De Siervo (Rai): ''Gli Screenings crescono in qualità e vendite di prodotti''
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
«Un bilancio positivo sia per la qualità degli incontri e dei convegni sia per i risultati commerciali conseguiti in una fase di stagnazione del mercato dovuto alla crisi che stanno attraversando tutti network televisivi mondiali».
Così Luigi De Siervo, direttore commerciale Rai, racconta e sintetizza la tre giorni di Firenze dedicata agli Screenings 2013, il tradizionale appuntamento dedicato alla presentazione, ai buyers internazionali, dei prodotti Rai (cinema e fiction) prima del MipTv di Cannes.
Quest'anno a Firenze sono arrivati 70 buyers provenienti da tutto il mondo in rappresentanza dei principali broadcasters internazionali come FranceTV (Francia), Zdf (Germania), Tve (Spagna), Hbo (Usa e Latin America), Nhk (Giappone), Sbs (Australia), Mhz (Usa), Criterion (Usa).
L'appuntamento contribuisce al 30% del budget annuo delle vendite internazionali Rai con oltre 1 milione di euro di vendite concluse e 600.000 Euro di trattative aperte. L'edizione del 2013 migliora del 20% il fatturato dell'edizione precedente aumentando la diffusione della fiction e del cinema italiano nel mondo.
«Rispetto allo scorso anno - continua De Siervo - abbiamo formalizzato un maggior numero di prevendite dei nostri prodotti che, tradotto in cifre, significa un incremento del 20 per cento rispetto allo scorso anno. Si tratta di un grande risultato per la Rai in questa delicatissima fase economica a livello mondiale».
I prodotti 2013 che hanno raccolto il maggior interesse dei nostri clienti sono principalmente le detective stories come Montalbano (giovane e «vecchio»), Nero Wolfe e la nuova serie L'Isola cosi come i contemporary drama come Una Grande Famiglia e Rosso San Valentino. Di un certo interesse anche i period drama come Altri Tempi, Un matrimonio, Domenico Modugno e Trilussa e le commedie come Scialla, Pazze di me, W L'Italia, Sposami.