Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

La terza serie italiana del ''Commissario Rex'' da stasera su Rai 1

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
martedì, 14 giugno 2011 | Ore: 06:00

La terza serie italiana del ''Commissario Rex'' da stasera su Rai 1Tornano su Rai1, con la terza serie italiana, le avvincenti avventure della “strana coppia” di poliziotti più amata della tv: l’affascinante commissario Lorenzo Fabbri e il suo “fido” collega Rex.

Due personaggi dal carattere forte e ben definito che, per una serie di circostanze, da due stagioni si sono ritrovati a vivere e a lavorare insieme in Italia. Con Kaspar Capparoni, Fabio Ferri, Augusto Zucchi e Pilar Abella, per la regia di  Marco Serafini. 12 episodi per 6 serate in prima tv, su Rai1 da martedì 14 giugno alle 21.20.

“Sulla strada dei criminali deve camminare un uomo che non è un criminale, che non è un tarato, che non è un vigliacco. Un uomo completo, un uomo comune, eppure un uomo come se ne incontrano pochi. Dev’essere, per usare un’espressione un poco abusata, un uomo d’onore, per istinto, per necessità, per impossibilità a degenerare. Dev’esserlo senza pensarci, e, certamente, senza parlare troppo." Raymond Chandler

La cornice è quella della città eterna, con la sua straordinaria bellezza, con i suoi vicoli e i suoi monumenti, con i suoi tanti turisti che ogni giorno colorano le vie del centro. Una città, Roma, che da sempre accoglie e anima le storie di chi la visita e di chi ci vive. Ma non è sempre tutto rose e fiori, anzi.

Il crimine è sempre in agguato, dietro l’angolo. Per scovarlo serve un fiuto eccezionale: quello di Rex, un poliziotto a quattro zampe sempre sulle tracce dei malviventi. Un vero e proprio eroe dalle origini austriache, un pastore tedesco con l’intuito del “segugio”. Rex è ormai un veterano della Polizia di Stato con un curriculum di tutto rispetto, il suo passato è pieno di casi risolti e di criminali assicurati alla giustizia. Ma non è solo nella lotta contro la malavita.

In ufficio ormai fa coppia fissa con Lorenzo Fabbri (Kaspar Capparoni), il commissario. Un quarantenne affascinante, scapolo, incline all’ironia che, oltre ad amare moltissimo il suo lavoro odia, con altrettanta intensità, le cravatte e le scarpe da tennis. Lorenzo, a dir la verità, non amava molto neppure i cani, almeno fino a quando non ha incontrato Rex.  Insieme sono un portento, l’uno complementare all’altro, sempre in sintonia, quasi parlassero lo stesso “linguaggio”, si capiscono al volo e allora per ladri, spacciatori e assassini non c’e’ scampo. Poi c’e’ l’ispettore Giandomenico Morini (Fabio Ferri), un ottimo investigatore dal grande entusiasmo che lavora gomito a gomito con una delle persone che stima di più: Lorenzo, il suo capo.

Nel gruppo di lavoro c’e’ anche Katia Martinelli (Pilar Abella), il commissario della squadra scientifica. Giovane e molto, molto carina. In passato, ha avuto una relazione sentimentale con Lorenzo e questo la rende anche più propensa a non lesinare  frecciatine al bel commissario. Il Questore Filippo Gori (Augusto Zucchi), il capo di Lorenzo, è un uomo burbero ma buono che ha come bersagli preferiti dei suoi sfoghi Rex e Morini.

Rex, una prima visione tv con Kaspar Capparoni,  Fabio Ferri,  Augusto Zucchi e Pilar Abella, per la regia di  Marco Serafini. In onda da martedì 14 giugno, alle 21.20 su Rai1.

