Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di World Television Day 2024, Rai e Mediaset celebrano il 21 Novembre la giornata della televisione - Scopri di più su Televisione

World Television Day 2024, Rai e Mediaset celebrano il 21 Novembre la giornata della televisione

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
giovedì, 21 novembre 2024 | Ore: 11:01

In occasione della Giornata Mondiale della Televisione (World Television Day), ricordiamo che nel 1927 Philo Taylor Farnsworth, ventunenne statunitense, inventò il primo televisore elettronico al mondo. Questo metodo innovativo rispetto al sistema televisivo meccanico catturava immagini in movimento senza utilizzare un supporto fisico (come la pellicola), ma tramite un fascio di elettroni. In un momento di humor, durante il test definitivo, Farnsworth trasmise su uno schermo l'immagine del simbolo del dollaro in risposta alla provocatoria domanda di un amico e collega: "Quando vedremo dei dollari da questa cosa?".

Il 21 e 22 novembre 1996, le Nazioni Unite tennero il primo Forum televisivo mondiale per discutere della crescente importanza della televisione in un mondo in rapido cambiamento. Durante questo evento, venne riconosciuto il ruolo sociale della televisione, capace di attirare l'attenzione su conflitti, aumentare la consapevolezza delle minacce alla pace e alla sicurezza, nonché focalizzare l'attenzione su questioni sociali, economiche, globali e locali. L'Assemblea Generale dell'ONU decise quindi di proclamare il 21 novembre come la Giornata Mondiale della Televisione.

La televisione rimane la principale fonte di consumo di video, con il numero di famiglie dotate di televisori in aumento in tutto il mondo. Sebbene le dimensioni degli schermi siano cambiate e le modalità di consumo siano evolute, la TV continua a essere il più importante strumento di comunicazione di massa. La Giornata Mondiale della Televisione celebra il suo ruolo come simbolo di connessione all'interno di ogni comunità e di positiva globalizzazione.

Il tema di quest'anno sottolinea l'importanza di rendere la televisione accessibile a tutti, compresi coloro che hanno limitazioni sensoriali. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa il 20% della popolazione mondiale ha problemi di udito e il 29% ha problemi di vista. La televisione deve adattarsi per includere e servire tutti, producendo contenuti editoriali e pubblicitari fruibili da chiunque.

La Giornata Mondiale della Televisione, istituita dalle Nazioni Unite nel 1996, pone al centro dell'attenzione l'accessibilità e l'impegno della TV a essere alla portata di tutti. Questo evento ricorre giovedì 21 novembre 2024 e vuole riflettere sul suo ruolo e sulla sua importanza nella società, per la democrazia e per la libertà di informazione.

Nell’anno in cui in Italia ricorre il 70° anniversario della nascita del piccolo schermo, il “World tv day” assume un ulteriore significato con la Rai impegnata in tv, in radio e sul web per celebrare la ricorrenza. Su tutte le reti andrà in onda lo spot istituzionale “World Tv Day” e sin dalla mattina di giovedì 21 novembre, molti programmi dedicheranno spazi alla Giornata Mondiale e all’importanza della tv nella società: da “Unomattina” e “È sempre mezzogiorno” su Rai 1 a “I fatti vostri” su Rai 2.

Nel pomeriggio “Geo” su Rai 3 ospiterà Elena Capparelli, Direttrice di RaiPlay e Digital, che parlerà di come la Rai, attraverso la piattaforma RaiPlay, si apra a una fruizione di tv del futuro e, al contempo, riesca ad avvicinare i più giovani ai prodotti delle Teche Rai. Si parlerà inoltre della mostra “70 anni di televisione, 100 anni di radio”, visitabile al Maxxi di Roma.

In occasione della Giornata Mondiale della Tv, Rai Cultura propone, giovedì 21 novembre su Rai Storia, “Rai, una grande storia italiana”, un racconto articolato in brevi filmati dei momenti salienti della storia radiotelevisiva: gli albori della tv, le cronache dei più importanti fatti, le imprese sportive, le scoperte scientifiche, le fiction di maggior successo, i programmi di intrattenimento più iconici. Si parte alle 8.30 con la storica sigla di apertura dei programmi Rai in una versione ad alta definizione e con l’annuncio dei programmi del primo giorno ufficiale della Tv, il 3 gennaio 1954, rifatto dieci anni dopo da Fulvia Colombo. Si prosegue alle 9.30 con "70 anni di varietà in Tv", da "Carosello" e il "Musichiere" a "Tale e quale show" e "Ballando con le stelle". Alle 11.45 celebrazione di un secolo di voci della Radio Italiana: dal concerto inaugurale del 6 ottobre 1924 alla moltitudine dei canali e delle testate di Radio Rai. Alle 14.00 sono in scena i giochi a premi in Tv, da "Lascia o raddoppia" ad "Affari tuoi".

