Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (cronaca in diretta) - Scopri di più su Televisione

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (cronaca in diretta)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (live)

T
Televisione
mercoledì, 13 marzo 2013 | Ore: 19:07

LA DIRETTA SCRITTA
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)ore 19.08 - Mentre prosegue ad uscire copioso il fumo bianco dal comignolo della Cappella Sistina e' stato eletto il 265.mo successore di San Pietro. Le campane della basilica di San Pietro hanno preso a suonare a festa mentre la piazza, gia' gremita dal pomeriggio, prosegue a riempirsi. Folla in delirio in piazza San Pietro una volta visto il bianco del fumo dal comignolo della Sistina.

ore 19.13 - Fedeli in festa in piazza San Pietro dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo pontefice. Sul sagrato applausi, grida e bandiere al vento. Intanto in piazza è arrivato anche il sindaco Gianni Alemanno.

ore 19.14 - «È un evento storico essere qui in questo momento in piazza». Lo dicono molti dei fedeli che da ore aspettavano la notizia dell'elezione del nuovo pontefice. «Non mi aspettavo proprio di assistere questa sera ad una cosa così bella», dice un giovane, quasi in lacrime. Altri invece la buttano sullo scherzoso e cantano: «Siamo venuti qui, siamo venuti qui per vedere il nuovo papa»

ore 19.16 - «Sono qui a Roma per quattro giorni di vacanza ed ho la fortuna di assistere all'elezione del nuovo papa». A dirlo, quasi tra le lacrime, è una donna che èinsieme ad un gruppo di amici e che sono partiti da Napoli quattro giorni fa

ore 19.17 - Pochi minuti dopo la fumata bianca a Milano in tutte le chiese hanno iniziato a suonare le campane. Le campane suonano anche in tutte le chiese della Lombardia. La notizia della fumata bianca in Piazza san Pietro è stato accolto anche a Venezia dal suono delle campane a distesa dal campanile della Basilica di San Marco. Anche nelle chiese delle altre città del Veneto le campane sono state sciolte per salutare l'annunciata elezione del nuovo Pontefice.

ore 19.18 - «Oddio, è bianca, è bianca, adesso piango, adesso non riesco a trattenere le lacrime». Così ha esclamato Chiara Colombo, cugina dell'arcivescovo di Milano, Angelo Scola, originario di Malgrate. Grande l'attesa per tutta la giornata nel paesino alle porte di Lecco, dove vivono ancora molti della trentina di cugini del cardinale, ritenuto uno dei papabili. Per tutto il giorno Chiara, che ha 72 anni, ha tenuto aperto il bar dell'oratorio che gestisce accanto alla chiesa parrocchiale di San Leonardo. Il sagrato e diventato con il passare delle ore il punto di ritrovo non solo per giornalisti fotografi e televisioni con le fly per le dirette. Ma qui si sono ritrovati anche il sindaco Gianni Codega, il parroco e alla spicciolata molti concittadini.

ore 19.20 - Per ore hanno fissato il comignolo, ma ora il nuovo obiettivo visivo è la loggia della basilica di San Pietro, dove la folla festante attende che il nuovo pontefice si affacci. I fedeli sono ancora sotto la pioggia, ma ora incuranti del freddo e dell'umidità. Vogliono solo tornare a casa avendo potuto vedere dal vivo il successore di Benedetto XVI.

ore 19.21 - Piazza San Pietro festante e gioiosa quella che ha salutato la fumata bianca del Conclave. I fedeli sono assiepati in una piazza gremita. le campane suonano a festa e c'è già chi grida «Viva il Papa», «Viva il Papa». I-Pad, telefonini e telecamere per immortalare l'elezione del nuovo pontefice. le persone invadono via della Conciliazione

ore 19.26 - Macchinette fotografiche puntate sulla loggia della basilica di San Pietro. Il papa, ovviamente, ancora non c'è affacciato e i fedeli ne approfittano per mettere a fuoco il balcone da cui si affaccerà. Smart phone, tablet, videocamere, e telefonini sono puntati con le mani in alto verso la basilica

ore 19.28 - Per Roma è una grandissima notizia, il fatto che il conclave sia stato così breve è un segno di speranza per tutti. Ora aspettiamo di conoscere il nome del nuovo pontefice». Lo ha detto il sindaco Gianni Alemanno arrivando in piazza San Pietro.

