Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Pier Silvio Berlusconi: ''Tagli e nuovi programmi per battere la crisi''

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: La Stampa

T
Televisione
venerdì, 22 marzo 2013 | Ore: 20:07

Immagine di Pier Silvio Berlusconi: ''Tagli e nuovi programmi per battere la crisi''La prossima settimana Mediaset presenterà il primo bilancio in rosso della sua storia - gli analisti parlano di un passivo di circa 45 milioni -, ma Pier Silvio Berlusconi è fiducioso di aver trovato la ricetta per portare l’azienda di cui è vice presidente lontano dalle secche di una recessione aggravata, spiega, «da un’altra emergenza, l’instabilità politica».  

Annuncia «una sorta di rivoluzione» per Mediaset, «che già da alcuni anni sta lavorando per innovare la propria offerta, dalla sola tv generalista a un sistema multimediale integrato per creare un gruppo più dinamico e moderno. Oggi siamo pronti a cogliere tutte le nuove opportunità che si presenteranno dopo la crisi
». I dettagli del piano che cambia l’offerta televisiva li riassume in uno slogan: «Il 2013 sarà l’anno zero della nuova Mediaset».

I conti in rosso sono però un brutto colpo. E’ solo colpa della crisi o c’è stato qualche errore di strategia?  
«Dipendono totalmente dalla situazione economica, dalla crisi devastante. Noi viviamo di pubblicità e il mercato pubblicitario in Italia è passato da 9 miliardi a 7 in soli due anni. Sono scomparsi 2 miliardi».

Ma non è anche che la tv generalista sta passando di moda?  
«Al contrario. E’ l’unica che riesce a coinvolgere l’intero Paese, anche sui social network è al centro dell’attenzione. E, crisi a parte, ha ancora una grande forza in termini di ricavi e utili. Assieme a Internet, che però ha un’offerta iper-frammentata, la tv sarà l’unico mezzo a crescere ancora: i contenuti video sono già in grado di vivere sulle nuove piattaforme digitali. Certo, di fronte al calo di mercato che le ho citato, siamo intervenuti per tempo con un piano di trasformazione strutturale».

Parla del taglio dei costi?  
«Esatto. Dopo tante iniziative di sviluppo, possiamo razionalizzare. In 3 anni, Mediaset costerà 450 milioni in meno all’anno rispetto al 2011. Abbiamo agito su tutto: strutture, costo dei diritti, dei programmi, degli studi, delle star. E’ stata dura ottenere efficienza ovunque ma ci stiamo riuscendo: per esempio le nuove fiction, a parità di qualità, costeranno il 30% in meno a serata».

Anche lei si è ridotto lo stipendio?  
«Da un paio di esercizi la parte variabile delle retribuzioni dei top manager, che vale il 30% del totale, non viene erogata. Vale anche per me».

Avete ridotto anche il personale.  
«Nessun licenziamento. Abbiamo fatto di tutto per non toccare l’occupazione. Parliamo al massimo di prepensionamenti e collaborazioni. E con l’accorpamento di alcuni settori da Roma a Milano, alcuni dipendenti hanno preferito non trasferirsi e negoziare soluzioni concordate con il sindacato. I nostri piani non prevedono esuberi di personale. E, me lo lasci dire, ne sono orgoglioso».

La decisione di cambiare l’offerta televisiva parte soltanto da ragioni economiche, di risparmio, o anche dal rinnegare un modello culturale? Per intenderci, il Grande Fratello resterà?  
«Il nostro modello culturale è la modernità. E il Grande Fratello, rinnovato, resta eccome. Abbiamo programmato questa evoluzione partendo da un dato di fatto. La concorrenza continua a crescere: un rapporto del Consiglio d’Europa ha appena stabilito che l’Italia è primo Paese europeo per numero di reti. Il 90% di questi canali vive di film, telefilm e programmi tradotti, mentre noi vogliamo che le nostre reti generaliste offrano sempre più prodotti italiani ed esclusivi, unici in questo panorama affollato».

Qual è il primo passo?  
«Partiamo da Italia 1. Punteremo con decisione sull’intrattenimento autoprodotto. Per intenderci a programmi tipo Le Iene, Colorado, Wild... Ma oseremo anche con prodotti meno sicuri sul piano degli ascolti pur di sperimentare nuovi linguaggi. Vedremo i primi effetti già in autunno».

Come cambieranno Canale 5 e Retequattro?  
«Retequattro sarà sempre più ricca di informazione, talk show e approfondimenti. Primo passo: dopo Quarto grado e Quinta colonna arriverà un altro programma di attualità in prima serata».  

Vi ispirate alla «formula La7», pure se con un’altra impostazione politica?
«Direi una La7 più popolare, meno radical-chic e soprattutto con costi sostenibili».

A proposito de La7, l’arrivo di Cairo cambierà il mercato tv?
«Non credo. Cairo è bravo, gli auguro di riuscire a raddrizzare le perdite di una rete posizionata bene, ma con un conto economico squilibrato».