Il racconto lascia spazio alle 15.30, sempre giovedì 21 novembre su Rai Storia, alla puntata del programma “Storie della Tv”, con Aldo Grasso, dedicato alle “Signorine buonasera” che per oltre mezzo secolo hanno annunciato i programmi della televisione italiana con un sorriso. Fulvia Colombo, Nicoletta Orsomando, Rosanna Vaudetti, Maria Giovanna Elmi, Mariolina Cannuli sono solo alcune delle annunciatrici che hanno fatto la storia della televisione. Dal mistero intorno al primo annuncio agli aneddoti dietro i celebri soprannomi, si propone il ritratto di queste donne e si racconta un ruolo che oramai non esiste più. Le "signorine buonasera", come le battezzò la stampa dell'epoca, hanno rappresentato per anni il volto Rai. Alle 16.00 un nuovo capitolo di “Rai, una grande storia italiana”: da "Non è mai troppo tardi" e "L’approdo" a Rai Cultura, 70 anni di divulgazione culturale attraverso il piccolo schermo. Alle 17.00, con “Italiani”, omaggio a Gianni Bisiach (di cui oggi ricorre anche l’anniversario della scomparsa), che con la Rai ha avuto una storia durata quasi 60 anni: nello speciale firmato da Enrico Salvatori si ripercorre la sua lunghissima carriera.

Alle 18.30 un nuovo filmato di “Rai, una grande storia italiana”: è la volta dei telegiornali e delle rubriche di approfondimento Rai, dal bianco e nero all’alta definizione, sempre in prima linea. Alle 20.25 circa le storie che hanno riempito 70 anni del piccolo schermo, dagli sceneggiati in diretta alle fiction di successo degli ultimi anni. Si prosegue alle 23.10 con i 70 anni di Sport in Tv, 70 anni di emozioni in diretta televisiva, dalla prima partita teletrasmessa a Parigi 2024. Il racconto di questa grande storia italiana si chiude alle 00.15 con la storica sigla che annunciava la chiusura delle trasmissioni in alta definizione, accompagnata dall’annuncio della buonanotte che Radio Rai trasmetteva negli anni ‘50. Rai Scuola, invece, dedica alla ricorrenza “Oggi è” in onda alle 18.00 e poi disponibile on demand su RaiPlay.

E proprio su RaiPlay saranno disponibili molti prodotti tra programmi storici e antologie. In particolare si segnalano le “Lezioni di Televisione”, suddivise in sei sezioni: Storia della TV (selezione di contributi dalle teche Rai e da prodotti esclusivi RaiPlay come 70x70, 30x70, La tv prima della tv); Tv Cult (selezione di programmi storici della Rai); Quando è arrivata la televisione (docu-serie di Ermanno Olmi in 12 puntate); La storia nella televisione (gli importanti avvenimenti storici del dopoguerra raccontati in tv); Il futuro della televisione (selezione di puntate di Touch, Digital World e altri); I mestieri della tv (programma Original in nove episodi dedicato alle diverse professioni della produzione audiovisiva).

Tanti i prodotti delle Teche Rai, come “Buon compleanno Tv”, la serata del 1964 che celebrava i primi 10 anni di trasmissioni o “Tv a colori”, un’antologia sull’avvento del colore, con i primi programmi prodotti e quelli antecedenti al 1977. Disponibili anche i recenti programmi Rai che hanno celebrato la ricorrenza di quest’anno, come “Cento” o “Cari amici vicini e lontani”. Sarà Mike Bongiorno la figura attorno alla quale ruoterà l’offerta di RaiPlay Sound, con la puntata di “Italiani” dedicata al racconto della sua vita. Sulla piattaforma saranno inoltre disponibili alcuni audio dedicati a trasmissioni che hanno segnato la storia della tv, da “Carosello” a “Lascia o raddoppia”, da “Rischiatutto” a “Portobello” e la versione solo audio di “Avanzi” e “La tv delle ragazze”.

Ampia copertura anche sui canali Rai Radio: si parlerà del “World Tv Day” su Rai Radio1 nei programmi “Radio1 Streaming” e “Cento, un secolo di Radio”, su Rai Radio2 nei programmi “CaterXL” e “I Lunatici”, che trasmetterà un racconto dedicato a Mike Bongiorno, mentre Rai Radio Kids promuoverà la Giornata attraverso i canali social.