ore 19.30 - Fumata bianca per il nuovo Papa, che succede a Benedetto XVI, è diventata in pochi minuti la notizia principale di tutti i più importanti giornali e televisioni di tutto il mondo. Dal New York Times, che ha pubblicato il flash alle 2.07 ora locali, alla Bbc e alla Cnn, ai giornali europei come El Mundo che ha già l'apertura «Habemus Papam». Anche il sito di una delle tv di riferimento del mondo arabo, al Jazeera, pubblica il flash: «eletto il Papa dei cattolici». Breaking news anche su tutti giornali israeliani. «Fumo bianco emerge dal tetto della Cappella Sistina, indicando che i cardinali hanno eletto il nuovo Papa», titola la Cnn e la notizia è nella fascia dedicata alle breaking news anche di New York Times e Fox News, dei tedeschi Faz e Die Welt, dello spagnolo El Pais, dei latinoamericani Folha De Sao Paulo La Nacion, dell'iraniana Press Tv, dell'indiano Hindustan Times e dell'israeliano Haaretz. E anche Russia Today titola: «Nuovo Papa eletto, fumata bianca dal Vaticano».

ore 19.34 - Le campane del Duomo di Firenze, sul campanile di Giotto, hanno suonato a festa per tutta la durata della fumata bianca che in Piazza San Pietro a Roma ha annunciato il nuovo Papa. Campane a distesa anche in numerose altre chiese della città.

ore 19.35 - Sono tantissimi i giovani in Piazza San Pietro e il loro modo di comunicare la gioia è cantare e ballare. Canti in tutte le lingue, canti religiosi ed anche tifo da stadio. Ma con un obiettivo comune: quello di manifestare la gioia perchè ora la chiesa ha una nuova guida.

ore 19.38 - L'entrata in Piazza San Pietro della banda e delle guardie svizzere ha suscitato un lungo applauso da parte dei fedeli che sono saliti sul sagrato. Con questo ingresso, la piazza ha smesso canti e balli e si sta sempre più assiepando vicino alla basilica.

ore 19.42 - Dal New York Times alla Cnn, da El Pais al Wall Street Journal, dalla Bbc ad Al Jazeera, le principali testate internazionali del pianeta sono collegate in diretta video con Piazza San Pietro in attesa dell'annuncio del nome del nuovo Papa, collocando il link all'acceso al video sull'apertura delle prime pagine web

ore 19.45 - In piazza San Pietro è stato intonato l'Inno d'Italia e tutti cantano. Poi subito l'inno pontificio

ore 19.50 - Subito dopo l'esito del voto, il cardinale decano Giambattista Re si è rivolto al porporato scelto con la domanda sull'accettazione: «Accetti la tua elezione canonica a Sommo Pontefice? – Con quale nome vuoi essere chiamato?». Subito dopo è avvenuta la bruciatura delle schede e la fumata bianca. Lo riporta la Radio vaticana sul suo sito. Il nuovo Papa, fa sapere, si reca nella cosiddetta «Stanza delle Lacrime» ad indossare una delle tre le vesti papali già pronte. Al suo ritorno ha luogo una breve cerimonia con una preghiera, la lettura di un passo del Vangelo che può essere il «Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa», oppure «Pasci le mie pecorelle», e una preghiera. In questa preghiera entrano come attori il primo dell'Ordine dei Diaconi, il primo dell'Ordine del Presbiteri, il primo dell'Ordine dei Vescovi. Segue l'atto di ossequio dei cardinali, cioè tutti i Cardinali presenti passano a manifestare il loro ossequio e la loro obbedienza al nuovo Papa. Quindi tutti insieme, cantano il «Te Deum».

ore 19.51 - Lo stesso annuncio «Habemvus Papam» che accoglie i visitatori del sito web è apparso su VaticanComunication, l'indirizzo Twitter della Santa Sede. Su Twitter l«Habemvs Papam' è accompagnato dagli emoticon che indicano gli applausi.

