Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Benvenuto 2015. Davanti alla tv i programmi della notte di San Silvestro - Scopri di più su Televisione

Benvenuto 2015. Davanti alla tv i programmi della notte di San Silvestro

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (original)

T
Televisione
mercoledì, 31 dicembre 2014 | Ore: 06:00

Benvenuto 2015 davanti alla tv, i programmi della notte di San SilvestroIl messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, (probabilmente) l'ultimo del suo mandato, trasmesso a reti unificate (diretta Rai, Mediaset, La7, Sky ed altre) alle 20.30, caratterizza l'avvio della serata televisiva del 31 dicembre sul piccolo schermo che in prima serata ospita, in attesa del brindisi di mezzanotte, varietà, musica, cinema ma anche cronaca e informazione.

C'è grande attesa per le parole del Capo dello Stato, che stasera si congederà dagli italiani in diretta tv. Un messaggio di fine anno e insieme di fine mandato, dunque, in cui il Presidente con ogni probabilità comunicherà al Paese le sue imminenti dimissioni, pur senza dare una data precisa agli italiani. Quindici-venti minuti di discorso che saranno insieme un lascito, l'eredità del suo 'novennato'. E in cui il Presidente traccerà un bilancio, soffermandosi con ogni probabilità anche sui temi più caldi: la disoccupazione, le nuove povertà, la crisi, la questione morale, l'antieuropeismo e l'antipolitica che incalzano. Dall'ampia platea che attende il discorso di Napolitano, prendono le distanze M5S e Lega. Il Carroccio trasmetterà sulle frequenze di Radio Padania il messaggio di Sandro Pertini, mentre Beppe Grillo terrà sulla web tv La Cosa un contro-discorso in cui non mancheranno stoccate dirette al Presidente.

RAI 1 - “L’Anno che Verrà”, appuntamento giunto ormai alla 13ma edizione, è la tradizionale festa di Rai1 (trasmessa anche in HD sul Canale 501 del digitale terrestre) dedicata al Capodanno, in onda mercoledì 31 dicembre alle 21.00, quest’anno realizzata in collaborazione con la Regione Valle d'Aosta, le Funivie Monte Bianco ed il Comune di Courmayeur. Dalla cornice del paradiso naturale della Valle d’Aosta, dalle pendici del Monte Bianco circondati dalle montagne più alte d’Europa, il pubblico di Raiuno sarà invitato a trascorrere il 31 Dicembre all’insegna della musica, della comicità e dello spettacolo.

Benvenuto 2015 davanti alla tv, i programmi della notte di San SilvestroIl programma andrà in onda in diretta dalla innevata Courmayeur (AO) e sarà condotto da Flavio Insinna con la partecipazione di Nino Frassica e con la regia di Maurizio Pagnussat. Musica, grandi ospiti, emozioni, sorprese e divertimento saranno gli ingredienti dello show che, subito dopo il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica e fino a tarda notte scalderà e accompagnerà il pubblico verso l’arrivo del nuovo anno.

Fil Rouge della serata sarà naturalmente la musica, con la presenza sul palco di famosi artisti italiani e internazionali. Oltre alla esclusiva presenza di PINO DANIELE insieme con AL BANO, PATTY PRAVO e RAF, nel corso della lunga festa per il Capodanno di Raiuno si esibiranno altri straordinari artisti : SANTA ESMERALDA, RITCHIE FAMILY, GIBSON BROTHERS, AUDIO 2, SIMONA MOLINARI, MORENO, BEATLESTORY, i fratelli LA BIONDA e tanti altri ancora come alcuni giovani promesse della musica italiana provenienti dai “Talent” di maggior successo televisivo tra i quali GIADA AGASUCCI, VINCENZO CAPUA, OTTAVIO DE STEFANO, NAIF HERIN, PAOLO MACCAGNINO e VERDIANA ZANGARO.  Ed inoltre da “Tale e Quale”, grande successo della stagione di Rai1, interverranno ALESSANDRO GRECO, MATTEO BECUCCI, ROBERTA GIARRUSSO e SILVIA SALEMI che guiderà tra gli spettacolari paesaggi della Valle d’Aosta. Spazio allo spettacolo e alla comicità grazie agli interventi di EMANUELA AURELI, MAX PAIELLA e DAVID PRATELLI. Un cast d’eccezione per una serata unica con le coreografie curate da Marco Garofalo e con tutti gli artisti che saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi, che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato.

