Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Report Moige Aprile 2012 - Bene le fiction di Rai1, Canale5 la più contestata

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
giovedì, 03 maggio 2012 | Ore: 11:54

Immagine di Report Moige Aprile 2012 - Bene le fiction di Rai1, Canale5 la più contestata - Scopri su TelevisioneSecondo i dati elaborati dall'Osservatorio Tv del Moige - Movimento Genitori relativi alle segnalazioni giunte nel mese di aprile 2012, attraverso il numero verde 800.93.70.70 e il sito www.genitori.it, è Canale 5 la rete out del mese, quella più contestata e meno gradita dai genitori per i propri figli minori.

Tra i programmi di Canale 5 più contestati c'è Le tre rose di Eva: l'intero racconto è impoverito dai tanti, troppi, intrecci sentimentali, segreti inconfessabili e interessi economici che lo compongono e dovrebbero giustificare l'eccessivo numero di delitti che si susseguono da parte di un po' tutti i personaggi. La volubilità dei protagonisti colpisce negativamente per l'ingiustificabile leggerezza e imprudenza nei comportamenti dei suo personaggi, offrendo una rappresentazione alquanto stereotipata e finta dei sentimenti umani. Male anche Amici, sempre su Canale 5: lo spettacolo condotto dalla De Filippi sembra non riuscire a liberarsi di una certa grossolaneria evidente nelle coreografie di Belèn Rodriguez, ballerina non professionista la cui presenza serve a suscitare interesse più che altro per il suo vissuto personale, e soprattutto inserendo l'intervento di comici di bassissimo livello come I Soliti Idioti, che con ingiustificabile superficialità cercano di strappare al pubblico una risata trattando in modo sgradevole e dannoso il delicato tema della droga. Giudizi negativi anche per Caldo Criminale e Scherzi a Parte, su Canale 5, Mistero, su Italia 1.

Positiva invece Una grande famiglia, su Rai Uno: la famiglia protagonista costituisce, per questi tempi, un caso raro, sia per il numero dei suoi componenti, sia per il livello economico che consente ai suoi membri di tenere un tenore di vita decisamente alto rispetto alla media. Eppure la vera forza della famiglia Rengoni non risiede nelle ricchezze guadagnate, che sono infatti la prima tra le certezze che vengono meno nella storia, ma proprio in quella speciale forma d'amore, coltivata con cura negli anni dai due genitori, che unisce e dà forza in un momento di forte difficoltà e soprattutto rende capaci di perdonare tutto. In questa famiglia, infatti, nonostante i tanti limiti umani, i possibili errori e tradimenti, ciascuno dei suoi membri è accettato, compreso, amato, aiutato e perdonato dagli altri così come è. Apprezzati anche Maria di Nazaret, Suor Pascalina e Nero Wolf, su Rai Uno, Benvenuti a tavola. Nord contro sud, su Canale 5.

Per ciò che concerne gli spot, singolare e divertente il viaggio attraverso la storia d'Italia proposto da TIM: un'attraente trovata, non solo commerciale ma anche culturale che ha il pregio di stimolare un insolito, ma sempre utile, ripasso della nostra storia. Maglia nera invece per gli spot della compagnia telefonica WIND che narrano le imprese dei comici Aldo, Giovanni e Giacomo con spirito esilarante ma che troppo spesso appare scollegato rispetto al contenuto del messaggio che si vuole divulgare. Inoltre, molte scene risultano esagerate nel loro linguaggio diretto, come quella in cui Aldo viene frustato nella lavanderia allo scopo di azionare l'enorme lavatrice del negozio, e suscitano domande di chiarimento da parte dei piccoli spettatori che non sono in grado di comprenderne la comicità.

Per i ragazzi si consiglia Jake e i Pirati dell'isola che non c'è, su Rai Due, serie televisiva animata che ha avuto ottimi ascolti, tratta dal film Disney Peter Pan, a sua volta ispirato al celebre romanzo dello scrittore britannico J.M. Barrie. Nella serie l'azione si fonde con il carattere educativo. I protagonisti sono bimbi simpatici con cui i telespettatori tra i 3 e i 7 anni possono identificarsi e dai quali sono stimolati non solo ad imparare, ma anche a ripetere e rinnovare il più classico dei giochi d'infanzia, quello dei pirati.

