Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Auditel introduce nuovo Standard Total Audience per misurare Ascolto Tv Cross-Mediale - Scopri di più su Televisione

Auditel introduce nuovo Standard Total Audience per misurare Ascolto Tv Cross-Mediale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione
lunedì, 30 dicembre 2024 | Ore: 06:00

Nel panorama sempre più complesso della misurazione degli ascolti televisivi, Auditel che ieri ha festeggiato i suoi 40 anni di attività, si prepara a scrivere un nuovo capitolo. Con l'introduzione del nuovo standard Total Audience, prevista da lunedì 30 dicembre 2024, l'azienda leader nel settore dal 1984 sta per compiere quello che può essere considerato il più significativo salto tecnologico.

L'implementazione di questo nuovo standard rappresenta molto più di un semplice aggiornamento tecnologico: è una risposta concreta alla trasformazione delle abitudini di consumo dei contenuti audiovisivi. La capacità di misurare e aggregare dati provenienti da diverse piattaforme e modalità di fruizione segna un passo fondamentale verso una visione olistica dell'audience televisiva.

Il nuovo sistema in vigore da oggi (con i dati del 29 Dicembre) permetterà una comprensione più profonda e accurata del comportamento dell'audience moderna, fornendo al mercato pubblicitario e agli editori strumenti più precisi per le loro strategie. Gli analisti avranno accesso a dati più completi e granulari, permettendo analisi più sofisticate e predittive del comportamento degli spettatori. 

La Genesi di una Trasformazione - Questo sviluppo affonda le sue radici nel 2019, quando Auditel ha iniziato a percorrere un sentiero di innovazione che l'ha portata oltre i confini tradizionali della televisione lineare. L'azienda ha avviato un processo graduale ma determinato di monitoraggio degli ascolti su tutti i second screen, i device connessi e le smart TV, anticipando quella che sarebbe diventata una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire la misurazione dell'audience. Il 2022 ha segnato una tappa fondamentale in questo percorso con l'introduzione di due innovazioni cruciali: la pubblicazione dei dati di total audience individualizzati e l'implementazione di una nuova classificazione dell'ascolto, accompagnata dall'introduzione del rivoluzionario concetto della nuova share.

Un Sistema di Misurazione all'avanguardia - Il cuore pulsante del nuovo approccio Auditel risiede nella sua natura duale, che combina due metodologie complementari in un sistema integrato di misurazione. Da un lato, la misurazione campionaria si basa su un superpanel di 16.000 individui, un campione rappresentativo che monitora con precisione i consumi televisivi nelle prime case. Dall'altro, la misurazione censuaria traccia in modo capillare i contenuti fruiti su tutte le piattaforme digitali, includendo anche le smart TV nelle seconde case, garantendo così una copertura completa del panorama audiovisivo italiano. La portata di questa rilevazione è davvero impressionante: il sistema monitora oltre 400 emittenti attraverso il superpanel, mentre la misurazione censuaria si estende alle proprietà digitali dei cinque principali editori nazionali. Un sofisticato modello statistico, sviluppato internamente da Auditel, permette di trasformare i dati dei singoli dispositivi in consumi individuali, consentendo non solo la somma ma anche la deduplica degli ascolti provenienti da entrambe le fonti di misurazione.

Una delle innovazioni più significative introdotte dal nuovo standard è il concetto di "ascolto al tempo di visione". Con l'introduzione del nuovo standard di fascia, il panorama delle misurazioni degli ascolti televisivi si arricchisce di nuovi parametri che permettono di avere una visione molto più precisa e completa del comportamento degli spettatori. Se finora gli ascolti venivano calcolati principalmente in base alla visione in tempo reale (live) e ai dati VOSDAL (ovvero le visioni nello stesso giorno della messa in onda), il nuovo standard considera anche gli ascolti on-demand, ovvero quelli che avvengono in differita rispetto alla messa in onda. Per capire meglio il cambiamento, immaginate un programma che viene trasmesso il giorno 0. Secondo lo standard attuale, se un utente guarda quel programma dieci giorni dopo, il suo ascolto non viene incluso nel dato del giorno di trasmissione, ma viene contabilizzato separatamente come "differito". Questo approccio non tiene conto del momento preciso in cui l'utente ha visto il contenuto, limitandosi a rapportare l’ascolto a una finestra temporale fissa. Con il nuovo standard di fascia, invece, gli ascolti on-demand vengono aggiunti al dato di ascolto per quella specifica fascia oraria, indipendentemente dal giorno in cui vengono effettuati, dando così una visione più accurata dell’effettiva fruizione del programma.