Torniamo a Mediaset. Che ne sarà di Canale 5?  
«Canale 5 è già molto forte, leader assoluta nel target commerciale. E’ la rete delle giovani famiglie. Puntiamo a mantenere elevato il tasso di qualità, quantità e modernità. Sarebbe ideale avere costantemente una settimana con 4 prime serate di intrattenimento e 2 o 3 di fiction italiana».

Con meno serie tv americane e meno film, il risultato finale non sarà un’offerta più povera?  
«Al contrario. Tutte le serie tv e i film andranno di prevalenza sui nostri canali tematici. Per le generaliste saremo molto selettivi, per avere più prodotti esclusivi, ma a costi adeguati al mercato di oggi. Punteremo su prodotti destinati a diventare eventi collettivi, intesi non solo come lo show di Celentano, ma come programmi in diretta - pensi ad Amici – che diventano un appuntamento irrinunciabile per gli spettatori tv e di interazione sul web».

C’è poi la questione di Premium, la pay-tv che lei ha voluto e da molti considerata un’operazione poco riuscita.  
«Sorrido quando leggo di presunte difficoltà di Premium, perché la nostra pay sta ottenendo risultati sorprendenti. Il mercato pay è per la prima volta in contrazione: i concorrenti (Sky, ndr) vedono ridursi gli abbonati, mentre Premium è stabile a quota 2 milioni. E in un anno nero come il 2012, i ricavi della nostra pay sono leggermente cresciuti. In più, Premium è la rampa di lancio ideale per i nuovi modelli di fruizione dei contenuti video pregiati».

Quali?  
«Penso prima di tutto all’on-demand, i programmi che il cliente può vedere come e quando vuole senza vincoli di palinsesto. Un servizio che con Play già ci vede leader. Ora stiamo lavorando a un nuovo progetto, “Infinity”, che offrirà appunto un’infinità di contenuti on demand visibili con la massima flessibilità commerciale su tutti i device collegabili a Internet, dalle smart-tv ai tablet alle console di videogiochi. Per intenderci, una Netflix italiana».

Internet come sta condizionando l’offerta televisiva?  
«Oggi siamo i primi broadcaster televisivi sul web per pagine viste con una crescita del 20% nel 2012 e, con circa 30 milioni di filmati visti al mese, siamo i primi come editori di video professionali. Vogliamo estendere sempre di più i programmi tv verso la Rete, per esempio creando contenuti ad hoc per i social network».

Vi preparate a cambiare anche la politica pubblicitaria, vero?  
«Oggi siamo gli unici a poter offrire un sistema di media così vasto. I nostri clienti hanno a disposizione quello che il nuovo mercato chiede: piani di comunicazione completamente integrati che vanno dalla potenza di Canale 5 alla precisione di Internet. Con il presidente Giuliano Adreani abbiamo rafforzato la concessionaria e il nuovo ad Stefano Sala è l’uomo giusto per guidare questa trasformazione».

Sul fronte pubblicitario è possibile una fusione con la concessionaria di Mondadori?  
«Una fusione oggi no, ma stiamo lavorando per sperimentare sinergie con la carta stampata».

E’ appena uscito un report di Goldman Sachs che ha migliorato le prospettive del titolo Mediaset, reduce da un anno in calo del 28%. Il mercato si aspetta novità, magari un socio?  
«Mi auguro che le banche d’affari stiano capendo quanto abbiamo fatto e che nell’istante in cui la crisi si fermerà, Mediaset sarà già pronta a generare risultati con ancora più slancio. Quanto a possibili soci, siamo stati cercati da più gruppi stranieri interessati a una quota di Premium. Ma onestamente con l’instabilità politica di oggi chi entrerebbe in Italia?».  

Quanto pesa questa instabilità sulla situazione economica?  
«Oggi è il fattore peggiore. Trovo assurdo che in un momento così drammatico per l’economia, la politica non sia capace di dare stabilità al Paese».

La preoccupa la possibilità che un governo a guida Pd possa adottare provvedimenti che vi sfavoriscano?  
«Separiamo la politica dall’azienda. Oggi l’astio degli avversari politici nei confronti di mio padre fa impressione. E la paura che questa ostilità possa estendersi a Mediaset può venire. Ma alla fine non credo sia interesse di nessuno distruggere Mediaset indebolendo ulteriormente il sistema industriale ed editoriale italiano». 

Luca Ubaldeschi
per "La Stampa"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • DAZN e ACE smantellano Calcio, sito di streaming illegale più popolare in Italia

    L'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale alleanza mondiale contro la pirateria, in coordinamento con DAZN, ha smantellato con successo Calcio, sito illegale di streaming sportivo in diretta. L’operazione è il risultato di un’indagine congiunta tra ACE e il team antipirateria di DAZN. L’operatore del servizio illegale, con sede in Moldavia, interrompe le attività. Negli ultimi 12 mesi, Calcio ha...
    D
    DAZN
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