In materia di sicurezza stradale, si distingue ancora Una Grande Famiglia, su Rai Uno: soprattutto i personaggi più giovani, nonostante si lascino andare spesso a comportamenti dannosi o rischiosi, riescono a tenersi lontani con cura dai pericoli della strada, indossano sempre il casco in motorino ed evitano di salire a bordo di mezzi condotti da amici in stato di ebbrezza. In ogni circostanza inoltre tutti i protagonisti mantengono uno stile di guida prudente, evitando velocità elevate e distrazioni alla guida come l'uso del cellulare o del navigatore satellitare. Male, invece, la fiction di Rai Uno Suor Pascalina che da un lato ha il notevole pregio di aver saputo spiegare in modo chiaro l'apparente "silenzio" di Pio XII rispetto agli orrori razziali, dall'altro c'è da dire che alcuni episodi storici e biografici sono stati semplificati, romanzati e un po' storpiati, come ad esempio l'immagine di un Pacelli appassionato di automobili che consentirebbe, quasi esorterebbe, il suo autista di raggiungere la velocità di 120 km/h, notevole per l'epoca e l'auto.

PROGRAMMI IN

  1. Una grande famiglia, Rai 1, dom. 15 e lun. ore 21.10.
  2. Maria di Nazaret, Rai 1, dom. 1 e lun 2 ore 21.10.
  3. Suor Pascalina, Rai 1, lun. 8 ore 21.10.
  4. Benvenuti a Tavola. Nord contro sud, Canale 5, giov. ore 21.10.
  5. Nero Wolf, Rai 1, giov. ore 21.10.

UNA GRANDE FAMIGLIA

“La famiglia, il luogo dove tutto accade. Si nasce, si muore e in mezzo c’è tutto quello che più conta nella vita delle persone. La famiglia forma il nostro modo di guadare e di stare al mondo,
custodisce le nostre verità e nasconde i nostri segreti. Coltiva, nutre e a volte tormenta gli affetti più grandi. La famiglia è il luogo in cui si impara l’amore, quella speciale forma d’amore che
sopravvive a tutto, l’amore a prescindere, in nome del quale siamo pronti a fare qualsiasi cosa”. Sono le parole con cui si è aperta la nuova fiction prodotta dalla Rai che narra le vicende dei Rengoni, una famiglia di industriali della Brianza, titolari di un’importante azienda d’eccellenza del made in Italy. Bisogna riconoscere che la famiglia protagonista di questa fiction costituisce, per questi tempi, un caso raro, sia per il numero dei suoi componenti: padre, madre, 5 figli, due nuore, tre nipoti e due domestici; sia per il livello economico che consente ai suoi membri di tenere un tenore di vita decisamente alto rispetto alla media. Eppure la vera forza della famiglia Rengoni non risiede nelle ricchezze guadagnate, che sono infatti la prima tra le certezze che vengono meno nella storia, ma proprio in quell’ “amore a prescindere” di cui si parla in apertura. Quella speciale forma d’amore, coltivata con cura negli anni dai due genitori, che unisce e dà forza in un momento di forte difficoltà e soprattutto rende capaci di perdonare tutto. In questa famiglia, infatti, nonostante i tanti limiti umani, i possibili errori e tradimenti, ciascuno dei suoi membri è accettato, compreso, amato, aiutato e perdonato dagli altri così come è. Ci auguriamo che i futuri episodi restino all’altezza dei positivi spunti finora offerti.

PUBBLICITA' IN

TIM - La Storia d'Italia

TIM lancia un nuovo capitolo commerciale ispirandosi alla Storia d’Italia. Da Giulio Cesare a Colombo, passando da Leonardo da Vinci per giungere fino a Garibaldi, uno straordinario Neri Marcorè, accompagnato da Marco Marzocca e altri volti noti, conduce con simpatia gli spettatori in un singolare e divertente viaggio attraverso la storia. Questa attraente trovata, non solo commerciale ma anche culturale, ha il pregio di stimolare un insolito, ma sempre utile, ripasso della nostra storia.

PROGRAMMI OUT

  1. Le tre rose di Eva, Canale 5, merc. ore 21.10.
  2. Amici, Canale 5, sab. ore 21.10.
  3. Caldo criminale, Canale 5, dom. 22 ore 21.10.
  4. Mistero, Italia 1, giov. ore 21.10.
  5. Scherzi a parte, Canale 5, lun. ore 21.10.