In questo ideale tempo senza tempo che è il Capodanno, “L’Anno che Verrà” vuole essere soprattutto una festa capace di unire generazioni diverse attraverso l’emozione della musica e dei ricordi, una lunga e grande festa tra tutto ciò che di bello abbiamo vissuto e tutto ciò che di buono andremo a vivere con l’arrivo del nuovo anno.

Benvenuto 2015 davanti alla tv, i programmi della notte di San SilvestroRAI 2 - Mercoledì 31 dicembre alle 21:10 "Hugo Cabret". Hugo Cabret è un ragazzino orfano che vive da solo nei meandri di una stazione ferroviaria parigina negli anni Trenta. Dopo essersi imbattuto in un macchinario da ricostruire e in una ragazza eccentrica, il ragazzino entrerà in contatto con un anziano e misterioso gestore di un negozio di giocattoli, finendo risucchiato in una magica e misteriosa avventura. Hugo Cabret racconta l'avventura di un ragazzo pieno di inventiva, che mentre cerca la chiave per far luce su un segreto legato alla vita di suo padre, finisce per migliorare quella delle persone che lo circondano, trovando inoltre un luogo che può chiamare finalmente casa.

Alle 23.20 il classico d'animazione Disney "Robin Hood". Il film è narrato dal gallo menestrello Cantagallo, il quale spiega che Robin Hood e Little John vivono nella foresta di Sherwood, rubando ai ricchi per dare ai poveri abitanti di Nottingham. Lo Sceriffo di Nottingham e i suoi soldati spesso cercano di catturare i due, ma falliscono ogni volta. Nel frattempo, il Principe Giovanni e il suo assistente Sir Biss arrivano a Nottingham. Sir Biss ha ipnotizzato il fratello del Principe Giovanni, Re Riccardo, convincendolo a partire per le Crociate, permettendo al Principe Giovanni di prendere il trono. Purtroppo il principe è avido e immaturo, e addirittura si succhia il pollice quando viene nominata sua madre. Robin e Little John derubano il Principe Giovanni travestendosi da indovine, spingendo il principe a mettere una taglia sulle loro teste e a fare dello sceriffo il suo esattore fiscale personale.

Benvenuto 2015 davanti alla tv, i programmi della notte di San SilvestroRAI 3 -  Secondo appuntamento, mercoledì 31 dicembre alle 21.00 su Rai3, con il 38° Festival del Circo di Montecarlo, condotto come sempre da Andrea Lehotska. In questa puntata verranno consegnati i prestigiosi Clown d’Oro dalla principessa Stephanie e dal fratello, il principe Alberto.  Ma prima di questo importante momento, si esibiranno in pista grandi artisti di fama internazionale. Si comincia con la troupe russa Dobrovitsky. C’è chi chiama il loro numero “volanti bassi”, chi “volanti da terra”, chi ancora “trapezio umano”; in realtà questi acrobati volano da una parte all’altra dello chapiteau da due trapezi a ben sei metri di distanza l’uno dall’altro. In un’ambientazione da commedia americana degli anni ’50, fanno volteggi e salti mortali con un coordinamento e una forza davvero eccezionali. Seguirà il giocoliere David Burlet che si presenta come un goffo cameriere con i piatti. In realtà questo simpatico ragazzone è il pronipote di un nobile cavallerizzo, Antonio Franconi, che verso la metà del ‘700 scappò dall’Italia per aver ucciso in duello un rivale in amore. Si rifugiò in Francia dove fondò il primo circo parigino. Un personaggio straordinario a metà tra genio e follia di cui il nipote David dimostra  essere il degno erede. Lo spettacolo continua con un divertente numero di tradizione, le otarie di Conchi Munoz e Gary Jhan. E con la contorsionista Sasha, nata a New York da padre guatemalteco e madre del Turkmenistan, entrambi acrobati. Sasha ha iniziato a esibirsi all’età di sette anni e ora che ne ha appena diciannove viene considerata una delle più talentuose contorsioniste del mondo. Con questo numero che combina due discipline diverse, quella del contorsionismo e quella del verticalismo, ha vinto negli ultimi tre anni molti premi prestigiosi. E ancora Rosi Hochegger, con il suo cavallo in un susseguirsi di simpatiche gag; gli ucraini Vlad e Anton Kvas, un duo di mano a mano famoso per l’esercizio di testa a testa senza cuscinetto; la troupe russa Sokolov con un numero in costume sulle note di Mozart: volteggi vertiginosi alla bascula con trampoli, sedie, barra russa. Infine dall’Armenia Eliza Katchatyan, al filo alto con le scarpe a punta da ballerina, e il mago olandese Hans Klok, nel Guinness dei primati per aver realizzato ben 17 grandi illusioni in soli 5 minuti.

