
Domenica In - L’Arena è un programma prodotto da Rai1 e firmato da Mario Audino, Fabio Buttarelli, Annamaria De Nittis, Massimo Giletti. Produttore esecutivo Ada Carpentieri. La regia è di Giovanni Caccamo.
Una puntata carica di sentimenti e forti emozioni quella di "Domenica in.....Amori", condotta da Sonia Grey, in onda domenica 19 dicembre, alle 15.55, su Rai1, dedicata a Marcello Mastroianni, mito e simbolo del cinema italiano, che ha contribuito con la sua arte a rendere grande il nostro paese anche all’estero.
 Fascino, talento, comicità , umanità e bellezza: un mix unico per il divo italiano del grande schermo, da sempre considerato uno dei “mostri sacri†della commedia all’italiana. Le interpretazioni di Marcello Mastroianni, in coppia con altre celebri star, di pellicole indimenticabili come I Soliti ignoti, Il bell’Antonio, Divorzio all’italiana, La Dolce Vita, gli conferiranno il successo internazionale e la fama indiscussa di “latin loverâ€, dalla quale cercherà di difendersi fino all’età più matura. Un fascino ispirato dalla sua bellezza e da ruoli sempre di altissimo livello, ma anche da un tratto distaccato e a volte un po’ malinconico e riservato che ha fatto capitolare in folli passioni d’amore le donne più belle e desiderabili dell’epoca.
Domenica In… Amori è un programma di Rai1 firmato da Massimo Cinque e Gilda Sabetti, produttore esecutivo Stefania Basconi con la regia di Stefano Gigli.
Gianni Morandi, con i protagonisti di “Area Sanremoâ€, sara’ tra gli ospiti della puntata di “Domenica in…onda†su Rai1 domenica 19 dicembre alle 16.15, condotta da Lorella Cuccarini. Morandi presentera’ due giovani cantanti che parteciperanno al prossimo Festival e i nove concorrenti ancora in gara di cui solo sei prenderanno parte al festival di Sanremo 2011.
Per la rubrica “E’ già Sanremo†sara’ ospite Albano che, oltre a reinterpretare i suoi grandi successi sanremesi, insieme a Lorella canterà Felicità e Nostalgia Canaglia. Ancora grande musica con l’ospite d’eccezione Elisa, interprete del suo nuovo singolo Nostalgia.
Tra gli ospiti della puntata, in anteprima, il cast di Mamma Mia, famoso musical con le canzoni degli Abba, con la protagonista Chiara Noschese; Bruno Vespa invece presenterà il suo nuovo libro, mentre Luca Cordero di Montezemolo, in veste di presidente della Fondazione Telethon, farà il suo appello per la raccolta fondi in favore della ricerca.
Momenti comici esilaranti con Maurizio Battista ed i suoi irresistibili monologhi sui tanti paradossi dei nostri tempi con un’analisi socio-comica della cronaca odierna.
“Domenica in… Onda†è un programma prodotto da Raiuno, firmato da Flavio Andreini, Bruno Longhini, Antonio Miglietta, Paolo Taggi e Luca Tommassini. La band è diretta dal maestro Marco Sabiu, le scenografie sono firmate da Marco Calzavara, la fotografia è di Fausto Carboni produttore esecutivo Sonia Magagnini, mentre la regia è di Giuliana Baroncelli.
Anche quest’anno “L’Eredità †di Carlo Conti concluderà la lunga maratona Telethon in compagnia d prestigiosi ospiti con una puntata speciale in onda in diretta domenica 19 dicembre, alle 18.50 su Rai1.Â
In questo appuntamento con il quiz show campione d’ascolti del preserale tv, Carlo Conti, da sempre sensibile ai temi sociali e promotore di iniziative benefiche, chiuderà le 60 ore Telethon con Fabrizio Frizzi, Claudio Lippi, Anna Tatangelo, Lucia Ocone, Cristiano Malgioglio, Maurizio Battista, “concorrenti†d’eccezione che si daranno battaglia fino all’ultima prova per sostenere la raccolta fondi a favore della ricerca contro la distrofia muscolare e altre malattie genetiche. A colpi di domande e risposte gli speciali concorrenti si fronteggeranno nei diversi momenti di gioco: Cos’è, Le Fantastiche 4, Vero o Falso, la Scossa, il Duello.
Uno solo, arriverà alla fase finale de la Ghigliottina, tentando di aggiudicarsi con grande abilità l’en plein, ed arricchire con l’intero montepremi della puntata i fondi raccolti. In studio con il conduttore anche il Presidente di Telethon Luca Cordero di Montezemolo che riceverà il prezioso “assegnoneâ€, con la cifra raccolta nelle 60 ore di maratona televisiva iniziata il 17 dicembre. Ad affiancare Carlo Conti le quattro bellissime “professoresse†Cristina Buccino, Serena Gualinetti, Benedetta Mazza ed Enrica Pintore.
Nell’appuntamento con “Quelli che il calcio e…†in onda domenica 19 dicembre alle 13.50 su Rai2 condotto da Simona Ventura, saranno ospiti della puntata Isabella Ragonese e Flavio Parenti, protagonisti del film Un Altro Mondo diretto da Silvio Muccino, oltre a Massimo Ghini, Serena Autieri e Barbara Tabita che presenteranno il film Natale in Sudafrica di Neri Parenti. Giorgio Panariello interverrà in collegamento dal Teatro Palariviera Di San Benedetto Del Tronto.
In studio, oltre all’astrologo Mauro Perfetti che analizzerà segno per segno l’oroscopo del 2011, anche l’ ex isolano Simone Rugiati, chef e autore di libri, che si cimenterà nella preparazione di un piatto natalizio.
In collegamento dagli stadi per Lazio-Udinese Aldo Biscardi e Ingrid Muccitelli, per Chievo-Juventus Damiano Cunego e Lamberto Sposini, per Napoli-Lecce Biagio Izzo e Daniele (Decibel) Bellini (voce Ufficiale dello Stadio San Paolo di Napoli), per Parma-Bologna Massimo Crippa, Malisa Catalani e Renato Villa.
Ospite musicale il rapper Fabri Fibra, che si esibirà con il nuovo brano Tranne Te, tratto dall’ultimo album Controcultura.
Quelli che il calcio è un programma di Francesco D'Argenzio, Fabio Di Iorio, Celeste Laudisio, Ennio Meloni, Massimo Piesco, Dario Tajetta, Giovanni Todescan, Simona Ventura, Giorgio Vignali. Con Stefano Bettarini, Massimo Caputi, Ubaldo Pantani, David Pratelli, Virginia Raffaele E con Daniele Battaglia, Aldo Biscardi, Alessandro Catellan, Francesca Macrì, Matteo Materazzi. Impianto scenico Susanna Aldinio. Scenografia Manola Meazzi. Costumi Lorenzo Roberti Coreografie Roberta Mastromichele, Irma Di Paola Direttore della fotografia Ferdinando Cermenati Direttore di produzione Augusto Lazzari A cura di Antonella Magnaghi Produttore esecutivo Alberto Manca Regia di Celeste Laudisio