LE TRE ROSE DI EVA

Potere, denaro, rancore, delitti, complotti, passioni e segreti sono gli ingredienti che compongono questa fiction in 12 puntate. La storia vorrebbe apparire quasi epica. Racconta, attraverso le vicende di un amore contrastato, la saga di due grandi famiglie divise da antichi e profondi dissapori che si sviluppano sullo sfondo di una campagna toscana, generosa, suggestiva e fertile, fatta di vigneti e tradizioni enologiche. Eppure l’intero racconto è impoverito dai tanti, troppi, intrecci sentimentali, segreti inconfessabili e interessi economici che lo compongono e dovrebbero giustificare l’eccessivo numero di delitti che si susseguono da parte di un po’ tutti i personaggi. La volubilità dei protagonisti colpisce negativamente per l’incredibile facilità con cui questi cedono alle diverse passioni, dimostrando una ingiustificabile leggerezza e imprudenza nei comportamenti e offrendo una rappresentazione alquanto stereotipata e finta dei sentimenti umani. I personaggi risultano privi della ricchezza e delle sfumature psicologiche e interiori di cui ogni animo è composto. Alcune scene fortemente sensuali disturbano la visione e rendono lo spettacolo non adatto ai più piccoli.

AMICI

Rispetto al passato la trasmissione serale è lievemente migliorata, Tuttavia lo spettacolo condotto dalla De Filippi sembra non riuscire a liberarsi di una certa grossolaneria evidente nelle coreografie di Belèn Rodriguez, ballerina non professionista la cui presenza serve a suscitare interesse più che altro per il suo vissuto personale, e soprattutto inserendo l’intervento di comici di bassissimo livello come I Soliti Idioti, che con ingiustificabile superficialità cercano di strappare al pubblico una risata trattando in modo sgradevole e dannoso il delicato tema della droga.

PUBBLICITA' OUT

WIND: ALDO GIOVANNI E GIACOMO.
Brevi sketch comici descrivono, utilizzando in modo molto superficiale l’umorismo tipico di questo trio, il contenuto delle varie promozioni di questa compagnia di telefonia mobile. I vari spot narrano le imprese dei tre comici con spirito esilarante ma che troppo spesso appare scollegato rispetto al contenuto del messaggio che si vuole divulgare. Inoltre molte scene risultano esagerate nel loro linguaggio diretto, come quella in cui Aldo viene frustato nella lavanderia allo scopo di azionare l’enorme lavatrice del negozio, e suscitano domande di chiarimento da parte dei piccoli spettatori che non sono in grado di comprenderne la comicità.

IL CONSIGLIO DEL MESE

JAKE E I PIRATI DELL’ISOLA CHE NON C’È, Rai 2, lun. – ven. ore 7.20.

Jake e i pirati dell'Isola che non c'è è una serie televisiva animata, che ha avuto ottimi ascolti, tratta dal film Disney Peter Pan, a sua volta ispirato al celebre romanzo dello scrittore britannico J.M. Barrie. I protagonisti di questa serie sono una piccola ciurma di giovanissimi pirati. Il loro capo è Jake, seguito dai suoi amici Izzy, Cubby e il pappagallo Skully. La ciurma va sempre in cerca di nuove piccole avventure, spostandosi con una nave e guadagnando dei dobloni d'oro ogni volta che riesce a risolvere qualche difficoltà. Ad ostacolarli c'è sempre Capitan Uncino, con il suo fedele Spugna, che in ogni puntata viene sistematicamente sconfitto. In questa serie l’azione si fonde con il carattere educativo. I protagonisti sono bimbi simpatici con cui i telespettatori tra i 3 e i 7 anni possono identificarsi e dai quali sono stimolati non solo ad imparare, ma anche a ripetere e rinnovare il più classico dei giochi d’infanzia, quello dei pirati.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie BKT 2025/2026, il calendario della 1a, 2a, 3a giornata in diretta tv su DAZN e LaB Channel

    Si accendono i riflettori sulla Serie BKT 2025/2026. Dopo l'evento di presentazione del calendario presso Palazzo Te a Mantova, la Lega Serie B ha reso noto il programma gare delle prime tre giornate di campionato. La nuova stagione del campionato di Serie BKT partirà da Pescara, con l'Opening Day, un vero e proprio evento nell'evento, che aprirà la stagione a partire dalle 20:00. Pescara-Cesena, con fischio d'inizio allo stadio "Adriatico",...
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Calcio, il calendario delle amichevoli estive Agosto 2025 da vivere in diretta su DAZN