Un giorno lungo 25 anni, il giorno che è sempre dopo, l’ultimo giorno, il giorno di Blob. Su Rai3 il 31 dicembre, dalle 23.25 all’una e trenta di notte del 1 gennaio 2015, si rinnova il consueto appuntamento con il "il blob dei blob" dell’ultimo anno (e non solo). Due ore di tele-visione-in-finita-sfinita-non rifinita-mai-finita...

Benvenuto 2015 davanti alla tv, i programmi della notte di San SilvestroCANALE 5 - Mercoledì 31 dicembre, su Canale 5 (e in contemporanea su Mediaset Extra e RTL 102.5), in diretta a partire dalle 21.00, la bellezza di Napoli e la magia di Piazza del Plebiscito, ospiteranno uno dei più grandi eventi musicali di sempre: "Capodanno con Gigi D'Alessio". Gigi D'Alessio festeggerà l'arrivo del 2015 insieme alcuni suoi amici e colleghi, con cui dividerà il palco nella notte più lunga dell'anno per oltre quattro ore di diretta. Tra gli ospiti,  Fedez e Vivian Grillo, Alex Britti, Francesco Renga, i Dear Jack, Valerio Scanu, Bianca Atzei, Enzo Avitabile, Anna Tatangelo, Rosario Miraggio, Lina Sastri, Valentina Stella, Biagio Izzo, I Ditelo Voi, Antonio D'Ausilio e Gabry Ponte. 25 mila storici metri quadrati faranno da splendida cornice a un concerto unico, il terzo per Gigi nella stessa piazza che nel 2000 e nel 2005 lo aveva già accolto con oltre mezzo milione di persone. Durante la serata verrà organizzata anche una raccolta fondi i cui ricavati saranno devoluti alla Fondazione Santobono Pausilipon, che finanzierà il progetto di ridefinizione strutturale del Pronto Soccorso dell'Azienda di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli, il polo pediatrico che ogni anno raccoglie 120 mila pazienti. La sfida è quella di fare avvicinare i bambini all'ospedale senza avere paura, creando un luogo in continuità con la città attraverso la realizzazione di spazi a misura dei più piccini. Il numero solidale da chiamare è il 45594 e sarà attivo dal 30 dicembre 2014 al 10 gennaio 2015. Inoltre sarà possibile mandare un tweet di auguri a tutto il mondo in tempo reale, scrivendo all'hashtag ufficiale #gigiandfriends. I più belli verranno letti sul palco da Gigi D'Alessio. La direzione artistica dello show è a cura di Roberto Cenci e di Gigi D'Alessio. La regia televisiva è affidata a Roberto Cenci.

