Esordi senza eccessi per i contenitori del pomeriggio di Rai 1 e Canale 5
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
Le promesse della vigilia sono state mantenute, o quasi: niente balletti, niente gossip, niente lustrini e paillettes. La domenica pomeriggio televisiva, che ha preso il via oggi con 'Domenica In' su Rai1 e 'Domenica Live' su Canale 5, si è aperta all'insegna della sobrietà ma si è chiusa con l'intervista di Alessio Vinci a Nicol Minetti, con collo alto candido ed occhi velati di lacrime al momento di annunciare «se Alfano mi chiedessi personalmente di dimettermi se ne potrebbe parlare, però fino ad adesso le argomentazioni non sono state sufficienti».
Alle 14, si sono accese le luci rosse delle telecamere e, curiosamente, entrambe le trasmissioni su Rai1 e Canale 5 hanno esordito con lo scandalo della Regione Lazio e lo spreco dei soldi pubblici. Con Massimo Giletti, padrone di casa dell'Arena sulla rete ammiraglia della Rai, gli ospiti presenti, tra cui l'avvocato Carlo Taormina difensore dell'ormai ex consigliere regionale del Lazio Franco Fiorito, balzato agli onori delle cronache anche con i nomi di 'Er Batman' e 'Il federale d'Anagni', hanno analizzato la situazione.
Poca la differenza cambiando canale: Alessio Vinci, all'esordio nella conduzione pomeridiana in uno studio essenziale che ricordava le scenografie austere del suo 'Matrix', intervistava Carlo De Romanis, vicecapogruppo Pdl alla Regione Lazio, finito su tutti i giornali per la festa in costume da antichi romani organizzata per celebrare la sua elezione in Regione. Mentre su Rai1 si continuava a discutere di denaro pubblico e tagli, Vinci con Sabrina Scampini, passava a parlare dell'omicidio dei coniugi di Lignano Sabbiadoro con la giornalista Ilaria Cavo, fermata a Cuba mentre era sulle tracce di uno dei presunti assassini.
È stata poi la volta dell'intervista a Elena Sofia Ricci e al lungo intermezzo dedicato al ritorno di Adriano Celentano in tv, domani e martedì dall'Arena di Verona, prima del faccia a faccia con la discussa Nicole Minetti, per la prima volta in uno studio televisivo. Giletti, prima di passare il testimone alle storie raccontate da Lorella Cuccarini di 'Così è la vita', seconda parte di 'Domenica In', ha invitato Flavio Insinna per una chiacchierata quasi tra amici, sui temi cari all'attore: l'infanzia, la famiglia, gli inizi della carriera.
Faccia a faccia dai toni intimi ma più acceso quello tra Nicol Minetti e Alessio Vinci, personaggio chiacchierato in versione dimessa a cui il giornalista ha cercato senza successo di strappare qualche verità. Domenica soft, dunque, senza eccessi, senza troppe grida, dai toni moderati e argomenti seri o semiseri alla ricerca di un pubblico da tranquilla domenica casalinga.