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Il grande calcio non si ferma su DAZN e anche per quest’estate tutti i tifosi di Juventus, Milan, Roma, Como, Fiorentina e non solo potranno seguire il meglio delle amichevoli della propria squadra del cuore.  La testa, quindi, è già alla fase preparatoria che porterà al calcio di inizio della...
    D
    DAZN
    venerdì, 01 agosto 2025
  • LNP PASS si rinnova: nuova piattaforma streaming con Deltatre per Serie A2 e B su tutti i dispositivi

    Deltatre, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafiche per sport e media, ha stretto una partnership con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il lancio di una piattaforma direct-to-consumer (DTC) completamente rinnovata e di nuova generazione. Il lancio del nuovo LNP PASS segna l’inizio di una collaborazione quinquennale tra Deltatre e LNP, mirata a creare una destinazione digitale unica per gli appassionati di basket italiani....
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom: istruttoria su misurazione audience digitali per trasparenza e affidabilità

    La misurazione delle audience è fondamentale per la valorizzazione del mercato pubblicitario, la pianificazione degli investimenti e la valutazione del loro ritorno economico. Permane tuttavia una mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate, indipendenti e verificabili per la misurazione sulle piattaforme digitali. Tale condizione può generare asimmetrie informative e possibili distorsioni di mercato. Tanto più alla luce del fatto che anche i...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom rafforza Piracy Shield: blocchi in 30 minuti anche per film, serie TV e musica pirata

    Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 30 luglio, ha approvato le modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online riguardanti il contrasto dell’offerta illegale di contenuti live. Le modifiche ampliano l’ambito di intervento delle “ingiunzioni dinamiche” a tutti i soggetti titolari di eventi live, che sono quindi legittimati a presentare istanza all’Autorità...
    E
    Economia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Nord Sud Ovest Est : al via le riprese della stagione 2, nel 2026 su Sky e in streaming NOW

    Una prima immagine dal set e un esclusivo video dal backstage di NORD SUD OVEST EST - LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883, attesissima seconda stagione della dramedy Sky Original dedicata agli anni d’oro del duo di Pavia: Max Pezzali e Mauro Repetto, due underdog che, grazie alla musica, negli anni ‘90 diventarono gli improbabili eroi di una storia in grado di far cantare ed emozionare ancora oggi intere generazioni di fan. La serie, di cui è stato da poco battuto il...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Miss Italia ritorna in tv, la finale 2025 il 15 Settembre su RTV San Marino e Rai Play

    Il grande ritorno di Miss Italia nelle Marche: la finalissima dell’edizione 2025 si svolgerà il 15 settembre nel Palazzo dello Sport di Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. L'ultima edizione trasmessa in tv risaliva all'annata 2019 su Rai1, poi dal 2020 la kermesse è andata in onda solo su Internet in diretta streaming (il 2020 e a dicembre 2022 su Youtube e Facebook, a febbraio 2022 su Helbiz Live, nel 2023 e 2024 sul sito ufficiale) Un evento...
    T
    Televisione
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Serie C Sky WiFi 2025-2026: calendario 1ª-7ª giornata in diretta su Sky Sport e streaming NOW

    La Lega Pro ha ufficialmente pubblicato il "COMUNICATO N. 1/DIV", svelando il programma delle gare per le prime sette giornate di andata del Campionato Serie C SKY WIFI 2025-2026. Firmato dal Presidente Matteo Marani, il comunicato rappresenta la prima comunicazione concreta per club e tifosi in vista della nuova stagione. Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Comcast Q2 2025: utile netto vola a 11,1 mld grazie a vendita Hulu, crescita wireless e intrattenimento

    Comcast Corporation (NASDAQ: CMCSA), il gigante globale dei media e della tecnologia, ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, rivelando una performance robusta guidata da una vendita strategica e da settori in forte crescita, pur affrontando alcune sfide nei suoi servizi di connettività tradizionali. Il CEO Brian L. Roberts ha espresso soddisfazione per i "solidi risultati finanziari" e per la generazione di 4,5...
    E
    Economia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • NHL.TV arriva su DAZN: accordo globale pluriennale per portare tutta la NHL in diretta e on demand