In tv e in radio, servizi, interviste e approfondimenti saranno dedicati alla ricorrenza in tutte le principali edizioni dei Tg e dei Gr e su RaiNews.it.

Publitalia '80 si unisce ai professionisti della TV di tutto il mondo per festeggiare il World Television Day, una giornata che celebra il ruolo cruciale della TV multipiattaforma nella società. Istituita dalle Nazioni Unite, questa ricorrenza annuale sottolinea l'importanza della televisione come mezzo essenziale di informazione, comunicazione e intrattenimento. Come ogni anno, egta (organismo internazionale di categoria delle aziende radio-televisive multipiattaforma) e ACT (Associazione dei servizi commerciali TV e VOD in Europa), con il supporto del Global TV Group (GTVG), hanno realizzato uno spot video di 30 secondi, che sarà trasmesso dalle principali emittenti televisive europee, oltre che sulle piattaforme digitali e sui social media.

In occasione della 28ª edizione del World TV Day, Mediaset, primo broadcaster italiano, e la sua concessionaria Publitalia '80 celebrano il ruolo fondamentale della TV multipiattaforma nel sostenere i valori democratici. La televisione, infatti, non solo informa i cittadini, fornendo accesso a fonti affidabili, ma promuove anche la pluralità delle opinioni, rappresentando una gamma diversificata di punti di vista. Questo aspetto è cruciale in un'epoca caratterizzata dalla crescente diffusione di fake news e disinformazione.

  • Informare il pubblico: la TV multipiattaforma fornisce informazioni essenziali che favoriscono l'impegno democratico, fornendo ai cittadini le conoscenze necessarie per partecipare alla società. 

  • Affidabilità e fedeltà del mezzo TV: rispettando elevati standard editoriali, la televisione rimane una delle fonti di informazione più affidabili, in grado di contrastare la disinformazione e di promuovere la trasparenza. 

  • Ampia copertura e facile accesso: la TV raggiunge un pubblico ampio e diversificato su tutte le piattaforme e i dispositivi, garantendo a ciascuno, indipendentemente dalla posizione geografica o dallo status socio-economico, un accesso democratico alle informazioni. 

  • Condivisione di momenti culturali: come mezzo dinamico di comunicazione audiovisiva, la TV multipiattaforma crea momenti di incontro intergenerazionale, favorendo il dialogo e le esperienze condivise tra i gruppi sociali.

Il ruolo della TV a sostegno della democrazia è sorretto dalla pubblicità, che rappresenta una fonte di finanziamento fondamentale. La pubblicità non solo garantisce l'indipendenza dei media, ma sostiene la creazione di contenuti di alta qualità, editorialmente curati e liberi da influenze politiche. La celebrazione del World TV Day di quest'anno sottolinea che la copertura, l'affidabilità e l'impegno della TV nel favorire il dialogo culturale e sociale sono ineguagliati e che la sua capacità di rafforzare la democrazia è oggi più che mai cruciale.

"La grande forza della televisione si manifesta nell'importanza che essa ha nell'informare i cittadini, supportare una partecipazione democratica e promuovere opinioni differenti. La pubblicità, in quanto essenziale fonte di finanziamento, garantisce l'indipendenza e la sostenibilità della televisione come mezzo di comunicazione. Attraverso uno storytelling responsabile, la pubblicità può fare molto di più che aumentare l'intenzione di acquisto: può diffondere consapevolezza, influenzare le trasformazioni positive della società e, in ultima analisi, sostenere un ecosistema mediatico indipendente, trasparente e d'impatto", dichiara Katty Roberfroid, Direttore Generale egta.

"La TV multipiattaforma svolge un ruolo cruciale nel supportare la democrazia, soprattutto in questo anno significativo dal punto di vista elettorale, in cui circa la metà della popolazione mondiale è stata chiamata a votare. Con oltre due miliardi di aventi diritto al voto potenziali, il 2024 è di fatto il più importante anno elettorale della storia, il che ha reso essenziale per i cittadini l'accesso a informazioni attendibili. In questo contesto la TV emerge nuovamente come una piattaforma impareggiabile per la distribuzione di contenuti affidabili, un luogo in cui le persone possono tenersi sempre informate, valutando i diversi punti di vista e prendendo decisioni consapevoli. La TV multipiattaforma offre inoltre una copertura senza precedenti, raggiungendo trasversalmente le diverse fasce demografiche, creando connessioni significative con il pubblico ovunque si trovi e generando valore sia per gli spettatori che per i brand. Noi di egta siamo orgogliosi di sostenere la missione della televisione di connettere e informare il pubblico ovunque", afferma Laurent Bliaut, Presidente egta & Vice Direttore Generale Marketing, Strategy & Innovation TF1 Publicité.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie BKT 2025/2026, il calendario della 1a, 2a, 3a giornata in diretta tv su DAZN e LaB Channel

