Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di La sesta stagione dei Cesaroni da stasera in prima tv su Canale 5 - Scopri di più su Televisione

La sesta stagione dei Cesaroni da stasera in prima tv su Canale 5

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
mercoledì, 03 settembre 2014 | Ore: 06:00

La sesta stagione dei Cesaroni da stasera in prima tv su Canale 5La famiglia de I CESARONI, la fiction prodotta da Publispei per RTI, è pronta per tornare mercoledì  3 settembre, in prima serata su Canale 5 con 12 puntate e tante novità. Un tornado di cambiamenti ed emozioni sta per abbattersi su i Cesaroni, la famiglia più allargata d'Italia, che si conferma protagonista assoluta della sesta stagione.  Con grande ironia e attualità la serie - nel corso delle 12 puntate - offre maggiore spazio a temi come: l'amore, l'omosessualità, il rapporto tra fratelli, la malattia, l'impegno nel sociale e l'eco-sostenibilità.

Un ritorno di stagione in grande stile dunque, dove la famiglia è messa al centro di tutte le storie. Dove il rapporto tra genitori e figli, quello di sangue tra fratelli, quello tra vicini che si trovano da soli ad affrontare problematiche a volte più grandi di loro, ci emozionano e ci divertono nel classico e brillante stile Cesaroni. Rinnovarsi nella tradizione questo è il motto di questa famiglia, romana da generazioni e fortemente radicata nei propri ideali, ed è anche il motto di questa nuova stagione che unisce importanti novità allo spirito "caciarone" e familiare di sempre.

L'innovazione parte dalla sigla di testa, dove i colorati salti lasciano il posto a un ballo improvvisato e divertente sulle note della storica sigla arrangiate in chiave funky. Lo stile dei nostri protagonisti è glamour, il set ha lo scintillio delle insegne di Broadway ma il movimento degli attori ci racconta che sono loro, sempre loro, più belli che mai.

Anche sul cast le novità sono tante ed importanti: c'è l'arrivo di una nuova vicina di casa, Sofia dove troviamo Christiane Filangieri nel difficile ruolo di una mamma che deve gestire importanti cambiamenti; la ricerca del quarto fratello che ci porta ad Annibale, Edoardo Pesce, che scoprirà di avere in comune con i Cesaroni più di quanto lui stesso avrebbe pensato. E ancora l'intensa Margherita Vicario che interpreta Nina, la figlia maggiore di Sofia che vedremo spesso in compagnia del bel Luca Capuano, nella serie Federico Forlani suo professore all'università. Debora Villa nel ruolo di Annamaria, divertente e complice amica di Sofia, con cui forma un inedito duo comico. Michele La Ginestra, nel ruolo di Luca, che arriverà a ridosso del finale a portare un po' di scompiglio in quello che sembrava un equilibrio ritrovato. E infine Maurizio Mattioli, che sebbene non sia una novità per questa serie, quest'anno, la sua presenza fissa nel cast, darà in termini di commedia un valore aggiunto a questa stagione.

E tra attori nuovi e storici l'attesa per questa serie sale, a confermarlo è la grandissima attività fatta sul web che con una serie di clip inedite, interviste e curiosità che intratterranno i fan più accaniti e gli spettatori più curiosi mentre parte già il conto alla rovescia che ci porterà ai primi di settembre. 

Cosa accadrà nella sesta stagione

Giulio Cesaroni (Claudio Amendola) diventa quest'anno il cuore pulsante intorno a cui ruotano tutte le storie. Giulio, infatti dopo la partenza di sua moglie Lucia (Elena Sofia Ricci), temporaneamente a New York per aiutare la figlia Eva (Alessandra Mastronardi) e per fare la nonna, si trova da solo a gestire l'intera famiglia, che quest'anno diventa sempre più allargata.

Oltre ai figli - Rudi (Niccolò Centioni), ormai universitario e ancora innamorato della sorellastra Alice (Micol Olivieri), e Mimmo (Federico Russo) - arrivano a sorpresa già nella prima puntata, Cesare (Antonello Fassari) in crisi con Pamela (Claudia Muzii), e Augusto (Maurizio Mattioli) che, dopo aver girato il mondo in lungo e in largo, decide di mettere radici proprio lì, a casa del fratello.

Quest'anno Giulio si fa carico dei problemi di tutti anche di quelli degli amici, che in casa Cesaroni sono più che parenti. La prima ad aver bisogno di una spalla su cui piangere è Stefania (Elda Alvigini) che, dopo essere stata abbandonata da Ezio (Max Tortora), si ritrova single a quaranta anni. Stefania, inacidita e scioccata, inizierà una vera e propria crociata contro gli uomini e si batterà a favore dei diritti e per l'emancipazione delle donne.

Anche i figli, che ormai vivono lontani, ogni tanto tornano a casa. Succede così con Marco (Matteo Branciamore), il figlio più grande di Giulio, che torna per stare vicino a Francesco (Alessandro Tersigni), il fidanzato di Alice, che in un momento di difficoltà trova la solidarietà di tutta la famiglia, tanto da sembrare un figlio acquisito. Perché i componenti della famiglia Cesaroni sono così: si affezionano, ti accolgono, ti fanno diventare uno di loro, anche quando non lo vorresti. Come Annibale (Edoardo Pesce), il quarto fratello Cesaroni, nato dalla storia tra il padre Tiberio Romolo e la sua amante Norina.  Annibale, anche se all'anagrafe era un Cesaroni, ha cambiato cognome e tutto vorrebbe tranne che tornare ad esserlo. Porta orgoglioso il nome di un cartaginese e il cognome di sua madre, Vitali,  ed è contento di non avere mai avuto niente a che fare con i suoi fratelli. Alla fine sarà lui stesso ad accorgersi di essere più simile a loro di quanto non avrebbe creduto. Annibale è un avvocato rampante legato a Luigi (Gianluca Gobbi) suo compagno nella vita e nel lavoro. Il legame tra i due sarà per I Cesaroni un banco di prova: riusciranno a passare sopra ai pregiudizi e a superare con la solita comicità e ironia che li contraddistingue, l'omosessualità del fratellastro?

Alla Garbatella, oltre a Annibale si trasferisce anche la famiglia Scaramozzino composta da Sofia (Christiane Filangieri), un'affascinante quarantenne che ritorna a Roma dopo vent' anni, insieme ai suoi tre figli Nina (Margherita Vicario), Irene (Mihaela Dorlan) e Ivan (Riccardo Russo), e un grande segreto che la lega indissolubilmente a Giulio. I due si conoscevano da giovani ed hanno avuto un flirt dal quale è nata Nina ma né Giulio né Nina ne sono a conoscenza.

Insomma tra una vicina di casa solare e un po' maldestra che cerca di tenersi a distanza da Giulio & co., l'invadenza prorompente che caratterizza la famiglia Cesaroni, le chiusure burbere di Cesare, l'ironia cialtrona di Augusto, il cinismo e il femminismo spietato di Stefania, le novità che porta Annibale e i casini sentimentali dei ragazzi, il divertimento è assicurato, all'insegna della più scanzonata e irriverente commedia che ha portato al successo la nostra fortunata famiglia.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