ore 19.56 - Benedetto XVI da Castelgandolfo vedrà in tv il suo successore. Dalla televisione il Papa emerito sta seguendo momento per momento le fasi che a breve porteranno il nuovo Papa ad affacciarsi alla loggia del Palazzo apostolico.

ore 19.57 - «Sembra che sia la notte di Capodanno tra gioia, risate e soprattutto telefoni in tilt». Molti fedeli che sono in piazza San Pietro si lamentano che le comunicazioni via etere funzionino a tratto. In molti, infatti, sentono l'esigenza di condividere con parenti e amici la loro presenza in piazza. Le telefonate vertono tutte «sull'emozione provata» e su chi «sarà il nuovo papa»

ore 19.58 - Grande enfasi sui siti arabi e di tutta la regione mediorientale alla fumata bianca apparsa sul comignolo della Cappella Sistina, che annuncia l'avvenuta elezione del nuovo Papa. Con una 'Breaking News', la principale tv satellitare araba, al-Jazeera, annuncia in apertura del suo sito che «il Conclave ha scelto il papa dei cattolici». Una grande immagine mostra un fotogramma della fumata bianca sul Vaticano, ripresa dalle telecamere della tv araba che ha seguito l'evento con numerose dirette da Roma. Un grande titolo sul Papa apre anche la home-page del sito del principale quotidiano egiziano, al-Ahram, che scrive: «Fumo bianco appare sul comignolo della Cappella Sisitina, a breve sarà annunciato il nuovo papa». Stessa enfasi sui siti libanesi, che più di tutti hanno seguito le ultime vicende in Vaticano, alla luce della forte presenza di cristiani nel paese. «Fumata bianca, il papa è stato eletto», titola in apertura NaharNet, mentre il concorrente Daily Star annuncia con un grosso banner rosso l'elezione del nuovo pontefice. La Bbc in arabo apre con l'annuncio dell'elezione del Papa. Con una notizia 'Flash' annuncia: «I cardinali della chiesa cattolica romana scelgono il nuovo papa». E anche il sito della tv iraniana PressTv apre con le ultime dal Vaticano: «I Cardinali hanno scelto il Papa», scrive. Il titolo della prima notizia dell'agenzia turca Anadolu recita: «Fumo bianco dalla Cappella Sisitina nel secondo giorno del conclave» e il sito del quotidiano Zaman, come quello del quotidiano Hurriyet, scrive: «La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa». Un pò in ritardo invece il sito della tv al-Arabiya, che per ora non riporta la notizia in nessuna delle lingue in cui è pubblicato.

ore 20.00 - Stanno suonando a festa le campane della Cattedrale di Palermo e di alcune chiese del centro storico della città. I primi rintocchi sono cominciati all'apparire della fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina. «È un'emozione indescrivibile - dice don Fabrizio Moscato, segretario dell'Arcivescovo di Palermo Paolo Romeo, che si trova in Piazza San Pietro da ieri - Sono qui da due giorni e oggi pomeriggio si sentiva nell'aria che ci sarebbe stata una fumata bianca». «I tempi veloci di questa elezione - continua Don Fabrizio - confermano che non ci siano state alcune divisioni e contrapposizioni tra i vari cardinali nell'individuazione del nuovo Pontefice». Il segretario dell'Arcivescovo di Palermo spiega poi che, subito dopo la proclamazione del successore di Benedetto XVI «verranno programmate una serie di iniziative nella diocesi per festeggiare il nuovo Pontefice».

ore 20.05 - «Habemus Papem means We have the Pope»: è la curiosa breaking news (con tanto di errore, 'Papem' invece di 'Papam') comparsa sulla Cnn che sta seguendo in diretta quanto accade in questi minuti a Piazza San Pietro dove ha un inviato di eccezione, l'anchorman Anderson Cooper.