Un altro aspetto cruciale riguarda la misurazione su dispositivi diversi dalla televisione. Se prima i dati venivano raccolti esclusivamente dalle TV, con il nuovo standard vengono inclusi anche gli ascolti effettuati su PC, tablet e smartphone. Questo è un cambiamento significativo, visto che sempre più utenti fruiscono dei contenuti televisivi tramite dispositivi mobili o computer, soprattutto on-demand. Non solo: il nuovo sistema considera anche gli ascolti "time-shifted", cioè quelli in differita rispetto alla trasmissione live, che vengono sommati in base al tempo di visione, portando così una maggiore accuratezza nella rilevazione dell’audience. Lo standard di programma, che tradizionalmente si concentrava sugli ascolti del giorno precedente via TV, viene quindi ampliato, includendo anche i dati derivanti da altre piattaforme e dispositivi. Inoltre, una novità importante è l'estensione della finestra temporale di raccolta dei dati, che ora si spinge fino a 28 giorni dalla messa in onda, offrendo una panoramica più ampia delle abitudini di visione degli utenti. Per la prima volta, inoltre, verranno presi in considerazione gli ascolti delle anteprime dei programmi, che vengono resi disponibili prima della messa in onda televisiva. Questi ascolti verranno accumulati e sommati già nel primo giorno di trasmissione del contenuto.

Quindi con il nuovo standard di fascia e programma, la misurazione degli ascolti si fa più sofisticata e inclusiva, tenendo conto di un’ampia gamma di dispositivi e di modalità di visione. Questo approccio porta ad una visione complessiva più precisa dell’audience, unendo i dati live con quelli on-demand, sia per la TV che per altri schermi, offrendo una visibilità maggiore sui comportamenti degli spettatori e consentendo di monitorare meglio le preferenze del pubblico.

Il nuovo standard introduce anche un'altra innovazione significativa: i "contenitori di Channels". Questa funzionalità all'avanguardia permetterà di aggregare gli ascolti cumulati live e on-demand dei canali esclusivamente digitali di ciascun editore. La struttura prevede una suddivisione accurata tra i vari broadcaster: Warner Bros Discovery porta il suo canale D-Plus Digital, Mediaset introduce il Mediaset Digital, mentre Rai espande la sua presenza con RaiPlay, prevedendo future espansioni verso i canali aggiuntivi RaiPlay e RaiSport. Particolare attenzione merita l'offerta di Sky Italia, che si articola in una gamma completa di canali digitali specializzati: Sky Digital Sport, Sky Digital Calcio, Sky Digital Entertainment, Sky Digital Serie TV, Sky Digital Cinema, Sky Digital News e Sky Digital Tecnologia. Questa suddivisione permette una granularità di analisi senza precedenti nel panorama della misurazione dell'audience digitale.

Il 2025: Un Anno di Ulteriori Innovazioni - Il lancio del nuovo standard non rappresenta un punto di arrivo, ma piuttosto un punto di partenza per ulteriori innovazioni. Il 2025 si presenta ricco di novità significative, con  l'introduzione dell'obbligatorietà dell'utilizzo del  CUSV (Codice Univoco Spot Video) in grado di rilevare la fruizione delle campagne della tv tradizionale unitamente agli x-roll delle campagne digital e la pubblicazione della Rich Cross Device, innovazioni che promettono di portare ulteriore precisione e profondità all'analisi dei dati di ascolto.

