Torna “Domenica In”, il programma del pomeriggio domenicale di Rai1, che entrerà nelle case degli italiani offrendo un approfondimento dei temi di cronaca, attualità e spettacolo.
Ad aprire la domenica pomeriggio di Rai1, alle 14.00, Massimo Giletti e il suo parterre di ospiti che animeranno il dibattito sui fatti che maggiormente hanno colpito l’opinione pubblica nel corso della settimana appena trascorsa.
Forte di un ascolto da prima serata televisiva, L’Arena si conferma al primo posto nel gradimento del pubblico domenicale senza mai tradire la sua vocazione di programma di servizio con inchieste, approfondimenti e contributi inediti.
Domenica In - L’Arena è un programma prodotto da Rai1 e firmato da Massimo Giletti e Fabio Buttarelli con Annamaria De Nittis e Bruno Longhini. La regia è di Giovanni Caccamo.
Con Lorella Cuccarini, vincitori e protagonisti. Domenica 19 febbraio alle 16.35 su Rai1, “Domenica In - Così è la vita” andrà in onda in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo.
All’indomani della serata finale del 62° Festival della Canzone Italiana, Lorella Cuccarini accoglierà tutti i protagonisti della kermesse, per rivivere con loro i momenti più curiosi ed emozionanti di questa settimana sanremese. Spazio poi alla musica con gli artisti che interpreteranno nuovamente tutte le canzoni.
Domenica 19 febbraio Victoria Cabello conduce, alle 13.45 su Rai2 , un’altra imperdibile puntata di Quelli che il Calcio, accompagnata, come sempre, dalla dissacrante satira del Trio Medusa e dai travestimenti di Ubaldo Pantani e Virginia Raffaele, i cui sketch sono oramai un cult di questa edizione.
Una domenica ricca di ospiti e argomenti che spaziano dalla tv allo sport, dal teatro alla musica; un parterre affollato. Molte, infatti, le personalità che si intratterranno con Victoria Cabello a cominciare da Valentina Vezzali.
La regina del fioretto, tre volte oro olimpico della scherma italiana, ha dichiarato che avrebbe continuato la sua attività fino alle Olimpiadi del 2012 …e dopo? Nicola Savino annuncerà l’entrata, a sorpresa, di un nuovo concorrente sull’Isola dei Famosi; Francesco Baccini, reduce dal tour ‘Baccini canta Tenco’, che ha riscosso grande consenso di pubblico e di critica, a novembre ha pubblicato il disco tratto da live; Paolo Jannacci attualmente impegnato come direttore musicale della nuova edizione di Zelig . Enzo Miccio e Carla Gozzi i due conduttori – volti di Ma come ti vesti? In onda su Real Time- commenteranno i look dei cantanti di Sanremo e ancora, l’attore comico Omar Fantini. Arianna David appena rientrata dall’Honduras, dopo l’eliminazione dall’Isola, e il ballerino di tante edizioni di Ballando con le stelle, Samuel Peron.
Ma accanto ai tanti vip che si alternano nel ‘salotto sportivo’ di Victoria Cabello, novità di quest’anno sono proprio le persone comuni invitate a parlare di calcio in studio o nei collegamenti dagli stadi: Alessandro Franco istruttore di taekwondo, Alberta Grandina presidentessa dei Milan club, la professoressa di francese Maria Vittoria Polloni. Grandi ospiti per ‘l’angolo della musica’ : in esclusiva a Quelli che il Calcio Emeli Sandè presenterà Next to me, il secondo singolo tratto dal suo album di debutto Our Version of Events, uscito in Italia lo scorso 14 febbraio, la ventiquattrenne di Glasgow , astro nascente del new soul britannico, dopo aver spopolato nel Regno Unito, ha recentemente raggiunto il successo commerciale anche nel nostro Paese proprio grazie a questo disco.
E ancora, Marco Castoldi, alias Morgan, presenterà il primo singolo tratto dalla sua ultima fatica discografica, Italian Songbook – volume 2. Al fianco di Massimo Caputi, una delle colonne della trasmissione, e dell’ex arbitro ora opinionista sportivo, Daniele Tombolini torna il ‘grande’ Bruno Pizzul. Anche questa domenica aleggerà la presenza di Jean Claude, Marcello Cesena. Immancabili, fil rouge della trasmissione, i collegamenti dai campi che in questo 19 febbraio vedranno schierati tra gli altri Luca Giurato e Claudia Gerini, Jalisse e Carlo Antonelli, direttore del mensile Wired; Mirko Casadei e il comico Leonardo Manera.
Quelli che il calcio è condotto da Victoria Cabello. Un programma di Matteo Bianchi, Vittoria Cabello, Lorenzo Campagnari, Oscar Colombo, Fabio Di Iorio, Elisabetta Elia, Piero Guerrera, Ennio Meloni, Dario Tajetta, Fabrizio Testini. Con Ubaldo Pantani, Virginia Raffaele, Trio Medusa, Massimo Caputi. Impianto scenico Susanna Aldinio. Direttore della fotografia Ferdinando Cermenati. Direttore di produzione Augusto Lazzari. A cura di Antonella Magnaghi. Produttore esecutivo Alberto Manca. Regia Paolo Beldì
Alle ore 16.05, torna l’appuntamento domenicale con “Domenica Cinque”, il programma di intrattenimento a cura della testata giornalistica Videonews in onda su Canale 5.
Federica Panicucci farà compagnia ai telespettatori di Canale 5 con interviste ai personaggi del mondo dello spettacolo per rivelare aspetti inediti della loro vita professionale e privata.
Nel suo salotto televisivo, ospiti ed esperti si confronteranno sui principali temi legati al costume e allo spettacolo, senza trascurare l’informazione e le notizie più curiose della settimana. Come di consueto, particolare attenzione sarà rivolta ai protagonisti del “Grande Fratello 12”.
“Domenica Cinque” sotto testata Videonews, diretta da Claudio Brachino , è un programma di Claudio Brachino e Federica Panicucci, scritto da Carlo Bertotti, Alexio Biacchi e Elena Comoglio. Produttore esecutivo è Gianluigi Bagnasco. La regia è a cura di Giorgio Bardelli.
Cosa vuol dire essere genitori oggi? Si può sopravvivere (felicemente) all'educazione dei propri figli? Sono alcuni degli interrogativi che affronterà con ironia e un pizzico di cinismo Camila Raznovich nel primo programma che attraversa tutti i canali del Network: LA7, LA7d, La7.it, La7.tv e i social network.
Domenica 19 febbraio, in diretta su LA7 alle 14.00 Camila Raznovich conduce MAMMA mia che domenica, il primo programma multicanale del Network LA7: si prosegue con MAMMA mia che settimana, la striscia dal lunedì al venerdì, su LA7d alle 17.40, e sul web con LA7.it, LA7.tv, Twitter e Facebook
Fortissima l'interazione con la pagina La7.it dedicata al programma e i social network: www.facebook.com/MammaMiaLa7 e #MammaMiaLa7 che serviranno da vero e proprio canale di comunicazione diretta tra il pubblico e il programma e contribuiranno a individuare i temi trattati in trasmissione.
Le repliche di tutte le puntate saranno visibili on demand sul sito La7.tv.
MAMMAmia che domenica e MAMMAmia che settimana sono una produzione Zodiak Active. Gli autori dei programmi sono Rossana de Michele, Camila Raznovich, Andrea Marchi. Regia di Cristiano D'Alisera. Silvia Positano è curatrice per LA7. d, d come disinibita, dinamica, diretta, divertente e soprattutto donna, è in onda sul 29 del Digitale Terrestre.