ore 20.06 - «Ciao papà, 'ndo stò? Sto in mezzo alla storia», un giovane al telefono in piazza. Accanto a lui una coppia: «Tesoro, questo sarà il nostro Papa», per loro il successore di Benedetto XVI è quasi il testimone di una promessa d'amore. E poi: «Chiudete gli ombrelli che qui non piove stasera». Sono le voci della piazza che aspetta che la grande finestra incorniciata dal drappo rosso si apra e dalla loggia si affacci il nuovo Pontefice. «Viva il papa, Viva il papa»: la piazza intera intona il coro. Dalle strade limitrofe la gente continua ad arrivare in piazza. Al rintocco delle campane che annunciavano l'elezione avvenuto la gente di corsa ha cercato di raggiungere la piazza per vedere l'ultimo sbuffo bianco del comigliolo della cappella Sistina. E non è difficile vedere anche persone anziane scavalcare le transenne, prontamente documentato da qualche troupe straniera, piuttosto che fare il giro e accedere dal centro della piazza come si dovrebbe e rischiare di perdere il momento in cui verranno pronunciate le fatidiche parole «habebus Papam

ore 20.07 - Si sono accese le luci dell'aula delle benedizioni da dove si aprirà la finestra dell'habemus papam. Accensione salutata da un boato della folla.

ore 20.12 - Si è aperta la finestra della loggia delle benedizioni in San Pietro da dove il cardinale protodiacono Jean Louis Tauran pronuncerà il nome del nuovo Papa con la formula dell'habemus papam.

ore 20.14 - «Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Papam! Eminentissimum ac reverendissimum Dominum Dominum, Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Jorge Mario Bergoglio, Qui sibi nomen imposuit Francescum», così il cardinale protodiacono Jean-Louis Pierre Tauran ha annunciato al mondo il nome del nuovo pontefice, il 266° della Chiesa di Roma.

ore 20.18 - Grande entusiamo a Piazza S. Pietro dopo l'annuncio dell'habemus Papam. La folla scandisce il nome del nuovo Pontefice Francesco. Ma subito dopo l'annuncio non è mancato un momento di sopresa per il nome di Bergoglio, che non era annoverato nella rosa più ristretta dei papabili.

ore 20.19 - Sull'elezione di Papa Francesco questa sera l'edizione del Tg1 proseguirà in straordinaria sino alle 21.10 per poi lasciare il testimone ad una edizione speciale di Porta a Porta in onda sino alle 24.00. Su Rai2 edizione straordinaria del Tg2 fino alle 21.10. Mentre su Rai3 il Tg3 prolungherà la sua edizione straordinaria sino alle 20.30

ore 20.20 - Non hanno nascosto un pò di delusione i parenti e i concittadini di Angelo Scola, l'arcivescovo di Milano ritenuto uno dei papabili. «Sarebbe stato un ottimo papa - ha detto la cugina Chiara -. Ma comunque ogni papa è un buon papa». Nel bar dell'oratorio gestito dalla donna e che si trova accanto alla parrocchia, nell'attesa dopo la fumata bianca si erano radunate decine di persone. I congiunti avevano già tirato fuori anche delle bottiglie di spumante. «Brinderemo in ogni caso per qualunque papa sia», hanno risposto a chi prima dell'annuncio faceva notare loro che forse era il caso di aspettare.

ore 20.22 - L'annuncio che il nuovo Papa è Mario Bergoglio fa il giro del mondo ed è breaking news sui principali media online. Il Wsj titola «Cardinal Bergoglio è il nuovo pontefice», la Bbc annuncia che il suo nome sarà «Francesco I», Fox news irrompe con «è il cardinale argentino» e Le Figaro con 'Argentino Bergoglio è nuovo Papa.