Ottimizzazione della Pubblicazione dei Dati - .Nella fase iniziale, a partire dal 30 dicembre 2024, lo standard audit tradizionale manterrà la sua pubblicazione alle ore 10:00, mentre i dati Total Audience saranno disponibili tra le 11:05 e le 11:45. Un significativo miglioramento arriverà il 13 gennaio 2025, quando tutti i dati saranno disponibili dalle ore 10:00, con i dati completi di timeshift e VOD dei 28 giorni precedenti attualmente disponibili al pomeriggio saranno anticipati all'ora di pranzo.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Up The Edit torna nelle scuole per insegnare rispetto e valori dello sport

    Bertolucci, Schiavone e il Ministro Abodi guidano incontroSky promuove inclusione digitale e fair play tra studentiOltre 2.500 ragazzi collegati in streaming discutono di rispetto dentro e fuori dal campo. Nuovo appuntamento nelle scuole per Sky Up The Edit, il progetto di Sky che offre a studentesse e studenti tra gli 8 e i 18 anni l’opportunità di mettersi alla prova nella creazione di un contenuto multimediale sul tema del Rispetto, al centro di questa quarta edizione,...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • X Factor 2025 Sky NOW Live #4 travolge con doppia eliminazione, ritorno Mika e tango di Favino

    HELL FACTOR INFIAMMA IL TAVOLO DEI GIUDICITOTAL AUDIENCE DI 771MILA SPETTATORI MEDI, +9% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, E OLTRE IL 4% DI SHARENEI SETTE GIORNI 2,1 MILIONI PER LA PUNTATA PRECEDENTE (FREE+PAY)ANCORA RECORD DI VOTI: QUASI 3,5 MILIONI: +19% SULLA SCORSA STAGIONE X FACTOR DOMINA LA CONVERSAZIONE SOCIAL:+69% RISPETTO ALL’EDIZIONE PRECEDENTE, È IL PROGRAMMA PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA  Immagini concesse da Sky X Factor 2025...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Avvocato Ligas Sky e NOW: Luca Argentero nel teaser di un legal drama esplosivo

    La serie presenta un protagonista geniale e pericoloso in bilico tra carisma, caos e casi impossibili.   Affascinante, geniale, ma anche cinico, spregiudicato e allergico alle regole. Lorenzo Ligas è un avvocato penalista dal talento indiscusso e con una vita privata… turbolenta. A prestargli tutto il suo carisma è l’amatissimo Luca Argentero: è lui il protagonista assoluto di AVVOCATO LIGAS, il primo legal drama Sky Original...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Hanno Ucciso l’Uomo Ragno su TV8 accende l’ascesa degli 883 tra amicizia e prime fratture

    Il terzo e quarto episodio ripercorre l’origine del mito tra sogni adolescenziali, musica e la prima crisi tra Max e MauroVenerdi 14 Novembre alle ore 21:30 su TV8 Da due compagni di banco per caso, due ragazzi che sono amici come lo si può essere solo durante l’adolescenza, prende il via la storia di un successo travolgente, in grado di dar vita in pochissimi anni a una delle realtà più amate e iconiche della musica italiana. Ed...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Call My Agent Italia 3 su Sky e NOW sconvolge la CMA tra rivoluzione interna e guerra con UBA

    La CMA affronta una stagione che ribalta dinamiche,poteri e fragilità portando la serie nel suo punto di massima tensione.da Venerdi 14 Novembre alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW L'agenzia CMA riapre le sue porte, un luogo che Nils Hartmann, Executive Vice President di Sky Studios Italia, ha definito un vero e proprio "crocevia di talenti" e dove "il motore della serie è la famiglia disfunzionale". Ma in questa terza stagione, che...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 14 novembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 9a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 13 a martedì 18 novembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20 e dalle 22.45, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. Giovedì 13 novembre 2025, le qualificazioni europee ai Mondiali 2026...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: tutti i vincitori dell’eccellenza nella TV interattiva