    La National Hockey League (NHL) e DAZN, leader globale nell’intrattenimento sportivo, annunciano una partnership strategica pluriennale che vedrà DAZN diventare la casa esclusiva di NHL.TV in quasi 200 Paesi. NHL.TV, punto di riferimento per la copertura in diretta e on demand di tutte le partite della NHL* (inclusi i playoff e la finale della Stanley Cup), sarà integrato nella piattaforma a partire dalla stagione 2025-26. Gli attuali abbonati a NHL.TV...
    D
    DAZN
    giovedì, 31 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Agosto 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | AGOSTO 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate intens...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Ungheria 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Il Mondiale di Formula 1 si avvicina alla pausa estiva con il Gran Premio di Ungheria, quattordicesima tappa della stagione e ultimo appuntamento prima dello stop imposto dal regolamento FIA ai team. Il circuito dell’Hungaroring, fin dal 1986 sede della corsa, è pronto ad accogliere la Formula 1 per la quarantesima volta, offrendo come sempre un tracciato impegnativo, tecnico e reso ancora più selettivo dalle condizioni climatiche tipicamente torride del periodo...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Free Guy - Eroe per gioco, Venerdi 1 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 1 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Free Guy - Eroe per gioco su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è un’avventura pop irresistibile con Ryan Reynolds e Jodie Comer. In un mondo virtuale, un semplice impiegato scopre di es...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, Giovedi 31 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 31 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 segna il ritorno epico di Harrison Ford nei panni dell’archeologo più famoso del cinema. Con Cate...
     giovedì, 31 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Humane, Mercoledi 30 Luglio 2025

    Stasera in TV, Mercoledi 30 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Humane su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è il debutto alla regia di Caitlin Cronenberg, che firma una satira distopica ambientata in un mondo al collasso. Una cena di famiglia diventa deton...
     mercoledì, 30 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Jake La Furia e Paola Iezzi a X Factor! 🎤😱 | 'Amici Come Prima' come non l'avete mai sentita
    Jake La Furia e Paola Iezzi a X Factor! 🎤😱 | 'Amici Come Prima' come non l'avete mai sentita
    Un momento incredibile dalle Audizioni di X Factor 2024: Jake La Furia e Paola Iezzi cantano 'Amici Come Prima'! 👀 Cosa vedrete nel video: Jake La Furia dà il via con il famoso "scuuusa", Paola Iezzi si unisce al duetto, creando un'energia unica! Le reazioni di Manuel Agnelli e Achille Lauro sono indimenticabili, e il pubblico dell'Allianz Cloud di Milano è in visibilio per questa performance sorprendente. 📅 Non perdetevi X Factor 2024 da...
    S
     Sky
     venerdì, 06 settembre 2024
  • Anteprima video: Usa, Geo Godley nudo sul palco di X-Factor: è polemica
    Usa, Geo Godley nudo sul palco di X-Factor: è polemica
    "Offensiva, di cattivo gusto'' . Così è stata apostrofata la performance di Geo Godley che mercoeldì  nel corso dell'audizione per il talent show si è abbassato i pantaloni per ben due volte mostrando compiaciuto i propri genitali a pubblico e giurati.Sconcertata il giudice Paola Abdul ha lasciato lo studio sconvolta. L'osservatorio dei genitori americani non ha gradito la scelta di mandare comunque in onda la performance, seppur censurata, e ha presentato un reclamo alla commis...
    S
     Satellite
     domenica, 25 settembre 2011
  • Anteprima video: Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Nuoto 100 Rana - ARGENTO | Carlo Tacchini e Gabriele Casadei
    Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Nuoto 100 Rana - ARGENTO | Carlo Tacchini e Gabriele Casadei
    Carlo Tacchini e Gabriele Casadei portano l’Italia Team a quota 30 medaglie ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Sulle acque del Vaires-sur-Marne Nautical Stadium, infatti, l’equipaggio azzurro ha conquistato la medaglia d’argento nel C2 500, riportando una canadese biposto tricolore sul podio a cinque cerchi 64 anni dopo l’altro secondo posto ottenuto da Aldo Dezi e Francesco La Macchia a Roma 1960 (in quell’edizione n...
    S
     Sport
     giovedì, 08 agosto 2024