Benvenuto 2015 davanti alla tv, i programmi della notte di San SilvestroITALIA 1 - Alle 21.10 (anche in HD sul canale 506 del digitale terrestre) il film "Dark Shadows". Nell'anno 1752, Joshua e Naomi Collins, insieme al loro giovane figlio Barnabas, salpano da Liverpool, Inghilterra, per cominciare una nuova vita in America. Ma anche un oceano non basta per sfuggire alla misteriosa maledizione che affligge la famiglia... A seguire, alle 23.30 il film "Il mistero di Sleepy Hollow". Il giovane agente di polizia Ichabod Crane ( Johnny Depp) viene inviato nel nebbioso e sperduto villaggio di Sleepy Hollow per investigare su una serie di omicidi commessi dal leggendario "Cavaliere senza testa"

Benvenuto 2015 davanti alla tv, i programmi della notte di San SilvestroRETE 4 - Dopo il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, mercoledì 31 dicembre va in onda «Terra! presenta: 2014, il racconto di Retequattro». Toni Capuozzo e 12 volti della rete raccontano dalle 21.30 i 12 grandi fatti del 2014, un anno ricchissimo di eventi esaltanti, vicende dolorose e cambiamenti imprevedibili. Dalla cronaca alla politica, dalla scienza allo sport, ecco i titoli dei servizi:  “Papa Francesco”, “L’anno dei Matteo”, “Mafia Capitale”, “Yara”, “La grande bellezza”, “Ebola”, “I Mondiali”, “Lorys”, “Animali e umani”, “L’alluvione di Genova”, “I matrimoni celebri”, “Samantha Cristoforetti”. I 12 contributi saranno lanciati in esterni da un luogo simbolo dell’Italia nel mondo, i Sassi di Matera, con i commenti di Paolo Del Debbio, Barbara Palombelli, Mario Giordano, Emanuela Folliero, Angelo Macchiavello, Davide Mengacci, Gianluigi Nuzzi, Diego Dalla Palma, Stella Pende, Vincenzo Venuto e Alessandra Viero. Al termine del programma, alle 23.35, un grande classico da ultima notte dell’anno: il film “Cantando sotto la pioggia”.

LA7 - La7 propone alle 21.10 la commedia cult 'A qualcuno piace caldo' con Tony Curtis e Jack Lemmon.

Benvenuto 2015 davanti alla tv, i programmi della notte di San SilvestroSKY UNO - In arrivo in prima tv assoluta l'ultima sera dell'anno Victoria's Secret Fashion Show 2014 mercoledì 31 dicembre alle ore 21.10 su Sky Uno HD. L'evento più sensuale e affascinante del mondo della moda, conosciuto e trasmesso in oltre 200 paesi nel mondo, sbarca per la prima volta a Londra, ospitando oltre ai bellissimi e celebri "angeli" testimonial del brand, numerose star della musica internazionale: Ariana Grande, Taylor Swift, Ed Sheeran e Hozier. I meravigliosi "angeli" dispiegheranno le loro ali piumate all'ombra del Big Ben, si alterneranno in passerella nel corso della serata le top model più sexy e desiderate al mondo, capaci di rendere lo show di Victoria's Secret l'unico in grado di fondere fantasia, moda, intrattenimento, colori e sensualità. Da Alessandra Ambrosio ad Adriana Lima, passando per Candice Swanepoel, Lily Aldridge, Behati Prinsloo, Karlie Kloss, Lindsay Ellingson, Doutzen Kroes e molte altre bellezze inarrivabili interpreteranno i sensualissimi capi di lingerie, tra scenografie sofisticate, effetti speciali e tanta buona musica

Benvenuto 2015 davanti alla tv, i programmi della notte di San SilvestroSKY TG24 HD -  Il messaggio del Presidente della Repubblica nell’ultimo giorno dell’anno, sarà disponibili su Sky TG24 Rassegne (canale 505) anche nella lingua dei segni grazie alle traduzioni in onda, in contemporanea con Sky TG24 HD (canale 100/500). Il progetto rappresenta un passo importante nel rapporto tra Sky e la comunità dei non udenti in Italia. Per la prima volta infatti tre momenti di alta comunicazione religiosa e istituzionale, potranno essere seguiti da una platea ancora più ampia.