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è orgogliosa di annunciare i vincitori per gli HbbTV Award 2025, pensati per rappresentare e celebrare l'eccellenza nella comunità HbbTV. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 I...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 13 novembre 2025
  • X Factor 2025 Live 4: Hell Factor con doppia eliminazione su Sky e NOW

    Potrebbe essere la serata della svolta a X Factor 2025. Giovedì 13 novembre, in diretta su Sky e in streaming su NOW, il quarto Live Show di quest’anno sarà Hell Factor e scriverà un capitolo importante, forse decisivo, di questa edizione con una puntata ad altissima tensione e soprattutto caratterizzata da una doppia eliminazione: si inizierà con la manche più spettacolare della stagione, la Giostra,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 13 novembre 2025
  • Tennis ATP Finals Torino 2025 🎾Sinner - Zverev (diretta Sky Sport, NOW e Rai 2)

    Gruppo Bjorn Borg: grazie al successo di Auger‑Aliassime su Shelton, Sinner è padrone del proprio destino nel match serale con Zverev. Diretta tv ore 20:30 su Sky Sport Uno, NOW, Rai 2. L'Inalpi Arena ha offerto ancora una volta la sua elettrizzante combinazione di tattica e suspense, ma è stato il drammatico epilogo della sessione diurna del Gruppo Bjorn Borg a spalancare la strada a Jannik Sinner. Grazie alla strenua rimonta di Felix Auger-Aliassime su Ben...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 12 novembre 2025
  • Agcom Delibera 96/25/CONS: entra in vigore l’age verification per siti e piattaforme video

    La delibera n. 96/25/CONS relativa all'age verification, come disposta dal Decreto Caivano, entra oggi pienamente in vigore. L'Autorità, in applicazione della delibera citata, ha proceduto alla pubblicazione, in data 31 ottobre 2025, della lista dei soggetti obbligati, oggetto di periodico aggiornamento, che è stata altresì comunicata alla Commissione europea. Per quanto riguarda le tempistiche di implementazione del sistema di verifica, tenuto conto...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 12 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Comunità Valenciana Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    Tornano i motori su Sky e in streaming su NOW con l’ultimo appuntamento della stagione 2025 del Motomondiale, il Gran Premio della Comunità Valenciana.Il capitolo finale del campionato inizia giovedì 13 novembre, con la conferenza stampa piloti dalle 16, per poi scendere in pista al Circuit Ricardo Tormo dalle 8.55 di venerdì per le prime sessioni di prove libere della Moto3 e della Moto2.Prima sessione di MotoGP in programma alle 10.40, mentre...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Justice League, Venerdi 14 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Justice League" riunisce Ben Affleck, Gal Gadot, Henry Cavill e Amy Adams nel kolossal di Zack Snyder, dove i supereroi della DC Comics formano un'alleanza fragile ma necessaria per fermare l'avanzata dell'alieno Steppenwolf, incarnazione di un potere oscuro capace di mettere in...
     venerdì, 14 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Giovedi 13 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Ghostbusters: Minaccia glaciale" riporta in azione gli Acchiappafantasmi in una New York sconvolta da un'inaspettata Era Glaciale. Vecchi e nuovi membri del team uniscono le forze per affrontare una misteriosa energia maligna che minaccia la città, tra sequenze comiche, effetti...
     giovedì, 13 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una Figlia, Mercoledi 12 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Una figlia" è un intenso dramma di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi. Il protagonista vive esclusivamente per sua figlia dopo la morte della moglie, ma quando prova ad aprirsi a un nuovo amore, si trova a confrontarsi con la reazione imprevedibile della ragazza, tra conflitti, emo...
     mercoledì, 12 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Secret Team 355, Martedi 11 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie "Secret Team 355" porta sullo schermo un'avventura spy-action tutta al femminile, con Jessica Chastain, Lupita Nyong'o, Penelope Cruz e Diane Kruger. Un gruppo di agenti internazionali deve collaborare per recuperare un dispositivo top secret finito nelle mani sbagliate, affrontando i...
     martedì, 11 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