ore 20.24 - «Non abbiamo capito bene, hanno detto il nome in latino...». Momenti di panico tra i conduttori della Cnn subito dopo l'annuncio papale. Subito dopo, però, appena sono arrivati i flash d'agenzia, anche la prima rete all news americana ha recuperato lo smarrimento iniziale. Si tratta del secondo incidente per la Cnn, in questa lunga diretta, dopo aver titolato erroneamente 'Habemus Papem'

ore 20.25 - Sarebbero almeno 150 mila persone che, secondo una prima stima, avrebbero affollato piazza san Pietro e le vie immediatamente adiacenti dopo l'annuncio del nuovo Papa. Secondo quanto si apprende da via della Conciliazione non sarebbe più possibile entrare nella piazza

ore 20.34 - «Bergoglio Papa». Così i media argentini salutano con titoli a caratteri cubitali l'elezione del nuovo pontefice Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires. «Il nuovo Papa è l'argentino Jorge Bergoglio» titola El Clarin, seguito dall'apertura de La Nacion: «Jorge Bergoglio è il nuovo Papa». E anche La Razon apre con «L'argentino Bergoglio, nuovo Papa». Su tutti i siti, sempre in apertura, un gigantesco primo piano del nuovo pontefice.

ore 20.39 -  «Habemus Papam Franciscum'. L'annuncio del nuovo Pontefice è stato twittato sull'account Pontifex, che dal giorno delle dimissioni di Papa Benedetto XVI era stato temporaneamente sospeso.

ore 20.44 - Jorge Mario Bergolio, nuovo papa, che prende il nome di Francesco, si è affacciato alle 20,24 dalla loggia delle Benedizioni. «Cari fratelli e sorelle buona sera», ha detto subito interrotto da un applauso. «Voi sapete che il Papa è vescovo di Roma - ha detto - ma sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo, ma siamo qui - ha proseguito - vi ringrazio dell'accoglienza», ringrazio «la città di Roma» come, suo vescovo, e «prima di tutto vorrei fare una preghiera per il nostro vescovo emerito Benedetto XVI, preghiamo tutti insieme per lui, perchè il Signore lo benedica e la Madonna lo custodisca». Quindi il nuovo Papa ha pregato prima il Padre nostro e poi l'Ave Maria. «Incominciamo questo cammino, vescovo e popolo, - ha detto ancora - vescovo e popolo - ha ripetuto - il cammino della chiesa di Roma, che è quella che presiede nella carità tutte le chiese, preghiamo sempre per noi l'uno per l'altro, preghiamo per tutto il mondo, perchè ci sia una grande fratellanza; mi auguro che questo cammino di chiesa che tutti cominciamo, con il mio vicario qui presente sia evangelizzazione di questa bella città». «Vorrei dare la benedizione, ma prima vi chiedo un favore, vi chiedo - ha detto - che voi preghiate il Signore per me, chiediate al Signore che benedica il suo vescovo, facciamo in silenzio questa preghiera di voi su di me». Alcuni minuti di silenzio e ha impartito la benedizione.

ore 20.54 - In occasione dell'elezione del nuovo Papa, questa sera in diretta La7 propone lo speciale de Le Invasioni Barbariche - Habemus Papam, condotto da Daria Bignardi. Un talk di approfondimento con esperti e opinionisti, per commentare e raccontare con collegamenti da Piazza S.Pietro, la nomina del nuovo Pontefice Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco. Ospiti in studio, il governatore della Regione Sicilia Rosario Crocetta, Corrado Formigli, Gad Lerner, e l'artefice dello scandalo Vatileaks, Gianluigi Nuzzi. In collegamento da Roma anche Concita De Gregorio, Giulio Anselmi, il Presidente e fondatore della Comunità Nuovi Orizzonti Chiara Amirante e don Dino Pirri.

ore 20.58 - «Semplice, alla mano, spontaneo e disponibile» sono queste le prime impressioni di molti dei fedeli che ancora affollano piazza San Pietro sul pontefice Francesco I. Ma la cosa che ha più convinto la maggioranza dei fedeli è che è un «bellissimo segnale che abbia scelto di rifarsi a San Francesco». Per molti questo vuol dire «che la Chiesa ha scelto di occuparsi dei poveri, dei semplici, degli umili e soprattutto degli ultimi». Infine, tanti fedeli sono contenti che i cardinali hanno scelto «di dare importanza ai Paesi latinoamericani»

Immagine di Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (cronaca in diretta)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Immagine di Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (cronaca in diretta)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (cronaca in diretta)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Immagine di Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (cronaca in diretta)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

Fumata bianca! Eletto Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio (dirette in tv)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