Da sabato 16 giugno torna su Rai1 "Reazione a Catena", il gioco estivo che diverte e allena la mente. Dopo il successo delle passate stagioni, appuntamento ogni giorno alle 18.50 con Pino Insegno. Sarà infatti lui a condurre anche quest'anno il gioco e ad animare la gara che vedrà la squadra degli sfidanti affrontare quella dei campioni. Ogni squadra sarà composta da 3 giocatori - amici, colleghi o parenti - che dovranno dimostrare sul campo di essere affiatati, veloci e di avere un'"intesa vincente". È proprio questa, infatti, la chiave per arrivare al successo e per provare a vincere il montepremi accumulato in un finale ricco di tensione e di spettacolo.
Intuito, conoscenza della lingua italiana, fantasia: sono le caratteristiche indispensabili per giocare a "Reazione a Catena". A differenza della gran parte dei game-show in circolazione, costruiti quasi esclusivamente attorno a quiz a risposta multipla, ogni sfida si compone di diversi giochi che mettono alla prova la capacità dei concorrenti di formare, completare e ordinare catene di parole.
Ogni puntata di "Reazione a Catena" si articola in 3 fasi di gioco:
1) nella prima parte le due squadre cercheranno di accumulare il montepremi più alto possibile attraverso i giochi del "Caccia alla parola", de "La catena musicale", del "Quando, dove, come e perché" e dell'"Una tira l'altra":
Caccia alla parola: ogni giocatore individualmente dovrà cercare di indovinare una parola nascosta che si compone lettera per lettera;
La catena musicale: ogni squadra dovrà provare a completare una catena di 7 parole e individuare la canzone "nascosta" che si compone parallelamente allo sviluppo della catena stessa;
Quando, dove, come e perché: i concorrenti individualmente dovranno riuscire ad indovinare a cosa si riferiscono 4 affermazioni che in modo fantasioso e divertente raccontano il "quando", il "dove", il "come" e il "perché" di una persona, di un evento, di un oggetto o altro;
Una tira l'altra: ogni squadra dovrà completare una catena di 7 parole legate tra loro da un'associazione e che si compongono una lettera alla volta.
2) nella seconda parte, attraverso il gioco de "L'intesa vincente", si stabilirà la squadra campione della puntata, indipendentemente dal montepremi accumulato:
L'intesa vincente: le due squadre si affronteranno in uno scontro diretto che determinerà la vincitrice. Questo gioco consiste nel riuscire a far indovinare a uno dei tre componenti della squadra una parola suggerita dagli altri due, formulando una domanda una parola per ciascuno. La squadra che nel tempo stabilito riuscirà a indovinare il maggior numero di parole sarà la squadra campione che andrà al gioco finale.
3) nella terza parte la squadra vincitrice affronterà un'ultima prova per riuscire ad aggiudicarsi il montepremi accumulato fino a quel momento:
Reazione a Catena: i tre componenti della squadra vincitrice dovranno cercare - individualmente - di percorrere una catena composta da 13 elementi, trovando di volta in volta la parola che collega due parole date a partire dalla lettera iniziale. Ogni errore porterà al dimezzamento del loro montepremi. In loro aiuto ci sono due "jolly", che permetteranno di aggiungere una lettera e passare la mano a un compagno;
L'ultima parola: la squadra dovrà indovinare - giocando tutta insieme - l'ultimo anello della catena, conoscendone le prime due lettere e l'ultima e con la possibilità ulteriore di chiedere come aiuto, al prezzo della metà del montepremi rimasto, il cosiddetto "terzo elemento".
Il montepremi in palio in ogni puntata è di circa 183.000 euro.