Stasera il direttore della testata giornalistica di La7 condurrà per la centesima volta consecutiva il TgLa7 delle ore 20. Nel periodo autunnale dal 3 ottobre al 4 dicembre, il TgLa7 delle 20 ha ottenuto un’audience media di 2.087.000 e una share dell’8,25 per cento.
Nel solo mese di novembre il telegiornale ha realizzato l’8,50 per cento di share media con 2,2 milioni di spettatori (2.190.737) e 3,6 milioni di contatti (3.598.115).
Nei primi tre mesi di programmazione il telegiornale della sera condotto da Mentana ha realizzato numeri straordinari, con una share media dell’8,28 per cento con quasi 2 milioni di spettatori medi (1.988.108) e più di 3,4 milioni di contatti (3.441.455). Il numero di persone (diverse tra loro) contattate dal notiziario è arrivato a quasi 27 milioni di italiani (26.618.769): quasi la metà dell’intera popolazione adulta (circa il 48 per cento) ha quindi visto almeno un minuto dell’edizione principale del notiziario di LA7 nel corso di questo periodo.
Il TgLa7 delle ore 20 è diventato, dunque, un appuntamento consolidato del pubblico televisivo italiano. È piuttosto recente l’ultimo record di ascolti (in termini di valori assoluti), che risale a lunedì 22 novembre e che corrisponde a un ascolto medio di 2,7 milioni di spettatori (2.700.777) con più di più di 4,2 milioni di contatti (4.249.407), per una share media che ha superato, per la seconda volta in tre mesi, il 10 per cento di share (10,02 per cento). Indicazioni importanti arrivano, come sempre, anche dal profilo del pubblico: pur essendo il livello di istruzione particolarmente elevato (20,5 per cento di share medio sui laureati, ovvero più di un laureato su cinque), il momento serale del TG si conferma un appuntamento familiare (più della metà degli ascolti è composta da famiglie con 3 o più componenti) che raccoglie sempre più adesioni anche presso il pubblico adulto più giovane (come dimostra l’8,21 per cento di share sui 25/34enni).
Un pubblico, quindi, assolutamente generalista. L’edizione delle 20 aveva ottenuto nell’omologo periodo del 2009 i seguenti risultati di ascolto: 504.623 telespettatori medi e una share del 2,23 per cento. Quindi ora si registra un incremento di 6 punti di share e del 294 per cento per le audience.
Buoni riscontri anche dalle altre edizioni del TgLa7: l’edizione delle 7:30 raccoglie il 5,49 per cento di share media con oltre mezzo milione di contatti al giorno (529.918). L’edizione delle 13:30 è in continua crescita e si conferma un appuntamento stabile anche per il pubblico meridiano: la media dei primi tre mesi di programmazione è pari al 4,36 per cento di share con oltre 750mila spettatori nel minuto medio (768.949) e poco meno di 1,6 milioni di contatti quotidiani (1.590.561); buone indicazioni anche dal profilo di questo pubblico, che rispecchia le caratteristiche dell’edizione principale del TgLa7. Con il passaggio al digitale terrestre occorre sintonizzare La7 sul canale numero 7 e Lad sul 29. Per informazioni è possibile contattare il call center al numero 840.000.977.