Dalla  più temibile epidemia dai tempi dell’Aids, all’avanzata degli uomini in nero del Califfato. Dalla guerra lampo nella striscia di Gaza che in soli 51 giorni  ha ucciso oltre 2200 persone, alla crisi in Ucraina che ha portato all’annessione della Crimea alla Russia. Sono i fatti che hanno segnato l’anno che si è appena concluso. Fatti, nelle loro conseguenze, tutt’ora in corso che riviviamo su Sky TG24 HD nel racconto di Lavinia Spingardi. 2014, IL MONDO IN MEZZ’ORA è lo speciale in onda alle 21.30.

Benvenuto 2015 davanti alla tv, i programmi della notte di San SilvestroSKY ARTE HD - Sky Arte HD (canali 120 e 400 di Sky) ci regala una serata interamente dedicata al Teatro, come luogo di spettacolo ma soprattutto retroscena intimista delle vite degli attori, dei loro personaggi e degli uomini. Proprio ora che il sipario sta per chiudersi sul 2014... viviamo una notte sotto le luci dei riflettori in compagnia di grandi interpreti. Suggestioni, emozioni e desideri da portare con  noi nel nuovo anno. La rassegna si apre mercoledì  31 dicembre  alle 21.10 con Il paradosso di John Malkovich. Il regista Pierre-Francois Limbosch ci porta nel mondo di John Malkovich, che ha scelto di mettere in scena al Teatro de L'atelier di Parigi la commedia di Christopher Hampton tratta da "Le relazioni pericolose" di Choderlos de Laclos. Un classico che conosce bene perché ne è stato uno dei più sublimi protagonisti. Era il 1988 quando, a 35 anni, impersonò il perfido e libertino Valmont. Ed eccolo dopo ventiquattro anni a dirigere in teatro una troupe di nove giovanissimi attori alle prese con una storia esuberante e sulfurea, un gioco di seduzione, amore e abbandono, di intricati intrighi erotici.

A seguire Tutte le storie diPiera è un documentario, nello stile di oggi: cioè un film a tutti gli effetti montato però con materiali d'archivio, home movies, sequenze tratte dai film, provini, backstage, e soprattutto numerose interviste a Piera Degli Esposti - 76 anni di cui quasi cinquanta vissuti da attrice - e a dieci testimoni eccellenti del suo talento: Marco Bellocchio, Laura Delli Colli, Dacia Maraini, Riccardo Milani, Paolo Sorrentino, Paolo e Vittorio Taviani, Giuseppe Tornatore, Lina Wertmüller e Nanni Moretti. Lo ha firmato il regista Peter Marcias. Il risultato è affascinante, per niente consolatorio o consacratorio, una prova della grande presenza che Piera degli Esposti è stata nel teatro e nel cinema italiani.

Ed infine, Paolo Rossi "Come si ruba in teatro", laboratorio ideato per i Cantieri OGR di Torino, edificio di archeologia industriale che si pone come scenografia eccezionale dello spettacolo, prodotto dalla Società Consortile OGR-CRT in collaborazione con La Corte Ospitale nell'ambito di Parole dal Vivo 2013: dal cabaret al Mistero Buffo 2.0, attraverso Molière, Cecchelin, Jannacci, Gaber, fino ad arrivare a Shakespeare, Rossi ripercorre brani a lui cari per parlare di ispirazione e interpretazione, accompagnato Emanuele Dell'Aquila alla chitarra e Alex Orciani al contrabbasso. Copiare e rubare a teatro hanno la stessa valenza? Per Paolo Rossi rubare in teatro può interpretarsi come una cosa positiva e interessante, e, a differenza del copiare, essere un omaggio sincero a grandi autori del passato come del nostro tempo.

Benvenuto 2015! Davanti alla tv i programmi della notte di San SilvestroLAEFFE - Il 31 dicembre laeffe (canale 50 DTT e tivùsat, 139 di Sky) propone una colonna sonora davvero speciale per salutare l'anno vecchio e andare verso il nuovo, offrendo ai suoi telespettatori un viaggio unico attraverso le epoche, i continenti e le stelle del firmamento mondiale che hanno fattola storia della Musica, dalla Spagna al Brasile, dal flamenco all'underground elettronico, da Berlino agli Stati Uniti e ritorno. L'esclusivo conto alla rovescia firmato laeffeinizia alle 21.00 con De Lovely - Così facile da amare, un musical di Irwin Winkler che ripercorre la vita e gli amori del compositore statunitense Cole Porter, impreziosito dai cameo di artisti del calibro di Alanis Morissette, Robbie Williams ed Elvis Costello.