    Si accendono i riflettori sulla Serie BKT 2025/2026. Dopo l'evento di presentazione del calendario presso Palazzo Te a Mantova, la Lega Serie B ha reso noto il programma gare delle prime tre giornate di campionato. La nuova stagione del campionato di Serie BKT partirà da Pescara, con l'Opening Day, un vero e proprio evento nell'evento, che aprirà la stagione a partire dalle 20:00. Pescara-Cesena, con fischio d'inizio allo stadio "Adriatico",...
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Calcio, il calendario delle amichevoli estive Agosto 2025 da vivere in diretta su DAZN

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Il grande calcio non si ferma su DAZN e anche per quest’estate tutti i tifosi di Juventus, Milan, Roma, Como, Fiorentina e non solo potranno seguire il meglio delle amichevoli della propria squadra del cuore.  La testa, quindi, è già alla fase preparatoria che porterà al calcio di inizio della...
    D
    DAZN
    venerdì, 01 agosto 2025
  • LNP PASS si rinnova: nuova piattaforma streaming con Deltatre per Serie A2 e B su tutti i dispositivi

    Deltatre, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafiche per sport e media, ha stretto una partnership con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il lancio di una piattaforma direct-to-consumer (DTC) completamente rinnovata e di nuova generazione. Il lancio del nuovo LNP PASS segna l’inizio di una collaborazione quinquennale tra Deltatre e LNP, mirata a creare una destinazione digitale unica per gli appassionati di basket italiani....
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom: istruttoria su misurazione audience digitali per trasparenza e affidabilità

    La misurazione delle audience è fondamentale per la valorizzazione del mercato pubblicitario, la pianificazione degli investimenti e la valutazione del loro ritorno economico. Permane tuttavia una mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate, indipendenti e verificabili per la misurazione sulle piattaforme digitali. Tale condizione può generare asimmetrie informative e possibili distorsioni di mercato. Tanto più alla luce del fatto che anche i...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom rafforza Piracy Shield: blocchi in 30 minuti anche per film, serie TV e musica pirata

    Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 30 luglio, ha approvato le modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online riguardanti il contrasto dell’offerta illegale di contenuti live. Le modifiche ampliano l’ambito di intervento delle “ingiunzioni dinamiche” a tutti i soggetti titolari di eventi live, che sono quindi legittimati a presentare istanza all’Autorità...
    E
    Economia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Nord Sud Ovest Est : al via le riprese della stagione 2, nel 2026 su Sky e in streaming NOW

    Una prima immagine dal set e un esclusivo video dal backstage di NORD SUD OVEST EST - LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883, attesissima seconda stagione della dramedy Sky Original dedicata agli anni d’oro del duo di Pavia: Max Pezzali e Mauro Repetto, due underdog che, grazie alla musica, negli anni ‘90 diventarono gli improbabili eroi di una storia in grado di far cantare ed emozionare ancora oggi intere generazioni di fan. La serie, di cui è stato da poco battuto il...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Miss Italia ritorna in tv, la finale 2025 il 15 Settembre su RTV San Marino e Rai Play

    Il grande ritorno di Miss Italia nelle Marche: la finalissima dell’edizione 2025 si svolgerà il 15 settembre nel Palazzo dello Sport di Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. L'ultima edizione trasmessa in tv risaliva all'annata 2019 su Rai1, poi dal 2020 la kermesse è andata in onda solo su Internet in diretta streaming (il 2020 e a dicembre 2022 su Youtube e Facebook, a febbraio 2022 su Helbiz Live, nel 2023 e 2024 sul sito ufficiale) Un evento...
    T
    Televisione
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Serie C Sky WiFi 2025-2026: calendario 1ª-7ª giornata in diretta su Sky Sport e streaming NOW

    La Lega Pro ha ufficialmente pubblicato il "COMUNICATO N. 1/DIV", svelando il programma delle gare per le prime sette giornate di andata del Campionato Serie C SKY WIFI 2025-2026. Firmato dal Presidente Matteo Marani, il comunicato rappresenta la prima comunicazione concreta per club e tifosi in vista della nuova stagione. Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Comcast Q2 2025: utile netto vola a 11,1 mld grazie a vendita Hulu, crescita wireless e intrattenimento