I PERSONAGGI

Lorenzo Fabbri (Kaspar Capparoni)
Lorenzo Fabbri è nato a Roma 40 anni fa. Figlio di un’Austriaca, Gisela Reickhart e di un Italiano, dopo la separazione dei genitori ha vissuto per un breve periodo a Vienna insieme alla madre, per poi tornare in Italia. Qui ha studiato legge e poi è entrato in polizia con il grado di dirigente. Lorenzo veste quasi sempre in maniera casual, senza eccessi, ma anche senza nessuna sciatteria. Detesta le cravatte e le scarpe da ginnastica. Di preferenza indossa jeans, camicia e giacca. Sopra, quando fa freddo, porta un giaccone sportivo. Ai piedi, immancabili, sia d’estate che d’inverno, un paio di Clark’s. Malgrado una certa aria da duro (cosa che, in fondo, lui nemmeno è) Lorenzo è una persona simpatica, incline all’ironia che non si prende mai troppo sul serio. E’ un grande appassionato di musica e possiede qualche migliaio di cd, soprattutto di Classica - adora Bach - e di rock degli anni ’70. Per mantenersi in forma fa jogging con le cuffiette e l’i-pod attaccato alla cintura.  Beve almeno una decina di caffè al giorno, cosa che fa imbestialire l’ispettore Giandomenico Morini, il suo braccio destro, che ritiene il caffè estremamente dannoso per la salute. Piace molto alle donne, ma tende ad evitare le storie “serie”. Sul lavoro la sua caratteristica più apprezzata è la tenacia. Oltre a questo, Lorenzo ha una grande dose di umanità che spesso tende a nascondere dietro a modi che, a prima vista, possono sembrare un po’ bruschi e un’ironia molto tagliente. Come tutte (o quasi) le persone con una forte personalità ha un pessimo carattere. A volte è un po’ duro sia con i sottoposti che con i collaboratori, ma mai ingiusto. E’ testardo e orgoglioso, ma la sua onestà intellettuale non gli impedisce, quando capisce di avere sbagliato, di riconoscere, sia pure a fatica, l’errore commesso. E’ sensibile, empatico ed è dotato di una tendenza, quasi donchisciottesca, a schierarsi sempre dalla parte dei più deboli, cosa che, unita a un profondo, per quanto a volte un po’ personale, senso etico, gli ha procurato più di una grana con i superiori. Lorenzo ama molto i cani. Da bambino ne ha avuto uno che è stato avvelenato dal vicino di casa perché abbaiava troppo. In seguito a quel trauma non ha più voluto possederne, almeno fino al giorno in cui in un commissariato di Vienna, quasi per caso, non ha incontrato Rex. Il loro è un rapporto basato sui silenzi e sugli sguardi: i due si sono scelti e si capiscono al volo, senza bisogno di tante parole: ed è come se vivessero insieme da sempre.

Giandomenico Morini (Fabio Ferri)
Ispettore. Lavora insieme a Lorenzo da più di dieci anni. All’inizio, nessuno lo aveva preso troppo sul serio e così, per molti mesi, aveva svolto solo lavoro di ufficio. Poi Lorenzo, dopo il trasferimento in altra sede di uno dei suoi collaboratori – ma questa è un’altra storia - lo aveva preso a lavorare con sé e questo ha permesso a Giandomenico di far emergere tutte le qualità che, fino a quel momento, erano rimaste nascoste. L’ispettore si è scoperto, così, un ottimo “investigatore”. Morini è il bersaglio preferito delle battute di Lorenzo, ma l’ispettore non se la prende mai: adora e rispetta il suo capo e, molto spesso, ha nei suoi confronti un atteggiamento estremamente protettivo.


Filippo Gori (Augusto Zucchi)
50 anni. Questore. E’ il capo di Lorenzo. Uomo forte e sicuro di sé. Nei confronti del commissario Fabbri ha un atteggiamento ambivalente: apprezza la sua bravura investigativa, ma sopporta a fatica che lui, molto spesso, tenda a fare di testa sua, fregandosene delle gerarchie. Burbero, ma dal cuore buono, adora prendersela con Rex e con Morini.


Katia Martelli (Pilar Abella)
28 anni. Commissario della squadra scientifica. E’ molto bella e lo sa. In passato ha avuto una storia con Lorenzo e, malgrado sia ormai finita, non gli lesina battutine. Andando oltre le apparenze, Katia è una donna molto dolce, insicura nella vita privata quanto invece è efficiente e professionale sul lavoro.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Olimpiadi Milano Cortina 2026 su Rai e RaiPlay: 250 ore diretta TV, copertura totale e focus sostenibilità

    Milano Cortina 2026 si prepara ad accendere la fiamma olimpica dal 6 al 22 febbraio, promettendo diciassette giorni di "Bellezza in movimento", "Bellezza è pluralità" e "Bellezza è spirito agonistico" attraverso sedici discipline olimpiche e sei paralimpiche, con il debutto dello sci alpinismo e ben 195 medaglie in palio. L'evento, che coinvolgerà un'area di oltre 22.000 km² e tre regioni italiane...
    S
    Sport
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Champions League su Sky e NOW: debutto boom, Juventus-Borussia oltre 1,1 milioni di spettatori

    Grande partenza per la UEFA Champions League 2025/2026 nella Casa dello Sport di Sky, con il primo martedì in esclusiva che ottiene in total audience* 1 milione 757 mila spettatori medi complessivi. In particolare, il match d’esordio della Juventus contro il Borussia Dortmund, - in diretta dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K - è stato visto da 1 milione 152 mila spettatori medi complessivi in total audience* con 2 milioni 90 mila contatti...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Guardia di Finanza a Cagliari smantella rete di streaming illegale: sequestri, perquisizioni e indagini

    Nel rispetto dei diritti delle persone indagate – che si presumono innocenti fino all’eventuale sentenza di condanna definitiva – per quanto emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari hanno svolto sequestri e perquisizioni in diverse regioni italiane a contrasto dello streaming illegale di contenuti...
    E
    Economia
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Champions League 🏆 Ajax vs Inter (Diretta Streaming Amazon Prime Video)

