Elezione Papa Francesco: oltre 20 milioni davanti alla tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
Jorge Mario Bergoglio, gesuita, Arcivescovo di Buenos Aires (Argentina), Ordinario per i fedeli di rito orientale residenti in Argentina e sprovvisti di Ordinario del proprio rito, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936 è il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica. [rileggi la diretta della serata]
Più di venti milioni di persone hanno seguito la diretta su Rai, Mediaset e La7, a partire dalla fumata bianca arrivata poco dopo le 19. In particolare l'annuncio del nome e le parole del nuovo Papa seguiti da 29 milioni di spettatori pari all' 89% della platea televisiva.
RAI:
Grande attesa per l'elezione del nuovo Papa Francesco e grande risultato in termini d'ascolto per l'Edizione straordinaria del TG1 dalle 19.06 alle 20.51 che è stata vista da 10 milioni 86 mila spettatori e uno share del 34.27.
Il picco di ascolto è stato raggiunto alle 20.32 con 11 milioni 888 mila spettatori; il dato più alto in termini di share, 37.48%, si è avuto alle 19.53.
A seguire la prima serata prevedeva uno "Speciale Porta a porta" in diretta con il racconto della giornata e il commento in studio di opinionisti e addetti ai lavori. Il programma di Bruno Vespa ha raggiunto 5 milioni 40 mila spettatori e uno share del 18.21.
Molto bene alle 19.06 anche la Straordinaria del TG2 che ha fatto registrare 2 milioni 428 mila e l'8.16 e l'edizione delle 19.00 del TG3 vista da 2 milioni 922 mila e il 10.33.
Ma l'attenzione del pubblico televisivo verso i risultati del Conclave era cominciata già la mattina con una Straordinaria del Tg1 alle 11.39 per la seconda fumata nera che aveva raccolto davanti ai teleschermi 1 milione 999 mila spettatori e uno share del 23.63, mentre la Straordinaria del TG2 aveva ottenuto 908 mila e il 10.78 e quella del TG3 519 mila con il 6.08.
MEDIASET:
Le Reti Mediaset si sono aggiudicate la seconda serata sul pubblico attivo con il 32.63% di share (3.611.000 individui totali). Canale 5 è risultata leader in seconda serata sul target commerciale con il 13.14% di share (1.498.000 spettatori totali).
Il Tg5 delle delle ore 20.00 ha segnato 5.060.000 telespettatori totali (18.01% di share sul pubblico attivo). L'edizione di Studio Aperto delle ore 12.25 ha registrato una share del 23.86% sul pubblico attivo e 2.627.000 telespettatori totali. L'edizione delle ore 19.00 del TG4 ha ottenuto 1.319.000 telespettatori totali.
Le tre edizioni straordinarie dell'informazione Mediaset per la nomina del Papa hanno ottenuto i seguenti ascolti: Tg5 delle ore 19.08, 3.530.000 spettatori totali (15.82% di share sul target commerciale); Studio Aperto delle ore 19.00, 1.165.000 spettatori; Tg4 delle ore 21.20, 835.000 spettatori totali.
LA7:
Mercoledì 13 marzo, l'Edizione Straordinaria - Speciale Papa del TgLa7 - diretto e condotto da Enrico Mentana - ha realizzato il 4,08% di share media con quasi 1,2 milioni di telespettatori (1.199.783) e quasi 4,7 milioni di contatti (4.694.712); il notiziario ha toccato un picco di oltre 2 milioni di telespettatori (2.091.868) pari al 6,37% di share (alle 20:44).
In access prime time Otto e Mezzo di Lilli Gruber ha raggiunto una share media del 5,15% con quasi 1,7 milioni di telespettatori (1.681.663) e oltre 4,8 milioni di contatti (4.824.922); il programma ha toccato un picco di oltre 2,1 milioni di telespettatori (2.115.219) pari al 6,46% di share (alle 21:07).
In prime time Le Invasioni Barbariche - Habemus Papam di Daria Bignardi ha fatto registrare il 4,44% di share media con oltre 934mila telespettatori (934.567) e oltre 7,1 milioni di contatti complessivi (7.111.742); il programma, che ieri ospitava tra gli altri Rosario Crocetta, Gianluigi Nuzzi, Gad Lerner, Corrado Formigli e Nicola Savino, ha toccato picchi del 7,15% di share (alle 23:38) e di oltre 1,8 milioni di telespettatori (1.830.624, alle 21:58).
Le dirette web su la7.it dello Speciale TgLa7, Otto e Mezzo e Le Invasioni Barbariche - Habemus Papam, hanno registrato 10.000 browser unici.
Omnibus Notte ha fatto registrare il 3,43% di share media con un picco di massimo ascolto del 4,33% (all'01:06).
Nella giornata di ieri il Network La7 (La7 e La7d) ha fatto registrare il 4,14% di share media nel totale giornata con oltre 16,4 milioni (16.418.327) di contatti nelle 24 ore, il 4,95% di share media in prime time con oltre 1,5 milioni di telespettatori (1.562.196) e il 5,27% di share in seconda serata.
SKY
Ieri, mercoledì 13 marzo, 10.531.971 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell'intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (10,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.
In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience media dei canali Sky è stata di 2.608.503 spettatori con l'8,7% di share (11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 5,9%**, mentre tra le 15 e le 18 è stato del 7%**. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,4%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.
Nel giorno dell'elezione del nuovo Papa, sono stati 4.531.567 gli spettatori unici* (il secondo miglior risultato di sempre) che hanno seguito le news di Sky TG24 e Sky Meteo24. In particolare, ascolti record per l'edizione del tg in onda dalle 19 e vista da 837.867 spettatori medi con il 2,81% di share*. Inoltre, il canale all news diretto da Sarah Varetto ha registrato un picco di 1.4 milioni di spettatori medi (share del 4,34%)* intorno alle 20.20, pochi istanti prima che Papa Francesco si affacciasse su Piazza S. Pietro per salutare i fedeli.
Nell'intera giornata, le news di Sky Sport24 HD hanno raccolto 1.711.529 spettatori unici*.
* Il dato è la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno
** Il dato è la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio “Sky on demand”
TV2000:
Oltre 4 milioni e mezzo gli spettatori unici sintonizzati ieri su Tv2000 per seguire l'esito delle fumate che hanno portato all'elezione del nuovo Papa. La media registrata dalla rete nell'intera giornata è stata dell'1,27%.
Ascolti record per il Tg delle 18.30 che, a pochi minuti dalla fumata bianca, ha chiuso al 3,43%. La fascia oraria più seguita è stata quella tra le 17.00 e le 20.00, spazio in cui era atteso l'esito del quinto scrutinio del Conclave. Ad aspettarlo con Tv2000 quasi due milioni di spettatori unici che hanno portato lo share dell'emittente al 2,72%, dato superiore a quello registrato nello stesso periodo da altri canali 'all news'. Nel momento in cui la fumata bianca si è levata dal comignolo della cappella Sistina, ore 19.06, la diretta di Tv2000 era al 3%.