01 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: LIVE 🔴  👉 20° Forum Europeo Digitale Lucca 2023 - Prima Giornata (diretta) | #FED2023 👈
    LIVE 🔴 👉 20° Forum Europeo Digitale Lucca 2023 - Prima Giornata (diretta) | #FED2023 👈
    In DIRETTA dal Real Collegio di Lucca, la prima giornata del 20° Forum Europeo Digitale. 55 speakers di assoluto rilievo, temi di grande attualità, interventi dedicati all’innovazione ed allo sviluppo della tecnologia, con una importante area espositiva e la presenza di importanti società dell’industria dei Media e della Tv. #FED2023 #ForumEuropeo #ForumLucca #ForumEuropeoDigitale L'evento ha preso il via con i saluti di benvenuto da parte degli organizzatori di Comunicare Digitale 👋 e la presentazione degli ...
    D
     Digital-News LIVE
     giovedì, 08 giugno 2023
  • Anteprima video: Marchisio testimonial nello spot della stagione 2013/2014 di Sky Sport HD
    Marchisio testimonial nello spot della stagione 2013/2014 di Sky Sport HD
    Da domenica 25 agosto sulle emittenti nazionali e sulla piattaforma Sky sarà on air il nuovo spot sul grande calcio e sulla stagione sportiva 2013/2014 di Sky, che vedrà protagonista il centrocampista della Juventus e della Nazionale Claudio Marchisio.   L'offerta di sport di Sky è così ricca e completa che verrà ricordata negli anni a venire: tutta la Serie A e tutta la Serie B, la Bundesliga in esclusiva, Premie...
    S
     Sky
     venerdì, 23 agosto 2013
  • Anteprima video: La continua evoluzione di Sky Glass nella nuova campagna con Laura Pausini
    La continua evoluzione di Sky Glass nella nuova campagna con Laura Pausini
    Sky Glass – la prima TV di Sky che integra in un’unica interfaccia i contenuti di Sky, dei principali canali in chiaro e app – continua ad arricchirsi di nuove funzionalità. Dopo il successo del lancio in Italia lo scorso settembre, sono in arrivo oggi alcune importanti novità che rendono ancora più semplice e personalizzabile la scelta e l’accesso ai contenuti. La continua evoluzione di Sky Glass
    S
     Sky
     martedì, 07 febbraio 2023