    Atmosfera di grande attesa ad Amsterdam per la prima partita della League Phase di UEFA Champions League trasmessa da Prime Video: Ajax-Inter, in programma mercoledì 17 settembre (live dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle ore 21:00). Una gara affascinante che mette di fronte due club storici del calcio europeo: i lancieri, fucina di giovani talenti e scuola del gioco offensivo, e i nerazzurri di Cristian Chivu, pronti a inseguire un nuovo sogno europeo. In diretta dalla...
    S
    Sport
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Roma 5G: Wi-Fi gratuito e videosorveglianza nelle prime 55 piazze e linea A della metro completata

    Il progetto “Roma 5G” taglia un nuovo traguardo con l’inaugurazione del Wi-Fi pubblico gratuito e telecamere di videosorveglianza nelle prime 55 piazze della Capitale e il completamento della copertura di tutta la linea A della metropolitana. Il progetto, che prevede la copertura con free Wi-Fi e telecamere di un totale di 100 piazze nei prossimi mesi, ha l’obiettivo di trasformare Roma in una smart city all’avanguardia, in grado di offrire...
    H
    HiTech
    martedì, 16 settembre 2025
  • Ascolti 3a Giornata Serie A 2025/26 DAZN: sfiorati i 6 milioni di spettatori, Juventus-Inter il traino

    La terza giornata del campionato di Serie A 2025/26 ha raggiunto quasi 6 milioni di spettatori (5.903.560) su Dazn, il miglior risultato di sempre per una giornata iniziale di campionato da quando, nella stagione 2022/23, Auditel ha introdotto il sistema di rilevazione Total Audience per misurare gli ascolti del massimo campionato di calcio sulla piattaforma. Il dato segna una crescita del 50% rispetto alla scorsa stagione (3.949.414 spettatori nella terza giornata 2024/25) e supera...
    D
    DAZN
    martedì, 16 settembre 2025
  • Buona la prima per Sky Sport 24 Night su Cielo: in seconda serata in diretta e in chiaro

    Il debutto di Sky Sport 24 Night in diretta in chiaro in seconda serata su Cielo (adesso in HD anche sul digitale terrestre) si è imposto fin da subito come un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dello sport, configurandosi non solo come un semplice TG, ma come una vera e propria "nuova casa dello sport fatta di notizie, di immagini, di approfondimenti, di highlights e di commenti per tutto quello che accadrà". La puntata di esordio...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Open Var torna su DAZN: analisi VAR e decisioni arbitrali ogni martedì on demand

    Nato dalla partnership formativa e informativa avviata nel 2023 tra DAZN, FIGC e AIA in collaborazione con la Lega Serie A, Open Var è pronto a riaccendersi per offrire ai tifosi un punto di vista esclusivo sul tema delle decisioni arbitrali, e continuare a favorire una rinnovata cultura sportiva. Open Var si rinnova,alla luce della grande novità introdotta a partire dalla stagione corrente di Serie A Enilive, che vede la spiegazione allo stadio e agli spettatori connessi...
    D
    DAZN
    martedì, 16 settembre 2025
  • L’Espresso lancia “Sette idee per cambiare l’Italia”: call for ideas per innovazione sociale e ambientale

    Era il 1989. L’Espresso titolava con parole che oggi suonano profetiche: “La Terra brucia”. L’inchiesta raccontava l’effetto serra, lo scioglimento dei ghiacciai, l’aumento di piogge torrenziali e di cicloni tropicali, anticipando decenni di emergenza climatica. Era una denuncia, un impegno che ha attraversato la storia del giornale. Oggi quell’eredità si traduce in azione...
    E
    Economia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Sky Extra regala due biglietti cinema The Space agli utenti della nuova app My Sky

    Per tutti gli abbonati che utilizzano la nuova app My Sky è disponibile una nuova iniziativa promossa da Sky Extra: due biglietti omaggio per vedere un film a scelta nelle sale del circuito The Space Cinema. I biglietti possono essere richiesti all’interno della sezione Sky Extra dell’app My Sky e sono utilizzabili fino al 30 settembre 2025, in qualsiasi giorno della settimana, weekend inclusi. Consentono la visione di film italiani e internazionali su oltre 350...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: I mercenari 2, Mercoledi 17 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. L’adrenalina è protagonista su Sky Cinema e NOW con I mercenari 2, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), dove Sylvester Stallone guida la squadra di super-eroi dell’action insieme a Jason Statham, Jean-Claude ...
     mercoledì, 17 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Omaggio a Robert Redford, Martedi 16 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda Omaggio a Robert Redford, una serata speciale che celebra la carriera dell’attore e regista scomparso a 89 anni. L’appuntamento inizia con Proposta indecente, dramma romantico in c...
     martedì, 16 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky NOW 14-20 Settembre Outlander Blood of my Blood, Giurato Numero 2, L'Amore in Teoria

    GUIDA TV SKY / NOW | 14 - 20  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 14 settembre il prim...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato Numero 2, Lunedi 15 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Giurato numero 2, il nuovo successo firmato Clint Eastwood che esplora il confine tra colpa e redenzione. Nicholas Hoult interpreta un ex alcolista chiamato a far parte di una giuria in un processo per om...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