Alle 23,15 il viaggio continua con La musica secondo Tom Jobim, documentario di Nelson Pereira Dos Santos e Dora Jobim, che svela i retroscena della vita dell'iconico Antonio Carlos, in arte Tom Jobim: estro, dedizione e vita del più grande compositore brasiliano, con preziose testimonianze di Ella Fitzgerald, dei connazionaliChico Buarque, Caetano Veloso, del grande poeta Vinicio de Moraes, ma anche della "Tigre di Cremona", Mina.

Stappato lo spumante, laeffe continua il suo viaggio musicale, ore 01.00, in compagnia del travolgente passione di Iberia, film diretto daCarlos Saura, adattamento della Suite Iberia, composta nel 1906 da Isaac Albéniz, vera e propria celebrazione dell'identità etnica e culturale spagnola, una canzone d'amore che fonde balletto classico, danza contemporanea e flamenco. A quasi 100 anni dal suo centenario, Saura ha riunito i talenti più floridi delle arti dello spettacolo nazionale per poter ricreare la potenza dello storico capolavoro.

Chiude questa maratona nel cuore multiforme della musica, ore 02.50, le sonorità elettroniche diBerling Calling di Hannes Stöhr. Il film che racconta la storia di Martin (Paul Kalkbrenner), alias Dj Ickarus, compositore di musica electro, che dopo aver raggiunto la fama internazionale, si ritrova a dover affrontare una crisi personale ed artistica, uno stop forzato contro la quale Martin lotterà dando vita a Berlin Calling, "istant classic" e chiave della sua rinascita su larga scala.

LE ALTRI RETI DIGITALI - Non mancherà la lirica per gli appassionati che potranno rivivere le celebri performance di Maria Callas. Rai5 propone infatti il suo debutto all'Opera di Parigi quando, nel 1959 la Divina interpretò arie della Norma, dal Trovatore e dalla Tosca.  Tv2000 dopo il film-commedia 'La vita è meravigliosa' alle 22.30 trasmette la Santa Messa. Ultime ore prima del brindisi di mezzanotte su Rai Movie con 'Cabaret' con Liza Minnelli. Fine d'anno con brivido su Iris che dalle 21 propone due film di Dario Argento, l'horror 'Profondo rosso' e il thriller 'La sindrome di Stendhal'

Benvenuto 2015 davanti alla tv, i programmi della notte di San Silvestro

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Fabio Vitale: «Sky TG24, il ruolo dell’informazione tra conflitti, politica e fiducia dei cittadini»

    Da oggi 15 Settembre 2025 Fabio Vitale è nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • NOW trasforma Piazza Gae Aulenti in evento Multisensoriale: 3000 Persone per la Brand Experience Sky

    Si è conclusa con grande successo l’inedita brand experience di NOW, il servizio streaming di Sky, che da venerdì 12 a domenica 14 settembre ha trasformato Piazza Gae Aulenti a Milano in un vero e proprio laboratorio multisensoriale. Oltre 3000 partecipanti hanno “assaggiato” la varietà dei contenuti della piattaforma streaming di Sky in modo unico e sorprendente. Il pop-up store, un imponente distributore di caramelle alto...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • La Liga Spagnola sbarca su Mediaset: ecco i sei match trasmessi in chiaro

    Dopo la partnership di successo che ha portato le migliori partite del Mondiale per Club nelle case degli italiani, Mediaset e Dazn hanno siglato un nuovo accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di sei delle migliori partite della LaLiga Easports. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset si fa dunque sempre più solida. L'intesa tra le due emittenti...
    S
    Sport
    lunedì, 15 settembre 2025
  • Sky porta il Basket in Chiaro su CIELO: Serie A LBA e Supercoppa live per tre stagioni

