Torna “Domenica In”, il programma del pomeriggio domenicale di Rai1, che entrerà nelle case degli italiani offrendo un approfondimento dei temi di cronaca, attualità e spettacolo.
Ad aprire la domenica pomeriggio di Rai1, alle 14.00, Massimo Giletti e il suo parterre di ospiti che animeranno il dibattito sui fatti che maggiormente hanno colpito l’opinione pubblica nel corso della settimana appena trascorsa.
Forte di un ascolto da prima serata televisiva, L’Arena si conferma al primo posto nel gradimento del pubblico domenicale senza mai tradire la sua vocazione di programma di servizio con inchieste, approfondimenti e contributi inediti.
Domenica In - L’Arena è un programma prodotto da Rai1 e firmato da Massimo Giletti e Fabio Buttarelli con Annamaria De Nittis e Bruno Longhini. La regia è di Giovanni Caccamo.
Dalle 16.35 sarà Lorella Cuccarini, con la sua "Domenica in – Così è la vita", l'attualità e la cronaca saranno al centro di questo appuntamento che, come sempre, cerca di raccontare il mondo attraverso le storie di persone alle quali un evento forte e toccante ha segnato la vita.
Anche in questa puntata un tema d’attualità verrà affrontato grazie a una vicenda emblematica, raccontata con una docufiction. In studio, a discuterne insieme a Lorella Cuccarini e al vero protagonista, ci saranno Irene Pivetti, Pierluigi Diaco, coadiuvati da alcuni esperti
Domenica 12 febbraio alle 13.45 su Rai2 Victoria Cabello condurrà un’altra imperdibile puntata di "Quelli che il Calcio", accompagnata come sempre dalla dissacrante satira del Trio Medusa e dai travestimenti di Ubaldo Pantani e Virginia Raffaele, i cui sketch sono diventati ormai un cult di questa edizione.
Nel parterre come sempre gremito di ospiti ci sarà Michele Placido, che racconterà la sua prima esperienza di regista d’Oltralpe con "Le Guetteur", il suo primo film francese con un cast d’eccezione, dove c'è anche la figlia Violante. Inoltre, Fabio De Luigi e Claudia Gerini presenteranno il nuovo film di Fausto Brizzi "Come è bello far l’amore" uscito nelle sale il 10 febbraio.
Gli altri ospiti: Rossano Rubicondi e Flavia Vento, naufraghi all’Isola dei Famosi 2012, e Davide Paniate, attore comico da Zelig. Ma, accanto ai tanti vip che si alternano nel "salotto sportivo" di Victoria Cabello, la novità di quest’anno sono proprio le persone comuni invitate a parlare di calcio in studio o nei collegamenti dagli stadi, come il notaio Valerio Tacchini o la giornalista Yuka Fukuda.
Nell’angolo musicale si esibirà la "divina" più spregiudicata della musica italiana Patty Pravo, che torna con il nuovo brano "Come è bello far l’amore", colonna sonora del nuovo film di Fausto Brizzi. E da febbraio "la ragazza del Piper" sarà impegnata in una tournèe all’estero che partirà dall’Olympia di Parigi.
Al fianco di Massimo Caputi, una delle colonne della trasmissione, ci sarà l’ex arbitro ora opinionista sportivo, Daniele Tombolini. Grande attesa anche per sapere cosa combineranno nel corso della puntata Jean Claude, Marcello Cesena, e ‘madre’ Simona Garbarino.
Immancabili, fil rouge della trasmissione, i collegamenti dai campi che il 12 febbraio vedranno schierati il comico Omar Fantini e Fra’ Cionfoli, il cantautore Luca Madonia e Francesco Baccini, reduce dal fortunato tour "Baccini canta Tenco". Infine, Evaristo Beccalossi, lo speaker di Radio Deejay Federico Russo.