    Comcast Corporation (NASDAQ: CMCSA), il gigante globale dei media e della tecnologia, ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, rivelando una performance robusta guidata da una vendita strategica e da settori in forte crescita, pur affrontando alcune sfide nei suoi servizi di connettività tradizionali. Il CEO Brian L. Roberts ha espresso soddisfazione per i "solidi risultati finanziari" e per la generazione di 4,5...
    E
    Economia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • NHL.TV arriva su DAZN: accordo globale pluriennale per portare tutta la NHL in diretta e on demand

    La National Hockey League (NHL) e DAZN, leader globale nell’intrattenimento sportivo, annunciano una partnership strategica pluriennale che vedrà DAZN diventare la casa esclusiva di NHL.TV in quasi 200 Paesi. NHL.TV, punto di riferimento per la copertura in diretta e on demand di tutte le partite della NHL* (inclusi i playoff e la finale della Stanley Cup), sarà integrato nella piattaforma a partire dalla stagione 2025-26. Gli attuali abbonati a NHL.TV...
    D
    DAZN
    giovedì, 31 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 3 - 9 Agosto: The Walking Dead City 2, Tutti tranne Te, NCIS Hawaii 3

    GUIDA TV SKY / NOW | 3 - 9 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 3 agosto si apre con il pop-up di N...
     lunedì, 04 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Tutti Tranne Te, Lunedi 4 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 e su Sky Cinema Romance HD (canale 307) alle 21.45 va in scena "Tutti tranne te", una commedia romantica con Sydney Sweeney e Glen Powell protagonisti di una storia in cui Bea e Ben, pur detestandosi, ...
     lunedì, 04 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 3 Agosto 2025: diretta Mondiali Nuoto e Tuffi, Beach Volley, Atletica, Motocross

    In vista del weekend, Domenica 3 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la N...
     domenica, 03 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Elephant White, Domenica 3 Agosto 2025

    Stasera in TV, Domenica 3 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Elephant White, action teso e spietato con Kevin Bacon e Djimon Hounsou. In una Bangkok oscura e violenta, un killer viene ingaggiato per eliminare una gang coi...
     domenica, 03 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 2 Agosto 2025 Mondiali di Nuoto e Ciclismo La Classica di San Sebastian

    In vista del weekend, Sabato 2 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 02 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Switch Off in Liguria: lo spot del tour del Ministero con Nando il Telecomando
    Switch Off in Liguria: lo spot del tour del Ministero con Nando il Telecomando
    In vista del passaggio al digitale in Liguria, Toscana, Umbria, Marche, e provincia di Viterbo, il Ministero dello Sviluppo Economico ha organizzato un tour informativo sullo switch off in tutti i capoluoghi di provincia e nei maggiori centri urbani con 40 incontri itineranti, per aiutare i cittadini a familiarizzare con la nuova tecnologia, e informare sulle semplici operazioni da seguire per non farsi trovare impreparati. Un furgoncino bianco e giallo si muoverà sul territorio, comunicando che sta arrivando Nando il Telecomando...
    D
     Digitale Terrestre
     domenica, 09 ottobre 2011
  • Anteprima video:  🏆 Champions League | Juventus vs PSV, 17 Settembre 2024 | Diretta Esclusiva Sky Sport e NOW
    🏆 Champions League | Juventus vs PSV, 17 Settembre 2024 | Diretta Esclusiva Sky Sport e NOW
    📅 Data: Martedì 17 settembre 2024⏰ Ora: 18:45🏟️ Stadio: Allianz Stadium, Torino📺 Dove vederla: In diretta esclusiva SOLO su Sky Sport e NOW📡 Qualità: Disponibile in spettacolare 4K 🔗 Segui la Champions su NOW: Approfitta delle ultime offerte e sconti su digital-news.it/attivanow. 🔥 Highlights del match:
    S
     Sky
     venerdì, 13 settembre 2024
  • Anteprima video: 🚀 X Factor 2024 decolla con un party epico a Milano!
    🚀 X Factor 2024 decolla con un party epico a Milano!
    X Factor 2024 si prepara ad accendere la scena musicale con un evento esclusivo all'Ex Macello di Milano, un party che promette di essere il punto di partenza di una stagione indimenticabile! Il 10 settembre, dalle 18:30, Milano diventa il cuore pulsante della musica con una serata dedicata alla celebrazione del nuovo capitolo di X Factor. L'evento vedrà come protagonista Giorgia, la nuova conduttrice, che porterà freschezza e energia al programma, affiancata dai giudici Achille Lauro,...
    S
     Sky
     mercoledì, 11 settembre 2024