    È stata presentata a Milano l’edizione 2025/2026 della Supercoppa Italiana di basket, che andrà in scena all’Unipol Forum di Assago i prossimi 27 e 28 settembre. Le tre sfide saranno trasmesse in diretta su Sky Sport Basket e in streaming su NOW. Le medesime partite saranno trasmesse anche in diretta in chiaro su Cielo (da oggi in HD anche sul digitale terrestre) La Supercoppa Italiana sarà il primo atto ufficiale di una...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • Sky Sport Ultra Live: Champions League in streaming senza gol-spoiler su Sky Glass e Sky Stream

    A partire da domani, martedì 16 settembre 2025, in concomitanza con l'inizio della nuova edizione della Champions League, Sky lancierà per i propri clienti i canali "Ultra Live" a bassissima latenza, un passo avanti significativo per sconfiggere il temuto "gol-spoiler" che mira a ridurre drasticamente il ritardo tra l'evento reale e la sua visione in streaming.  Chiunque segua eventi sportivi in streaming sa bene di...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • CALL MY AGENT – ITALIA: terza stagione da novembre su Sky e NOW con nuovi guest e colpi di scena

    Ospiti specialissimi, sconvolgenti cambiamenti, grandi sfide personali e una minaccia che rischia di far deflagrare la loro straordinaria famiglia disfunzionale: sono pronti ad affrontare una nuova, scoppiettante stagione gli agenti di CALL MY AGENT – ITALIA, la serie Sky Original remake del cult Dix pour cent sul dietro le quinte dello showbusiness italiano, che torna con i nuovi episodi da novembre in esclusiva su Sky e in streaming su NOW e che si mostra oggi...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • Addio SD! Cielo, Sky TG24 e TV8 ora in HD anche sul digitale terrestre

    Con il passaggio all’Alta Definizione, avvenuto ufficialmente nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre 2025 alle 01:05, Cielo e Sky TG24 compiono un salto di qualità storico per il pubblico italiano. Da oggi, i due canali trasmettono in HD 1080i su digitale terrestre, garantendo un’esperienza visiva più nitida e coinvolgente per film, serie TV, notiziari e contenuti in diretta. Fino a ieri, i due canali trasmettevano ancora in...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • Emmy Awards 2025 in diretta su Sky e NOW: The Last of Us, The White Lotus e The Penguin tra i favoriti

    La cerimonia di consegna dei 77esimi Primetime Emmy Awards, i più prestigiosi riconoscimenti dell’industria televisiva americana, andrà in esclusiva su Sky Atlantic e in streaming su NOW in diretta da Los Angeles, nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre con collegamento a partire dalle 01:30 Sarà una notte ad alto tasso di glamour in cui, quanti si sintonizzeranno, avranno modo di vedere sfilare sul red carpet e...
    S
    Sky Italia
    domenica, 14 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo, intrattenimento e approfondimento si fondono in un racconto sportivo...
    D
    DAZN
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 13 Settembre alle 20:45 | FIORENTINA - NAPOLI    Domenica 14 Settembre alle 18:00 |  SASSUOLO - LAZIO  Lunedi 15 Settembre alle 20:45 |  COMO - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in...
    S
    Sky Italia
    sabato, 13 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky NOW 14-20 Settembre Outlander Blood of my Blood, Giurato Numero 2, L'Amore in Teoria

    GUIDA TV SKY / NOW | 14 - 20  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 14 settembre il prim...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato Numero 2, Lunedi 15 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Giurato numero 2, il nuovo successo firmato Clint Eastwood che esplora il confine tra colpa e redenzione. Nicholas Hoult interpreta un ex alcolista chiamato a far parte di una giuria in un processo per om...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Senza sangue, Domenica 14 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si apre con Senza sangue, un dramma intenso in cui una donna si confronta con uno dei responsabili del massacro della sua famiglia, confrontandosi con il peso della vendetta e della giustizia personale...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 13 Settembre 2025: Mondiali Atletica Tokyo, Memorial Pantani e Beach Soccer

    In vista del weekend, Sabato 13 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 13 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