Sarà il Teatro Nuovo di Milano a fare da cornice al collegamento di Marisa Passera che dopo le difficilissime acrobazie affrontate per il musical "Priscilla…" chissà a quali peripezie dovrà far fronte con Massimo Lopez nel suo nuovo spettacolo "Varie-età".
Quelli che il calcio è condotto da Victoria Cabello. Un programma di Matteo Bianchi, Vittoria Cabello, Lorenzo Campagnari, Oscar Colombo, Fabio Di Iorio, Elisabetta Elia, Piero Guerrera, Ennio Meloni, Dario Tajetta, Fabrizio Testini. Con Ubaldo Pantani, Virginia Raffaele, Trio Medusa, Massimo Caputi. Impianto scenico Susanna Aldinio. Direttore della fotografia Ferdinando Cermenati. Direttore di produzione Augusto Lazzari. A cura di Antonella Magnaghi. Produttore esecutivo Alberto Manca. Regia Paolo Beldì
Alle ore 16.05, torna l’appuntamento domenicale con “Domenica Cinque”, il programma di intrattenimento a cura della testata giornalistica Videonews in onda su Canale 5.
Federica Panicucci farà compagnia ai telespettatori di Canale 5 con interviste ai personaggi del mondo dello spettacolo per rivelare aspetti inediti della loro vita professionale e privata.
Nel suo salotto televisivo, ospiti ed esperti si confronteranno sui principali temi legati al costume e allo spettacolo, senza trascurare l’informazione e le notizie più curiose della settimana. Come di consueto, particolare attenzione sarà rivolta ai protagonisti del “Grande Fratello 12”.
“Domenica Cinque” sotto testata Videonews, diretta da Claudio Brachino , è un programma di Claudio Brachino e Federica Panicucci, scritto da Carlo Bertotti, Alexio Biacchi e Elena Comoglio. Produttore esecutivo è Gianluigi Bagnasco. La regia è a cura di Giorgio Bardelli.
Cosa vuol dire essere genitori oggi? Si può sopravvivere (felicemente) all'educazione dei propri figli? Sono alcuni degli interrogativi che affronterà con ironia e un pizzico di cinismo Camila Raznovich nel primo programma che attraversa tutti i canali del Network: LA7, LA7d, La7.it, La7.tv e i social network.
Domenica 12 febbraio, in diretta su LA7 alle 14.00 Camila Raznovich conduce MAMMA mia che domenica, il primo programma multicanale del Network LA7: si prosegue con MAMMA mia che settimana, la striscia dal lunedì al venerdì, su LA7d alle 17.40, e sul web con LA7.it, LA7.tv, Twitter e Facebook
In onda domani, domenica 12 febbraio la terza puntata di MAMMA mia che domenica, in diretta su LA7 alle 14.00. Camila ospiterà Irene Ferri, attrice italiana, 40 anni quest'anno e mamma di Adriano.
In studio: Angelo Pisani, mammo e comico, Simone Spetia, papà preoccupato e giornalista, Claudia De Lillo, psudonimo Elasti, la mamma blogger più famosa della rete e Laura Sidoti che cura la rubrica "Come glielo spiego" per fornire soluzioni pratiche di risposta ai propri figli anche quando i temi sono imbarazzanti.
Fortissima l'interazione con la pagina La7.it dedicata al programma e i social network: www.facebook.com/MammaMiaLa7 e #MammaMiaLa7 che serviranno da vero e proprio canale di comunicazione diretta tra il pubblico e il programma e contribuiranno a individuare i temi trattati in trasmissione.
Le repliche di tutte le puntate saranno visibili on demand sul sito La7.tv.
MAMMAmia che domenica e MAMMAmia che settimana sono una produzione Zodiak Active. Gli autori dei programmi sono Rossana de Michele, Camila Raznovich, Andrea Marchi. Regia di Cristiano D'Alisera. Silvia Positano è curatrice per LA7. d, d come disinibita, dinamica, diretta, divertente e soprattutto donna, è in onda sul 29 del Digitale Terrestre.