“Le Due Facce dell’Amore”, sei puntate in onda su Canale 5 da mercoledì 6 ottobre 2010 in prima serata, racconta una storia d’amore intensa e appassionante, vissuta sullo sfondo di una periferia dove il sogno di un amore romantico si scontra con una realtà dura e violenta popolata da giovani delinquenti e ragazze in cerca di una vita migliore.
Daniele Liotti, Nathalie Rapti Gomez, Lorenzo Flaherty e Lola Ponce,sono i protagonistidella nuova serie televisiva di Canale 5, un melò a due facce: duro e struggente, tenero e appassionato, prodotto da R.T.I. e realizzato da Roberto Sessa per FremantleMedia. Sei puntate da 100 minuti dirette da Monica Vullo e da Maurizio Simonetti.

Una passione travolgente, un amore impossibile fra due mondi opposti che trascinerà Caterina oltre i suoi principi, tra feste di lusso, delinquenti e malavita organizzata, nell’ambiente da cui il Duca vorrebbe proteggerla.
Intorno alla storia del Duca e di Caterina si intrecciano le vicende della bella e spregiudicata Jessica (Lola Ponce) sua rivale in amore disposta a tutto pur di uscire dalla periferia e di Diego Torre (Lorenzo Flaherty), un ispettore di polizia che segue ossessivamente le tracce del Duca e i traffici della sua banda criminale.
LA SINOSSI PRIMA PUNTATA
Alessandro Nucci, detto il Duca (Daniele Liotti), torna a Roma, dopo alcuni anni, e si stabilisce nella borgata dove è cresciuto, in una grande villa con piscina che diventa il quartier generale della sua attività di boss locale, a capo di un gruppo di sbandati senza scrupoli. Poco dopo il suo arrivo, ordina al fratello Manuele di aiutarlo a risolverei un problema che ha con una sua ex: lei non sopporta il suo abbandono e le sta dando molti problemi…
Nel quartiere il Duca rivede per caso Caterina (Nathalie Rapti Gomez), una bella ragazza che ha conosciuto quando era bambina e lui frequentava la sua casa come amico del fratello Giovanni. E’ amore a prima vista. Il Duca va a trovare Caterina nel negozio in cui fa la commessa part time, per mantenersi all’università: i due si incontrano per la prima volta dopo molti anni ed è un incontro emozionante, che riaccende anche nella ragazza l’amore nutrito per Alessandro quando era solo una bambina.
Intanto viene rinvenuto il cadavere di Elisabetta Lago, l’indagine viene affidata all’ispettore Diego Torre (Lorenzo Flaherty), che è subito particolarmente coinvolto dal caso: ha infatti avuto una storia d’amore con la ragazza trovata morta. Inoltre, l’ispettore capisce ben presto che esiste un collegamento tra il delitto di Elisabetta e il Duca, l’uomo con cui sembra avere un conto in sospeso nel passato e che è tornato da poco nel quartiere.

Ma la festa finisce male: Caterina vi si reca, anche se non invitata da Alessandro, che non vuole coinvolgerla nel suo ambiente, ma avrà una terribile sorpresa da Moròn da cui riesce ad allontanarsi fuggendo.
Il Duca la insegue e la raggiunge, ma invece di farle del male per punirla dell’affronto fatto al boss sudamericano, come promesso a Cardona e a Moròn, la raccoglie e la salva. L’amore tra Alessandro e Caterina cresce e i due si scambiano il loro primo bacio. Ma Manuele scopre presto che Caterina è ancora viva. Informa subito Cardona e Moròn che il Duca non ha ucciso la ragazza e si offre di farlo lui.
Proprio mentre Torre porta il Duca in commissariato per interrogarlo sull’omicidio di Elisabetta Lago, Manuele si accinge ad eliminare Caterina.